Calciomercato Juventus, Iaquinta al Cesena, è Padoin il colpo a centrocampo

Tutto nelle ultime ore. Dopo essersi liberata di Amauri e Toni, la Juventus riesce a cedere anche l’altro attaccante “in esubero”. Si tratta di Vincenzo Iaquinta che va a giocare a Cesena. L’attaccante calabrese sembrava destinato al Novara, ma all’ultimo momento si è deciso per la Romagna. La cessione arriverà sotto la forma del prestito, anche se non sono ancora state chiarite le modalità, cioè se sarà oneroso o meno, se con diritto o obbligo di riscatto.

Ma è a centrocampo che si svolge la partita più importante. Perso Nainggolan, che Cellino ha promesso a giugno, la Juve farà sicuramente a meno anche di Pizarro. Con un blitz ieri sera il Manchester City se l’è aggiudicato. E’ arrivata nella sede della Roma la richiesta di un prestito secco per il cileno, e sia la società che il calciatore hanno subito accettato. A breve la firma.

Calciomercato Juventus: Nainggolan non arriva, Motta al Catania

Nel pomeriggio di oggi in casa Juve si stava per festeggiare l’arrivo di Nainggolan, pezzo pregiato del mercato di gennaio. La contropartita ideale sembrava essere Marrone, che nelle ultime settimane ha raccolto un gran numero di consensi dopo qualche apparizione nel centrocampo bianconero. Ma a quanto pare Cellino ha cambiato idea, preferendo trattenere lo svizzero fino al termine della stagione e deludendo quindi le attese della Vecchia Signora.

Marotta & Co., dunque, hanno meno di ventiquattro ore per trovare una valida alternativa al centrocampista elvetico ed ora sondano il terreno per arrivare al sampdoriano Angelo Palombo. L’agente del giocatore proprio oggi ha incontrato la dirigenza bianconera e non è escluso che il passaggio del blucerchiato alla Juventus possa avvenire nelle prossime ore.

Padoin e Pinzi per la nuova Sampdoria

 Sta prendendo forma la Sampdoria di Mimmo Di Carlo. La società blucerchiata vuole rinforzare il proprio centrocampo.  I nomi caldi sono quelli di Padoin e Pinzi.

Padoin:

Il numero 22 dell’Atalanta potrebbe trasferirsi a Genova per una cifra vicina ai 4,50 milioni di euro. Il giocatore piace molto sotto la Lanterna per la sua duttilità tattica, che lo porta a giocare sia da esterno che da centrale.

I buoni rapporti fra le due società potrebbero velocizzare il passaggio in maglia blucerchiata di Padoin, molto attratto dalla possibilità di disputare la Champions League.

Fantacalcio: tutto su Atalanta e Juventus

Nonostante sulla carta le rose di Inter e Atalanta non siano proprio paragonabili, questa giornata potrebbe serbare una grossa sorpresa per il campionato. I bergamaschi infatti sanno che se perdono stavolta, sarà quasi impossibile rimontare con solo 3 giornate a disposizione (Lazio e Bologna hanno appuntamenti piuttosto semplici), mentre l’Inter sarà stanca e distratta dalla duplice sfida contro il Barcellona che vale una stagione.

Tra le squadre consigliate c’è senza dubbio la Juve, che affronta all’Olimpico un Bari ormai salvo e senza grosse pretese, in una fase calante e con tante assenze. Inoltre i bianconeri non possono ancora perdere terreno dato che, se il quarto posto sembra un’utopia, anche l’Europa League potrebbe essere messa in discussione.

Fantacalcio: rispuntano Juve ed Inter tra i migliori

Come prevedibile, in assenza di coppe europee sono i calciatori delle grandi squadre ad emergere in questa giornata piuttosto prolifica di Fantacalcio. In particolare, evento piuttosto raro, nella Fantaformazione troveremo tanti calciatori di Juventus ed Inter, mentre i loro punteggi saranno mediamente più elevati del solito.

Periodaccio nero per la Roma che senza mezza squadra vede soltanto Loria a rappresentarla nel Fantacalcio, mentre per il Milan una giornata storta non farà di certo disperare i migliaia di Fantallenatori che hanno calciatori rossoneri in rosa. Ritornano a farsi sentire anche i portieri, con il primo rigore parato da più di un mese a questa parte, che regalerà sicuramente la palma di miglior numero uno di giornata al catanese Bizzarri.

