Inter, Sneijder blocca il mercato

Foto: AP/LaPresse

Wesley Sneijder non ci interessa, parola di Alex Ferguson. Così il boss del Manchester United chiude definitivamente una trattativa che stava per andare in porto. Un brutto colpo per tutti, in quanto all’Inter vengono a mancare 40 milioni che avrebbero fatto comodo per il mercato, al giocatore manca di poter fare un’esperienza all’estero in uno dei club più forti del mondo, ed anche lo United ci va a perdere perché ora dovrà trovare qualcun’altro per sostituire Paul Scholes, ritiratosi dal calcio giocato il mese scorso.

Da quanto trapela dagli ambienti britannici, pare che non sia tanto un problema di cartellino, visto che Moratti ha subito accettato i 40 milioni messi sul piatto dai Red Devils, ma l’accordo non si è trovato sull’ingaggio del calciatore, tanto da far saltare tutto. E a questo punto anche il mercato dell’Inter rimane bloccato.

Inter: se parte Sneijder c’è uno tra Sanchez e Nani

Foto: AP/LaPresse

Quello che sembra ormai certo è che Wesley Sneijder verrà acquistato dal Manchester United. Ma le certezze si fermano qui. La cessione dell’olandese è sicura in quanto non rientra nel modulo di Gasperini e perché a 39 milioni di euro non si può dir di no. Ma qualcosa l’Inter dovrà pur farci con questi soldi.

Tutto, ancora una volta, dipende da Alexis Sanchez. L’offerta del Barcellona per il cileno è ferma a 32 milioni ormai da tempo. L’Udinese ne vorrebbe 40, i blaugrana non hanno tutti questi soldi e non riescono a trovare nessun calciatore disponibile a trasferirsi in Friuli, così la trattativa è congelata, anche perché il Manchester City ne è uscito da tempo. Per questo potrebbe inserirsi l’Inter.

Inter, quasi fatta per Ricardo Alvarez

Foto: Ap/LaPresse

Potrebbe essere Ricardo Alvarez il primo grande colpo del mercato estivo dell’ Inter. Sarebbe il terzo Alvarez a militare in Italia il prossimo anno oltre a Pablo Alvarez, terzino del Catania e Edgar Alvarez esterno destro del Bari, che potrebbe cambiare casacca in questa sessione. Sicuramente questi due giocatori non accendono i sogni dei tifosi, come invece avviene per il giocatore del Velez, molto giovane e di grandi prospettive, rinominato da alcuni il Robben Argentino per le sue caratteristiche molto simili al campione del Bayern.

L’acquisto potrebbe esser chiuso già in nottata, visto che gli uomini di mercato nerazzurri hanno trovato l’accordo con il club argentino per una cifra vicina ai 12 milioni di euro più eventuali bonus, e mancano solo i dettagli per il contratto al giocatore. Alvarez è sicuramente adatto per il modulo del nuovo tecnico Gian Piero Gasperini che potrebbe riservargli un posto da titolare come esterno offensivo del suo 3-4-3 o del 4-3-3

Obiettivi di calciomercato: Samir Nasri

Sui giornali ed in televisione si accosta spesso il centrocampista francese Samir Nasri all’Inter. Il centrocampista dell’Arsenal è in scadenza di contratto a giugno del prossimo anno, e per ora non sembra voler prolungare il suo contratto.

Per questo potrebbe liberarsi per un cifra compresa tra i 13 ed i 15 milioni di euro. L’Inter sarebbe interessata al giocatore – sempre secondo la stampa – per sostituire Wesley Sneijder in caso arrivasse un’offerta irrinunciabile da squadre come il Manchester United e Chelsea. Potrebbe arrivare anche se l’olandese non partisse, perché Leonardo ha assicurato di poter utilizzare contemporaneamente entrambi.

Sanchez al Barça, le tre grandi a caccia della mezza punta

Foto: AP/LaPresse

Sanchez ormai sembra essere ad un passo dal Barcellona. Nonostante Pozzo continui a ribadire di non aver ricevuto offerte sufficienti a convincerlo a farlo partire, dalla Spagna si vocifera di un aumento dell’offerta iniziale da parte dei blaugrana, con 30 milioni più Bojan che si è convinto a trasferirsi al Friuli, con una valutazione complessiva del cileno di 40 milioni, probabilmente la più alta di qualsiasi calciatore che cambierà maglia quest’estate.

E siccome si parla di cifre astronomiche, le altre big italiane hanno deciso di cambiare obiettivo. L’alternativa  a Sanchez, come sappiamo da tempo, è Giuseppe Rossi, ed oggi sembra l’Inter la più vicina ad acquistarlo. Non tanto perché la Juve non sia interessata a lui, ma perché i bianconeri sembrano più interessati a Vucinic che costa molto meno, in modo da investire quei soldi in qualche altro reparto.

