Serie B 22a giornata: FOTO Crotone – Reggina 0-0

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventiduesima giornata di serie B.
Stadio Ezio Scida, Crotone:
Crotone-Reggina 0-0

Il derby calabrese non regala alcun tipo di emozione o, meglio, non risponde alle aspettative di una platea che lo attendeva con ansia. Occorreva imprimere una sterzata alla marcia che entrambe le formazioni avevano fin qui tenuto per dare il giusto senso a un campionato non ancora decollato. Più di una perplessità rispetto alle ambizioni nutrite dalle squadre in campo: nessun rischio di retrocedere, visto che si viaggia in buona posizione di graduatoria.

Il Crotone vive una stagione tranquilla che porterà – stando così le cose – a una salvezza lineare conquistata con più di una giornata di anticipo; la Reggina, in verità, è in zona play off e lotterà fino alla fine per entrarci con tutte e due le gambe ma fino a oggi non ha convinto per una mancanza di continuità che si evince non solo dai risultati altalenanti ma anche da un gioco che fatica a decollare. In un contesto simile sono state le individualità, più della coralità, a tenere a galla i reggini e consentire loro di stazionare con stabilità nella parte alta della classifica. In quattordici incontri disputati in terra crotonese, gli amaranto hanno ottenuto solo tre vittorie, a fronte di sei vittorie rossoblù e cinque pareggi.

Serie B: FOTO della 22a giornata

Foto: AP/LaPresse

Un bestione di nome Claudio Coralli che quando alza il pugno e solleva il dito per festeggiare il gol pare abbia due teste: implume come il cranio, quel segno di riconoscimento distintivo e tipico di quando segna oggi lo si è potuto ammirare un paio di volte a distanza ravvicinata. L’Empoli era in svantaggio, ci ha pensato lui. Inzuccata e poi penalty: che lo si sfidi a segnare di testa o di piede, l’attaccante non si tira mai indietro. Quest’anno, di reti, ne ha già collezionate dodici: secondo in classifica marcatori, chi lo precede – Davide Succi, Padova – gli sta davanti di tre gol. E il gap, scommetterebbe quella fetta di toscani che va pazza per Coralli, lo si colmerà in fretta.

Foto: AP/LaPresse

A un certo momento, Marino e l’Ascoli avevano riaperto il match. Grande Grosseto, fino a quel punto: attento in difesa, veloce nelle ripartenze, combattivo in mediana. Che passerà mai nella testa di chi fa gol, di chi lo subisce; che scorre nelle menti di chi ha rimontato, di chi è stato raggiunto; che si prova a esultare davanti a una platea festante, a osservare chi ti ha appena fatto gol senza poter spostare indietro di decine di secondi le lancette del cronometro. Sarà forse come quando da bambini chiunque ha provato la gioia di andare in rete, di ridere in maniera istantanea, di percepire un benessere fisico quasi impareggiabile? Sarà così, soprattutto per chi di marcature non ne inanella molte in una carriera intera solo perchè il compito che è chiamato a svolgere è semmai quello di far sì che il talento di un bomber si possa esprimere al meglio.

Serie B 22a giornata: Varese, scoppola al Torino. Novara e Atalanta, solo pari

Foto: AP/LaPresse

Siena-Pescara (venerdì 14 gennaio) 2-1
Albinoleffe-Triestina 1-1: 22′ pt Cocco (A), 33′ pt Della Rocca (T)
Ascoli-Grosseto 1-2: 7′ pt Mora (G), 40′ pt Marino (A), 38′ st Papa Waigo (G)
Cittadella-Portogruaro 1-1: 20′ pt Nassi (C), 2′ st Altinier (P)
Empoli-Frosinone 2-1: 13′ pt Cariello (F), 33′ pt e 41′ pt rig. Coralli (E)
Novara-Padova 1-1: 39′ pt El Shaarawi (P), 32′ st Porcari (N)
Piacenza-Modena 0-2: 30′ pt Gilioli (M), 21′ st Cani (M)
Sassuolo-Livorno 1-0: 38′ st Troiano (S)
Varese-Torino 3-0: 46′ pt Frara (V), 3′ st Dos santos (V), 34′ st Concas (V)
Vicenza-Atalanta 1-1: 27′ st Tiribocchi (A), 29′ st Schiavi (V)
Crotone-Reggina lunedì 17 gennaio ore 20.45

Serie B 22a giornata: FOTO Siena – Pescara 2-1

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della ventiduesima giornata di serie B.
Stadio Franchi, Siena:
Siena-Pescara 2-1
Reti:
6′ pt Bolzoni (S), 39′ pt Olivi (P), 32′ st Brienza (S)

Adesso, sembrano dire i calciatori del Siena nell’esultanza collettiva a Novara e Atalanta, veniteci a prendere. Perchè i toscani, complice la vittoria nell’anticipo che ha inaugurato la ventiduesima giornata di cadetteria, sono balzati in maniera provvisoria al primo posto della graduatoria e attendono gli esiti delle sfide delle ex capoliste. Bergamaschi, appunto, e piemontesi. La statistica del pre partita già strizzava l’occhio agli uomini di Antonio Conte, visto che gli abruzzesi non erano mai nella storia riusciti a espugnare il campo senese.

I numeri delle sette gare precedenti erano in tal senso chiari: 3 pareggi e 4 sconfitte biancazzurre. Non è stata una partita dal risultato scontato – come avrebbe lasciato intendere la classifica – ma ai toscani è toccato sudare fino al triplice fischio con la buona sorte del vantaggio numerico dal 28′ della ripresa per il doppio giallo – con relativa espulsione – di Tognozzi. Fino a quel momento, la gara era in parità in virtù delle reti messe a segno da Bolzoni e Olivi nel primo tempo. Subito aggressivi, i padroni di casa, e capaci di portarsi in vantaggio dopo appena 6′ di gioco: l’assist al bacio è di Brienza, la conclusione vincente è del centrocampista che indovina un bolide da fuori area su cui Pinna non riesce a intervenire.