Roma, Ok il prezzo è giusto!

Foto AP/LaPresse

La Roma calcio dovrebbe diventare un club a stelle e strisce il 15 aprile a Boston – almeno stando a quanto annunciato dal sindaco Gianni Alemanno. Il popolo giallorosso però non si sente tranquillo, visto che l’arrivo a Roma di Thomas DiBenedetto non ha messo la parola fine alla telenovela.

Per chi vede il bicchiere mezzo pieno c’è da dire che c’erano ancora tanti aspetti da mettere a fuoco. Come decidere il contenitore che controllerà il club capitolino. Per il passaggio di proprietà verrà creta una newco italiana nella quale Unicredit avrà il 40% e gli statunitensi il 60%.

Ufficiale: gli americani sbarcano a Roma

Foto: AP/LaPresse

Per il calcio italiano potrebbe rappresentare un cambiamento epocale. Per la prima volta potrebbe entrare nel calcio italiano un gruppo straniero. Oggi c’è stato un incontro che ha coinvolto i vertici di Unicredit, l’advisor che si occupa della vendita del club – Rothschild – e Rosella Sensi.

Il fine dell’incontro era evidente bisognava fare – come recita una nota della Italpetroli – un

esame ed una prima valutazione delle cinque offerte pervenute. Dopo un’approfondita comparazione della documentazione ricevuta.

La cordata Usa interessata alla Roma

Foto: AP/LaPresse

Sulla vendita della Roma, abbiamo già scritto stamattina. Ora ci ritorniamo su per chiarire il quadro del viaggio negli Stati Uniti degli uomini Unicredit per la vendita dalla Roma. Non siamo ancora alle battute finali, cioè i rappresentanti Unicredit non sarebbero negli Stati Uniti per trattare la vendita del club, ma solo per concordare l’offerta vincolante che la cordata statunitense dovrebbe presentare entro il 31 gennaio – come gli altri due concorrenti in gara, il fondo Aabar e la famiglia Angelucci.

Si incominciano anche a fare i nomi della – finora – fantomatica cordata USA. A capo dovrebbe esserci Thomas Richard Di Benedetto, nato a Boston nel 1950 da una famiglia di origine campane, fa parte della compagine azionaria di diversa società che operano nel campo sportivo, ma anche nel campo dell’informatica, delle nuove tecnologie, che hanno sviluppato – tra le altre – partnership con colossi come Nike e Cisco per sviluppare strategie legate allo sport.

Chi comprerà la Roma calcio?

Foto: AP/LaPresse

In questi giorni si sta avviando il processo che porterà alla vendita dell’A.S. Roma. Secondo un articolo apparso ieri sul Financial Times sarebbero interessati a rilevare il club giallorosso 12 investitori, tutti stranieri.

Di nomi non se ne fanno, si parla solo di soggetti provenienti da Stati Uniti, Cina, Russia e India. L’unica cosa certa è che in questi giorni l’advisor – la banca d’affari Rothschild – sta inviando ai soggetti interessati alla vendita un accordo di riservatezza, che vincolerà i firmatari a non diffondere i dati contenuti nel memorandum informativo sulla situazione finanziaria della Roma calcio – già pronto da tempo.