Serie B 21a giornata: FOTO Atalanta – Grosseto 2-0

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Azzurri d’Italia, Bergamo:
Atalanta-Grosseto 2-0
Reti:
16′ pt Bonaventura (A), 6′ st Tiribocchi (A)

Quando in ballo c’è il primato in classifica – seppure in condivisione (nello specifico con il Novara) – qualunque squadra dovrebbe in teoria riuscire a esprimere il massimo e, addirittura, oltrepassare la soglia di quel che pare limite invalicabile. Vero è, tuttavia, che in casi simili la tensione rischi di fare brutti scherzi.

Questa, quindi, la difficoltà da mettere in conto: lo sapevano i bergamaschi, chiamati a rendere innocuo l’ostacolo Grosseto. I toscani, in ogni caso, non avevano alcuna intenzione di interpretare la parte della vittima sacrificale, pena una classifica che rischiava di diventare critica. Ne è uscita una vittoria – grintosa, sofferta ma anche meritata – da parte dei padroni di casa che hanno così accompagnato il tecnico Colantuono verso una vetta della graduatoria che giunge, se non di sorpresa, quantomeno con un pizzico di stupore.

Serie B: FOTO della 21a giornata

Foto: AP/LaPresse

Frammenti della ventunesima giornata di cadetteria che sanno arrivare dritti al cuore e stimolare riflessioni. Dopo l’omaggio della massima serie – che ne ha richiamato le perdite nel turno di campionato coinciso con l’Epifania – è toccato stavolta alla B inoltrare un saluto rispettoso alle figure di Enzo Bearzot e Matteo Miotto. Morti differenti, un unico e lungo istante di comunanza e silenzio. Come lo definisci – certe volte – il silenzio… Se sa essere abbraccio, val la pena raccontarlo.

Foto: AP/LaPresse

Il Modena che ferma la marcia della capolista ha i colori e i lineamenti di Cristian Pasquato: firmata la rete del raddoppio, il centravanti di cui si dice un gran bene raccoglie il pallone e lo infila sotto la maglietta. Per far sì che anche i più dubbiosi potessero interpretare nella maniera corretta il gesto, il giovane bomber mette poi il pollice in bocca a mo’ di ciuccio. Esultanza alla Totti? Considerata la prole e la carriera del 10 giallorosso, che possa essere per Pasquato il migliore degli auspici. Che succede al Novara? E’ affaticato, non brillante come in precedenza: per i piemontesi sarà il periodo più difficile. Superata questa fase critica, i sogni in grande stile saranno tutti leciti. Altrimenti il bus farà capolinea, in attesa del prossimo.

Serie B 21a giornata: Padova – Torino 1-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Euganeo, Padova:
Padova-Torino 1-1
Reti:
25’ st Legati (P), 31’ st Bianchi (T)

In serie utile, il Torino, chiamato al difficile banco di prova dello stadio Euganeo dove toccherà, agli uomini di Franco Lerda, fronteggiare un Padova capace di tutto. Impresone ed erroracci, diremmo in virtù della prima parte di campionato, senza dimenticare che proprio i veneti rappresentano – verità incontrovertibile – una bella sorpresa. Non solo per la prolificità di Davide Succi che si contenderà fino alla fine della cadetteria il titolo di cannoniere ma anche per una serie di prestazioni da incorniciare e ampi sprazzi di bel gioco.

Se i granata provano a sfruttare il turno negativo di Novara, Reggina e Varese per rosicchiare terreno e inanellare il decimo risultato utile consecutivo, i padroni di casa hanno in ogni caso necessità di mettere fieno in cascina per cercare di non sganciarsi definitivamente dalle squadre che lottano per un posto nei play off. Ospiti con l’innesto – finalmente è tornato – di Rolando Bianchi a quasi due mesi di distanza dall’infortunio di cui l’attaccante è rimasto vittima a Reggio Calabria. I locali di Calori non possono che dare fiducia a Succi e Vantaggiato, a sostegno dei quali il tecnico posiziona El Shaarawy.

Serie B 21a giornata: il Novara cade a Modena; Siena, che sofferenza contro l’AlbinoLeffe

Foto: AP/LaPresse

Frosinone-Livorno (giocata ieri) 0-2
Crotone –Portogruaro 2-0: 33’ pt Ginestra, 41’ pt Tedeschi
Empoli-Vicenza 1-1: 7’ st Moro (E), 14’ st Abbruscato (V)
Modena-Novara 2-1: 14’ pt Mazzarani (M), 38’ pt Pasquato (M), 9’ st Rubino (N)
Pescara-Cittadella 1-0: 20’ st Sansovini
Piacenza-Varese 2-1: 26’pt Cacia (P), 31’pt Buzzegoli rig (V), 44’ st Anaclerio (P)
Reggina-Sassuolo 0-0
Siena-Albinoleffe 2-1: 28’ pt Larrondo (S), 10’ st Brienza (S), 45’ st Bombardini (A)
Triestina –Ascoli 2-0: 42’ pt Testini,40’ st Della Rocca
Padova-Torino 20,30
Atalanta-Grosseto lunedì ore 20,45

Serie B 21a giornata: FOTO di Frosinone – Livorno 0-2

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Comunale Matusa, Frosinone:
Frosinone-Livorno 0-2
Reti:
38′ pt Dionisi (L), 31′ st Tavano (L)

Chi per uscire pian piano, ma definitivamente, dalla zona play out; chi per entrare con più di un piede in quella play off. La sfida di cadetteria che inaugura il ventunesimo turno va in scena nel serale di venerdì in uno stadio Matusa che pieno non lo era. Complice l’ultimo ponte vacanziero, il freddo, le prestazioni incolori della formazione di casa, pochi spettatori hanno assistito alla cavalcata trionfale di un Livorno coriaceo e determinato. Vogliosi di sprintare fin da subito, i toscani sono partiti al meglio e hanno preso possesso in maniera ordinata del rettangolo di gioco. Gli uomini di Guido Carboni, al contrario, non sono sembrati in forma: hanno fatto fatica a entrare nel vivo del match e anche quando capaci di costruzioni importanti e pericolose, non sono stati aiutati dai novanta minuti poco incisivi del duo di attacco composto da Stellone e Santoruvo. Gara generosa, la loro, ma non precisa sotto porta.

Pochi i pericoli corsi da De Lucia mentre i locali hanno dovuto rinunciare all’omologo Sicignano dopo 11′: infortunio per l’estremo, sostituito da Frattali. Dopo una fase centrale di assestamento e ripartenze in velocità degli ospiti, il Livorno aggiusta la mira e sblocca il risultato: è il 31′ quando Surraco smarca in maniera impeccabile Dionisi che, dalla sinistra dell’area avversaria, inventa un diagonale che mette fuori causa la retroguardia ciociara.