Fantacalcio: esordio col botto per Zarate, già pronta per lui la maglia del migliore

A 24 ore dalle prime pagelle ufficiali del campionato di Fantacalcio 2008/2009 possiamo già avere i nomi di due dei tre attaccanti che entreranno nella formazione ideale di questa giornata. Uno lo si sapeva già ieri, Di Natale, l’altro è Zarate, neoacquisto della Lazio in campo solo perchè Rocchi è infortunato, ma capace di prendersi la responsabilità di battere il rigore sull’1-0 per gli avversari, e di segnare dopo altri 9
minuti la doppietta. Mica male per essere un esordiente in A.

Per il resto regnerà molta incertezza, e sono previsti numerosi parimerito. Tantissimi gol nella prima giornata (26), spalmati per bene in tutte le partite, e così anche per quanto riguarda i portieri l’incertezza rimane solo sui tre nomi di quelli che non hanno subito gol.

Fantacalcio: si parte con la prima formazione ideale

Prima giornata di campionato, e anche di Fantacalcio. Tra poche ore ci sarà il calcio d’inizio, e si comincerà a fare sul serio, non soltanto per i 20 allenatori di Serie A, ma per i milioni di Fantallenatori che dovranno mandare in campo 11 calciatori all’altezza del nuovo campionato.

Cerchiamo così, come l’anno scorso, di analizzare quali sono i migliori 11 da schierare in questa prima giornata, andando ad analizzare gli infortunati e invece chi è in perfetta forma. Ricordiamo prima di tutto che il calciatore più acquistato del Fantacalcio, Kakà, è fermo per infortunio, e quindi non potrà essere schierato nè in questa giornata, ma forse nemmeno nella prossima.

Fantacalcio: domina Atalanta-Livorno, 4 su 11 vengono da questa partita

Dalle stelle alle stalle si potrebbe dire. In questa giornata in cui sono andati in gol molti dei big del campionato italiano (almeno quelli non infortunati), molti di essi sono stati superati da chi non te l’aspetti, e cioè giovani promesse o calciatori di seconda o terza scelta, che hanno avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto e al momento giusto, e soprattutto di avere un costo in Fantamilioni inferiore rispetto ai loro colleghi, e quindi un vantaggio per quanto riguarda la Fantaformazione.

Il dato interessante è che molti dei big stanno crollando con il prezzo (mi riferisco agli infortunati come Ibra e Totti che valgono circa un terzo in meno rispetto a prima, ma anche a chi gioca sempre, come Trezeguet e Materazzi, il cui costo dall’inizio della stagione è calato di almeno 10 Fantamilioni), mentre anche giocatori di squadre di bassa classifica, e in questo caso anche ultima in classifica, possono vantare la presenza nella top 11.

Fantacalcio: La riscossa delle piccole, solo 3 big nella top 11

Eccezionale week-end pieno di gol. Succede sempre più spesso che le squadre che erano partite svantaggiate ad inizio campionato, almeno sulla carta, si stiano prendendo delle belle rivincite sugli avversari. Infatti si torna nuovamente a contare i tantissimi punti portati a casa dai giocatori delle squadre di medio-bassa classifica, ma con punteggi veramente alti. Per amore delle statistiche dobbiamo registrare che, difesa a parte, tutti i componenti della Fantaformazione di questa 28esima giornata sono andati in doppia cifra, e per giocatori di squadre che sono partite con l’obiettivo di salvarsi è una gran soddisfazione.

Il migliore di giornata è Acquafresca, che si prende una bella rivincita sui precedenti allenatori che lo facevano consumare sulla panchina del Sant’Elia, che porta a casa ben 15 punti, frutto di due gol e un assist che lo faranno essere uno degli attaccanti più desiderati del momento.
Ma alcuni suoi colleghi non saranno da meno, visto che ribalteranno le sorti del Fantamercato. 8 componenti su 11 fanno parte delle squadre meno in vista, e quindi pensiamo che molti di loro siano ancora senza una Fantasquadra.

Fantacalcio: consigli per gli acquisti, Acquafresca e Padoin

Nomi nuovi nella lista del Fantacalcio in questa 28esima giornata. Se nelle partite di sabato si era messo in mostra Ferronetti, la domenica pomeriggio non è stata da meno.
Uno su tutti, Robert Acquafresca, che sicuramente entrerà nella top 11 grazie alla sua seconda doppietta di quest’anno (se vogliamo contare quella contro il Genoa, anche se è stato scippato di un gol, assegnato a Rubinho come autorete).

Ma oltre alla giovane promessa del calcio italiano, ci sono altri volti nuovi ad arricchire la già piena rubrica dei Fantallenatori. Uno potrebbe essere Masiero del Genoa, che se non avesse trovato sulla sua strada un gigante come Frey, avrebbe segnato almeno tre gol, ma anche Padoin, venuto dalla serie B e capace di fare due gol in 20 minuti.