Serie A 2010/2011: Cesena

E’ sicuramente la squadra che più di tutte suscita curiosità. Il Cesena mancava dalla serie A da 19 anni, talmente tanti che ci si era quasi dimenticati di lei nel grande calcio. Quest’anno però le intenzioni sono di cambiare la storia, e raggiungere quella salvezza che, almeno ai nastri di partenza, appare alquanto improbabile.

Per colmare il gap di tasso tecnico ed esperienza, l’entourage di mercato del Cesena si è mosso molto bene, acquistando calciatori che la A la conoscono molto bene, ed hanno alle spalle anche esperienze importanti. L’ultimo, almeno in ordine di tempo, è sicuramente un ottimo colpo, e cioè quello dell’ex centrocampista della Juventus Stephen Appiah, rimasto svincolato dopo la fallimentare esperienza al Bologna.

Serie A 2010/2011: Catania

Più che il Catania, quest’anno sembra di star parlando di una Argentina B. Ha raggiunto quota 12, nella rosa del club, il numero di calciatori con la nazionalità albiceleste, quanto gli italiani. Probabilmente durante gli allenamenti si parlerà spagnolo, in ogni caso ci sarà sicuramente da divertirsi a veder giocare questa squadra che è più sudamericana che europea.

Sul mercato i siciliani si sono mossi piuttosto bene, strappando un assegno da capogiro per Martinez, 12 milioni, venduto alla Juventus dopo che in squadra aveva assunto il ruolo di panchinaro di lusso, e così sono potuti arrivare Gomez e Marchese (a titolo definitivo), e sicuramente qualche colpo dell’ultimo minuto verrà messo a segno fino alla fine.

Serie A 2010/2011: Bologna

Rispetto allo scorso anno il Bologna è una delle squadre che ha cambiato di meno, e a dir la verità ha effettuato un calciomercato un po’ rischioso, puntando molto su dei giovani calciatori molto apprezzati, ma che ancora non hanno dimostrato nulla in serie A. Questi potrebbero rivelarsi una scommessa vincente, ma c’è anche la possibilità di finire come lo scorso anno, a lottare per la salvezza fino quasi all’ultima giornata.

Sono arrivati il giovane centrocampista della nazionale slovena Khrin dall’Inter, l’interessante difensore del Cittadella Cherubin, l’attaccante ex Bari Meggiorini, che nel precampionato ha già dimostrato di aver trovato una buona intesa con Di Vaio, ed il giovane Paponi dal Parma. Poche invece le cessioni, la più importante delle quali è quella di Adailton, che molte volte ha tirato i rossoblù fuori dai guai, finito ai rumeni del Valsui. Confermato il prestito di Osvaldo, attaccante dalle prestazioni altalenanti ma sicuramente dotato di buone doti tecniche, all’Espanyol. Son partiti anche Paonessa e Raggi, ma mentre del primo non si sentirà molto la mancanza, dato che non giocava mai, è il difensore quello che mancherà più di tutti, dato che oltre ad essere titolare fisso, era uno che si adattava a tutti i ruoli di difesa, e di certo uno così serve sempre.

Serie A 2010/2011: Bari

Il campionato è ormai alle porte, e così cominciamo a scoprire le 20 squadre che quest’anno si incontreranno in serie A per la stagione 2010/2011. Procedendo in ordine alfabetico cominciamo dal Bari, la rivelazione dello scorso anno che non ha alcuna intenzione di smettere di stupire. Diciamo la verità, nemmeno il tifoso più sfegatato avrebbe potuto sperare in una stagione simile, con la salvezza raggiunta con un paio di mesi d’anticipo e pochi punti di distacco dall’Europa League.

Certo, quest’anno sarà più difficile, e si sa che l’obiettivo di Matarrese non è mai quello di raggiungere l’Europa, ma l’obiettivo della salvezza potrebbe star stretto alla squadra di Ventura. La rosa è cambiata tanto, e bisognerà vedere se il tecnico riuscirà a far convivere i molti calciatori nuovi, ma mediamente il livello è cresciuto rispetto alla scorsa stagione.