Fantacalcio: Catania, Livorno e Roma in crisi, ma occhio alla stanchezza di coppa

Le squadre sconsigliate in questa giornata del Fantacalcio sono il Catania, per il gran numero di squalificati e per la poca serenità che circola nell’ambiente,  e poi il Livorno e la Roma, a causa di tantissime assenze, tra cui i giocatori fondamentali per le due squadre, Candreva e Totti, infortunati. Può essere per entrambi che qualche minuto riescano a giocarlo, ma viste le condizioni precarie, potrebbero influire negativamente su tutta la squadra.

Per questo consigliamo di puntare sui calciatori che giocano contro queste squadre, e cioè Bari, Napoli e Siena. Sulla squadra partenopea si può fare una scommessa rischiosa, perché da una parte ha il vantaggio di trovare un avversario rattoppato, ma dall’altro ha la difficile situazione nello spogliatoio, in cui ora verranno allo scoperto le velleità della squadra. Oggi è l’occasione giusta per fare un partitone e salvare Donadoni, o affossarlo definitivamente.

Calciomercato: arrivano i primi colpi

Alla fine la telenovela Osvaldo si è conclusa con la firma per il Bologna. Mihajlovic sarà finalmente contento di aver portato a casa una prima punta da affiancare a Di Vaio, mentre lo sarà un pò di meno Marazzina, che se già prima giocava con il contagocce, adesso giocherà anche meno. Per questo l’ex attaccante di Chievo e Torino si sta guardando intorno per cercarsi una nuova sistemazione, e non è detto che rimanga in Italia. Per lui infatti si parla di un’ipotesi francese, anche se il nome della squadra non è ancora noto.

La Premier League continua a comprare in Italia, ma stavolta non c’entra nulla il Manchester City, almeno non direttamente. Infatti gli sceicchi, nell’attesa di concludere l’affare Kakà, si erano già rinforzati con l’arrivo di un ex ragazzo prodigio, ma che poi ha un pò deluso, Craig Bellamy. L’ex punta del Newcastle è stata trasferita per 16 milioni di euro dal West Ham, che così ha potuto mettere i conti un pò a posto, e ha avuto denaro liquido da investire in Osvaldo. Dopo la firma con il Bologna però Gianluca Nani, ds degli Hammers, non si è dato per vinto e ha chiesto informazioni su altri due nostri calciatori: Balotelli e N’Sereko.

Il punto sul mercato di Serie B

Non ci sono solo grandi nomi nel calciomercato dell’estate 2008. Ma spesso ci sono nomi piccoli che però potrebbero diventar grandi. E per farlo devono partire (o ripartire) dal basso, e cioè dalle serie minori. Andiamo ad analizzare quindi tutti gli affari conclusi in questi due mesi di calciomercato di serie B, per capire chi si sta muovendo meglio e per prepararci ad una nuova stagione incerta fino all’ultimo come quella dello scorso anno.

Tra i cadetti si sono riuscite a muovere in tempo tutte le squadre. L’ultima a firmare un contratto non è stata il Messina che sta fallendo, come c’era da aspettarsi, ma l’Ancona, che nonostante l’entusiasmo della promozione ci ha messo tanto a risolvere i problemi legati al ds, e quindi non ha trovato il tempo di effettuare acquisti prima della concorrenza, salvo magari qualche rinnovo o qualche comproprietà risolta. Gli unici due finora portati a casa sono stati Surraco e Catinali, uno in prestito dall’Udinese, l’altro acquistato dal Perugia.