Krasic squalificato due turni per simulazione

Foto: AP/LaPresse

La Juventus dovrà fare a meno del suo uomo migliore sia nel big match di sabato prossimo contro il Milan che nella gara casalinga contro il Cesena, valevole per la decima giornata di campionato. Milos Krasic, infatti, è stato fermato per due turni in seguito alla simulazione nella gara della scorsa domenica, che è valsa alla Juve la concessione di un calcio di rigore (tra l’altro sbagliato da Iaquinta). A decidere lo stop è stato il giudice sportivo Giampolo Tosel, dopo aver visionato le riprese televisive:

Krasic cadeva malamente in avanti e l’arbitro sanzionava con l’assegnazione di un calcio di rigore l’intervento, ritenuto falloso, del Portanova, che veniva ammonito. In realtà, le immagini televisive documentano, nell’esclusione di ogni ragionevole dubbio, che i due calciatori non vennero in alcun modo a contatto e che l’arbitro fu indotto in errore da un abile ”tuffo” in avanti effettuato dal calciatore bianconero (l’innaturale ”trascinamento” del piede sinistro ne evidenzia ulteriormente l’intento ingannevole).

Italia-Serbia, le sanzioni richieste dal procuratore Uefa

Foto: AP/LaPresse

Il Procuratore dell’Uefa ha terminato le sue indagini in merito ai disordini della partita Italia-Serbia durata solo 6 minuti del 12 ottobre scorso. Le richieste formulate sono più o meno quanto prospettato alla vigilia, e riguardano molto pesantemente la Serbia, e leggermente anche l’Italia.

In primis è stata chiesta la vittoria a tavolino (3-0) per gli azzurri, respingendo così categoricamente la richiesta della federazione serba di ripetere la partita. Inoltre i serbi saranno costretti a giocare le prossime partite in casa, contro Irlanda del Nord, Far Oer e Italia, a porte chiuse.

Il mea culpa di Mutu

Dove sarebbe arrivata la Fiorentina la scorsa stagione se avesse potuto contare sull’apporto di Adrian Mutu? Difficile saperlo, ma è certo che la lunga assenza del rumeno non ha facilitato

Mutu: chiesto un anno di squalifica

Dopotutto poteva anche andargli peggio. La procura federale ha chiesto “solo” un anno di squalifica per Adrian Mutu, trovato positivo alla sibutramina, metabolita di un farmaco per perdere peso, in