Recupero della ventesima giornata di serie B.
Stadio Picchi, Livorno: Livorno-Padova 3-3
Reti: 16’ pt aut. Renzetti (P), 31’ pt e 19′ st Tavano (L), 3′ st e 35′ st Vantaggiato (P), 28′ st Ronaldo (P)
I riflettori dello stadio Picchi si accendono in maniera anomala rispetto alla consuetudine nel corso di un martedì sportivo che pone di fronte al recupero della ventesima giornata di cadetteria (Livorno-Padova, lo scorso 19 dicembre, non si era disputata per le copiose nevicate che tennero sotto scacco la Toscana intera) e al primo dei quattro quarti di finale di coppa Italia. Fondamentale, la sfida in terra livornese, per entrambe le compagini: i labronici, senza ombra di dubbio, puntavano a ottenere i tre punti per avvicinarsi in modo significativo al trio di testa; i veneti, dal canto loro, si ritrovavano nella condizione di provare, sbancando Livorno, a porsi quale seria candidata per il conseguimento di un posto nei play off.
Qualche dato statistico in preparazione del match porta a dire che dopo 22 giornate di campionato il Livorno, in casa, ha vinto quattro volte, tre i pareggi e altrettante le sconfitte (una differenza reti di più uno in virtù delle quattrodici messe a segno e delle tredici subite). Il percorso esterno del Padova è poco incoraggiante: zero vittorie all’attivo, cinque pareggi e cinque sconfitte (male anche la differenza reti con otto centri a fronte delle quindici marcature incassate).
Posticipo della ventesima giornata di serie B.
Stadio Fratelli d’Italia, Bergamo: AlbinoLeffe-Piacenza 3-3
Reti: 8’ pt Foglio (A), 27’ pt Marchi (P), 44’ pt e 34′ st Graffiedi (P), 13’ st Bombardini (A), 32’ st Momentè (A)
Gli uomini di Mondonico cercano di dare seguito alle buone prestazioni degli ultimi periodi ed, eventualmente, cercare di raccogliere qualcosa di più di quanto effettivamente messo in cascina. Il Piacenza, inutile fare calcoli, deve raffrontarsi a una realtà amara e crudele: l’ultimo posto in graduatoria in condivisione con la Triestina è un fardello di cui liberarsi il più in fretta possibile. La trasferta oltre confine diventa occasione ghiotta e imperdibile per garantirsi una boccata d’ossigeno.
I padroni di casa non rinunciano al collaudato 4-4-1-1 con Bombardini e Torri quali terminali offensivi; emiliani in formato offensivo con un trequartista, Guzman, dietro alle due punte che sono Graffiedi e Cacia.
Daniele Martinetti, classe 1981 con storia calcistica travagliata alle spalle, visto che per lasciare Arezzo, club che deteneva il suo cartellino, il fantasista ha dovuto percorrere strade che hanno chiamato in causa contesti extrasportivi. Era un talento, uno dei giovani di cui si è sempre detto un gran bene ma anche singolo di quell’insieme di svariati ragazzi in erba appellati con le solite due, tre parole di ricorrenza: “Bella speranza, grande risorsa”. A furia di dirgli così, tuttavia, il centrocampista del Sassuolo stava rischiando di finire la carriera in Lega Pro senza aver potuto sfruttare l’occasione di una vita. Poi, come le magie, la situazione si sblocca, Martinetti approda a Modena, sponda Sassuolo, e prova a non sbagliare un colpo. Oggi – ed è copertina anche per questo ma non solo – oltre a preoccuparsi di servire al meglio i compagni e illuminare il gioco, ha pensato che fosse il momento di strafare. Vuoi pure per il fatto che la classifica dei neroverdi non è certo idilliaca: Martinetti ha segnato una prima volta, poi la seconda, poi la terza. Nel corso dell’intervallo gli avranno chiesto, i colleghi di reparto, di lasciarne qualcuno anche a loro, di gol; invece il romano rientra sul terreno di gioco, coglie l’attimo, fa il quarto. Neanche una rimonta strepitosa da parte del Frosinone, a quel punto, poteva bastare: ciociari sconfitti 5-3. Il quinto del Sassuolo? No, almeno quello Martinetti ha lasciato che lo siglasse Noselli…
Novara-Pescara 1-1 (venerdì 17 dicembre ore 20.45): 14′ pt Porcari (N), 16′ st Maniero (P) Ascoli-Reggina 2-1: 6′ pt Missiroli (R), 9′ st rig. Lupoli (A), 44′ st Giorgi (A) Cittadella-Atalanta 0-1: 29′ st Bonaventura (A) Grosseto-Crotone 2-2: 6′ pt Cutolo (C), 11′ pt Mora (G), 25′ st rig. Ginestra (C), 45′ st rig. Caridi (G) Livorno-Padova rinviata per neve Novara-Pescara 1-1: 14′ pt Porcari (N), 16′ st Maniero (P) Portogruaro-Modena 1-1: 29′ st Mazzarani (M), 35′ st Gerardi (P) Sassuolo-Frosinone 5-3: 17′ pt, 25′ pt, 41′ pt, 31′ st Martinetti (S); 24′ pt Stellone (F); 30′ st Sansone (F); 35′ st Noselli (S); 47′ st Santoruvo (F) Torino-Empoli 2-1: 4′ st Iunco (T), 9′ st Pellicori (T), 30′ st Marzoratti (E) Varese-Siena 1-0: 15′ pt Ebagua (V) Vicenza-Triestina 2-0: 13′ pt Abbruscato (V), 16′ pt Botta (V) AlbinoLeffe-Piacenza lunedì 20 dicembre ore 20.45
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!