Calciomercato: il Chelsea prepara 90 milioni per soffiare le stelle alla Serie A

Foto: AP/LaPresse

Abramovich sembra non interessarsi al problema del fair play finanziario: ha speso 90 milioni di euro a gennaio e ne spenderà altri 90 nella prossima finestra di mercato, con la differenza che stavolta qualcosa incasserà, visto che molti buoni calciatori potrebbero partire.

Ma ciò che conta è che per spendere le 80 milioni di sterline promesse al suo pubblico, il magnate russo soffierà molti calciatori alle big di Serie A. L’obiettivo numero 1 dei Blues è Gareth Bale, il cui costo è salito così tanto che anche le squadre italiane che sembravano interessate hanno dovuto mollare la presa. Ma non sarà l’unico colpo.

Qualificazioni Euro 2012: Slovenia fermata in Irlanda, spettacolo Olanda

Foto: AP/LaPresse

Le buone notizie per l’Italia non finiscono con la vittoria in amichevole contro l’Ucraina. Ieri sera infatti si disputava una partita importantissima nel suo girone, quella tra Irlanda del Nord e Slovenia. Gli irlandesi infatti avevano una gara in meno degli azzurri e, vincendola, si sarebbero potuti candidare a possibile fastidio per gli uomini di Prandelli. Ed invece a Belfast finisce 0-0, con la Slovenia che gioca infinitamente meglio ma non riesce a segnare, e nel finale rischia pure di perdere, ma alla fine il pari è giusto e sorride solo l’Italia.

A completare la serata ci si mette anche la Serbia che pareggia contro l’Estonia, subendo la rete del pari a 6 minuti dalla fine sotto la neve di Tallinn, e praticamente dà l’addio al primo posto, lontano 5 lunghezze ma con una partita in più rispetto agli azzurri.

Sneijder attacca Benitez e avverte la Juve

Foto: AP/LaPresse

Un mese e mezzo di assenza per recuperare da un infortunio e ricaricare le pile, ma ora Wesley Sneijder è tornato al suo posto, a dettare i tempi nel centrocampo nerazzurro, nella speranza di lasciare un’impronta sulla stagione dell’Inter. Tre graffi in sei giorni (tra campionato ed amichevole con l’Olanda) e la voglia di spaccare il mondo di dimostrare che è ancora l’Inter la squadra da battere. Nel posticipo di domenica c’è la Juve ad attendere i campioni d’Italia e Sneijder vuole tornare da Torino con i tre punti in tasca:

Battere la Juve e proseguire la striscia è importante per mettere pressione a chi è davanti. Vogliamo lo scudetto. A maggio si fanno i conti.

Amichevoli internazionali: Messi batte Cristiano Ronaldo, la Francia supera il Brasile

Foto: AP/LaPresse

Giornata di amichevoli che non sono sembrate tanto gare sperimentali ieri sera, quanto una sorta di “risarcimento” per i tifosi che nell’ultimo mondiale sudafricano hanno sofferto un po’ della mancanza di partite spettacolari. E così ce n’è da riempire un’intera enciclopedia, con le nazionali migliori che si sono affrontate ieri sera per una serie di amichevoli che ti lasciano il dilemma su quale guardare.

Oltre a Germania-Italia, si sono disputate partite di altissimo livello come Francia-Brasile, Portogallo-Argentina, Spagna-Colombia e DanimarcaInghilterra, solo per citarne alcune, peraltro con tantissimi italiani. Ma la sfida che più di tutte ha attirato le attenzioni del mondo è quella tra i due fenomeni degli ultimi anni, Cristiano Ronaldo e Lionel Messi.

Eto’o, Sneijder e Kaladze derubati durante le feste

Foto: AP/LaPresse

Panettone amaro per tre calciatori stranieri residenti in quel di Milano, partiti per le vacanze natalizie alla volta dei propri Paesi di origine o verso mete turistiche. Al loro ritorno a casa hanno trovato ad attenderli scene apocalittiche, con tanto di porte sfondate, casseforti divelte ed appartamenti a soqquadro.

I giocatori presi di mira dai malviventi rispondono ai nomi di Eto’o, Sneijder e Kaladze, tutti e tre milanesi di adozione, tutti e tre derubati durante la vacanze di Natale. Ad avere la peggio è stato l’attaccante camerunense dell’Inter, che pure aveva lasciato il cuoco a vigilare sulla propria abitazione.