Serie B 16a giornata: Novara – Reggina 3-1 / FOTO DELLA GARA

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della sedicesima giornata di serie B.
Stadio Silvio Piola, Novara:
Novara-Reggina 3-1
Reti: 7′ pt Scavone (N), 4′ st Bertani (N), 37′ st Cosenza (R), 45′ st Gonzalez (N)

Vincere per conservare un buon margine di vantaggio sul Siena: il compito del Novara è arduo perchè il posticipo mette i piemontesi nelle condizioni di giocare sapendo bene che i toscani  hanno sbancato Portogruaro e fatto il proprio dovere. Sul versante opposto del campo, tuttavia, la Reggina sembra essere intenzionata a giocarsi le proprie opportunità per scavalcare in graduatoria l’Atalanta (30 punti) e provare ad agguantare il terzo posto. Ancora: Scavone, Gonzalez, Bertani da una parte e Rizzato, Campagnacci, Sy dall’altra sono buona garanzia di una sfida all’insegna di parecchie conclusioni a rete.

Il primo affondo (1′) è degli ospiti che vanno al tiro con Viola da 40 metri, para Ujkani; lo stesso Viola ci riprova al 5′, pallone alto sulla traversa. Alla prima replica locale, tuttavia, il Novara passa in vantaggio: Marianini sguscia via sulla sinistra e crossa verso il centro dell’area dove Scavone è lesto a raccogliere e insaccare. Sy tenta di imprimere un ritmo differente alla gara dei calabresi ma in due occasioni ravvicinate (9′ e 13′) manca l’aggancio al centro dell’area. Novara ancora in avanti al 21′ con Gemiti che lancia per Marianini il cui colpo di testa finisce alto sulla traversa.

Serie B: FOTO della 16a giornata

Foto: AP/LaPresse

Il dito che si alza e punta di là: Tiribocchi e il gol continuano ad avere quello speciale feeling che fa del Tir un attaccante affidabile; l’equilibrio tra Atalanta e Crotone è durato giusto il tempo che la punta decidesse di lanciare un segnale. Derby toscano all’insegna dell’agonismo: lo detta, generalmente, una stracittadina ma, ancor di più, lo ha dettato il terreno di gioco, per nulla insensibile a un clima da inverno pieno. Livorno ed Empoli se la sono giocata fino alla fine ma il solo – e solito – Coralli arriva fino a un certo punto. Il resto, è storia scritta da Miglionico. Ascoli e Varese galleggiavano col salvagente: nè il troppo nè il poco. Perchè scrollarli più di tanto, i ventidue in campo, se il pari sta bene a entrambi?

Foto: AP/LaPresse

L’area del Portogruaro è un porto di mare dove passa mezza squadra senese: Terzi, Mastronunzio, Bolzoni, gloria anche per Immobile. Basta e avanza a far sì che Cunico possa gioire in qualche maniera e non fare danni (agli ospiti). In tuffo, uno sopra l’altro; in campo, uno per l’altro: vince, il Cittadella, anche per l’inequivocabile assioma secondo cui – a furia di giocar bene – qualche volta rischi di non portare a casa bottino pieno. Ma di norma, si vince eccome. Harakiri Grosseto: amnesia? Paura? Leggerezza? Ciascuno condisca la ricetta col “quanto basta” che meglio crede, di fatto i toscani vincevano 3-0 e si sono fatti rimontare da un’AlbinoLeffe in 10 dal 41′ del primo tempo. A chi si concede, la copertina, in questi casi? Stavolta – mica sempre – sto coi buonisti, viva i bergamaschi!

Serie B 16a giornata: vincono Siena, Atalanta, Livorno e Torino. Che Cittadella!

