Amichevoli: buona Inter contro il Celtic, ma infortunio serio per Nagatomo

Foto: AP/LaPresse

Può essere soddisfatto a metà Gasperini dopo il match di ieri sera contro il Celtic. Complice anche la troppa veemenza degli avversari, un po’ esagerata per un’amichevole (anche se in palio c’era la Dublin Cup), non tutto è andato per il verso giusto, in particolar modo dal punto di vista caratteriale, ma alla fine, almeno negli schemi offensivi, l’Inter è parsa già piuttosto in forma.

Ciò che c’è da rivedere sono gli schemi difensivi, visto che se non fosse stato per un super-Castellazzi, ieri l’Inter avrebbe rischiato persino la sconfitta. Ma andiamo con ordine. Parte subito bene l’Inter che dopo appena 6 minuti è già in vantaggio. L’assist è di Stankovic, la conclusione di Castaignos, bella, potente e precisa, ed è 1-0.

Coppa d’Asia: vince il Giappone di Zaccheroni

Foto: AP/LaPresse

Non vinceva nulla da tanti anni in Italia Alberto Zaccheroni, e così per poter sollevare un trofeo è dovuto andare fino all’altro capo del mondo. Ma alla fine, con la nazionale giapponese, ce l’ha fatta. Dopo 90 minuti più due extra-time, quando ormai i rigori si stavano per concretizzare, il terzino del Cesena Nagatomo azzecca il cross vincente che una spettacolare girata di Tanadari Lee manda alle spalle di Schwarzer per la rete che vale la quarta coppa d’Asia.

Non che l’Australia abbia demeritato in finale. Anzi, durante i novanta minuti sono proprio i canguri a giocar meglio, e mentre gli attaccanti nipponici divoravano le tante occasioni che gli australiani gli concedevano in contropiede, Kewell e compagni si facevano fermare dall’ottimo Kawashima e dalla sfortuna. Solo nel finale, supplementari compresi, il Giappone riusciva ad avere la meglio sugli avversari ormai stanchi, che puntavano ai rigori per vincere il titolo.

Fantacalcio: è l’ora del Chievo

Dopo le prime due giornate “stravaganti” di campionato, è davvero difficile riuscire a fare delle previsioni corrette. Gli accorgimenti da prendere sono essenzialmente quelli di evitare di puntare su quei giocatori che, avendo giocato in settimana le coppe, ed in special modo quelli dell’Europa League, potrebbero non avere le energie necessarie a reggere i ritmi altissimi di questo inizio di stagione.

Anche se non è molto comune questa scelta, pare proprio che la decisione migliore possa essere quella di puntare sui calciatori del Chievo, sulle ali dell’entusiasmo dopo la conquista della vetta della classifica, che contro il Brescia potrebbero mirare al terzo successo consecutivo. Preferire i giocatori dell’Inter, specie gli attaccanti, a quelli del Palermo che hanno due giorni di riposo in meno, ma soprattutto è il caso di dare una chance ai calciatori delle piccole che tutti abbiamo in squadra, molti dei quali affronteranno scontri diretti in questa giornata.