Foto: AP/LaPresse

Vicenza-Padova 2-1 (giocata ieri)
Ascoli-Varese 0-0
Portogruaro-Siena 1-4: 15′ pt Terzi (S), 24′ pt Mastronunzio (S), 8′ st Bolzoni (S), 23′ st rig. Cunico (P), 44′ st immobile (S)
Atalanta-Crotone 2-0: 35′ pt Tiribocchi (A), 3′ st Pettinari (A)
Cittadella-Piacenza 3-0: 24′ pt Scardina (C), 42′ Manucci (C), 19′ st Piovaccari (C)
Livorno-Empoli 2-1: 35′ Iori (L), 8′ st rig. Coralli (E), 19′ st Miglionico (L)
Frosinone-Pescara sospesa per maltempo
Grosseto-Albinoleffe 3-3: 11′ pt Caridi (G), 13′ pt Guidone (G), 17′ pt D’Alessandro (G), 18′ pt e 30′ st Previtali (A), 28′ pt Grossi (A)
Sassuolo-Triestina 0-0
Torino-Modena 3-2: 4′ pt Sgrigna (T), 11′ pt Mazzarani (M), 24′ pt Cani (M), 10′ st e 31′ st D’Ambrosio (T)
Novara-Reggina (lunedì ore 20.45)

Serie B 16a giornata: Vicenza – Padova 2-1 – FOTO

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della sedicesima giornata di serie B.
Stadio Menti, Vicenza:
Vicenza-Padova 2-1
Reti: 44′ pt Abbruscato (V), 3′ st Braiati (V), 6′ st Di Gennaro (P)

Al Menti Davide Succi non va in gol: è già una notizia, visto che il capocannoniere del campionato di cadetteria (14 reti) in rete ci finisce quasi sempre. Con lui in gol, inoltre, il Padova difficilmente perde colpi. Stavolta, si diceva, Succi non segna e gli ospiti escono battuti di misura da una sfida che il Vicenza ha meritato di vincere.

Per l’intensità del gioco, per la capacità di contenere un attacco temibile come quello padovano, per l’incisività e la concretezza con cui i terminali offensivi hanno saputo concretizzare le occasioni create. Il derby veneto non ha regalato grandi emozioni: ci si è divertiti parecchio tra i minuti finali della prima frazione e quelli iniziali della ripresa, per il resto poca roba.

Gli uomini di Maran si sono fatti scudo e ascia. Muraglia in occasione delle ripartenze avversarie, lama quando occorreva lanciarsi in velocità e finalizzare gli affondi in maniera vincente. Il risultato si sblocca dopo 44′: il lavoro grosso lo fa Salifu che sguscia sulla fascia sinistra e crossa una palla invitante per Soligo a cui riesce l’assist filtrante per  Abbruscato. Girata al volo dell’attaccante che beneficia della deviazione di Trevisan per superare Agliardi.

Serie B sedicesima: risultati, marcatori e classifica

Ancona-Sassuolo 2-2
25’ Masucci, 31’ e 74’Mastronunzio, 83’ Noselli

Empoli-Cesena 2-0
44’ Coralli, 74’ Valdifiori

Frosinone-Albinoleffe 2-2
30’ Cellini, 65’ Basha, 80’ Perico, 90’ Santoruvo

Lecce-Grosseto
3-2
3’ e 34’ Pinilla, 45’ Fabiano, 46’ Angelo, 74’ Giacomazzi

Modena-Triestina 2-0
17’ e 66’ Bruno

Padova-Vicenza 1-2
11’ Sestu, 12’ Trevisan, 45’ Bjelanovic

Piacenza-Ascoli 2-1
45’ Bernacci, 58’ Rincon, 61’ Moscardelli

Torino-Crotone 1-2
22’ Petrilli, 26’ Bonvissuto, 29’ Bianchi

Reggina-Brescia domenica ore 15,00
Mantova-Cittadella lunedì ore 20,45

Classifica

Ancona e Lecce 30, Empoli 27, Cesena, Triestina e Modena 26, Torino e Vicenza 23, Padova, Gallipoli, Sassuolo e Frosinone  22, Brescia* 21, Crotone 20, Grosseto 19, Cittadella* 17, Piacenza 16, Ascoli e Albinoleffe 15, Reggina* e Mantova *13, Salernitana 6.