Serie A 30a giornata: Napoli – Cagliari 2-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della trentesima giornata di serie A.
Stadio San Poalo, Napoli:
Napoli-Cagliari 2-1
Reti:
4′ st rig. e 16′ Cavani (N), 11′ st Acquafresca (C)

Di fronte a un Cagliari capace in più di una circostanza di dare filo da torcere alle big, il Napoli era chiamato ad approfittare – come l’Inter, massimo risultato con il minimo sforzo – del passo falso rossonero. Il lumicino di speranza che accompagna verso i sogni scudetto non è affatto spento: si affevolisce o si rischiara di domenica in domenica. Stavolta, di fronte a uno stadio San Paolo che ha saputo essere degna cornice, la squadra di Mazzarri è riuscita a ridurre il margine che la distanzia dal Milan: tre punti d’oro regalati da uno strepitoso Cavani che, quando segna (e quanto segna!) riesce a ssere decisivo come pochi. I sardi hanno provato a opporre resistenza ma hanno pagato le disattenzioni della prima parte della ripresa, quando l’uruguagio si è caricato i compagni in groppa e ha spento ogni resistenza isolana.

Con ordine. Il tecnico dei padroni di casa opta per lo schieramento consueto: Cavani punta di riferimento, Hamsik e Lavezzi tra le linee. In mediana Yebda preferito a Gargano, dietro conferma per Ruiz. Speculare Donadoni, con Acquafresca unica punta e il sostegno di Lazzari e Missiroli, che vince il ballottaggio con Cossu. In mezzo, regia affidata a Conti.

Serie A 30a giornata: l’Inter ne approfitta, Udinese in scia. La Samp nei guai

Foto: AP/LaPresse

Lazio-Cesena 1-0GALLERY
Palermo-Milan 1-0
GALLERY
Fiorentina-Roma 2-2
Bari-Chievo 1-2: 38′ pt Pellissier (C), 41′ pt rig. Ghezzal (B), 4′ st Moscardelli (C)
Bologna-Genoa 1-1: 28′ pt Di Vaio (B), 43′ pt Dainelli (G)
Inter-Lecce 1-0: 7′ st Pazzini (I)
Juventus-Brescia 2-1: 23′ pt Krasic (J), 43′ pt Eder (B), 23′ st Del Piero (J)
Sampdoria-Parma 0-1: 20′ st Zaccardo (P)
Udinese-Catania 2-0: 22′ pt Inler (U), 29′ st rig. Di Natale (U)
Napoli-Cagliari ore 20.45

Serie A 30a giornata: Fiorentina – Roma 2-2

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della trentesima giornata di serie A.
Stadio Artemio Franchi, Firenze:
Fiorentina-Roma 2-2
Reti: 22′ pt Mutu (F), 27′ pt rig. e 7′ st Totti (R), 34′ pt Gamberini (F)

La Roma per un posto in Champions League, la Fiorentina per ritagliarsi l’opportunità di competere per accaparrarsi la chance di giocare l’Europa League. L’anticipo dell’ora di pranzo in scena allo stadio Franchi rischia di essere una sfida cruciale per il proseguo del cammino delle due formazioni. Perentorie le parole dei due tecnici alla vigilia del match: Mihajlovic ha confermato che ogni sfida contro i giallorosssi (oggi in completo bianco) hanno per lui il sapore di un derby, Montella è andato anche oltre dicendo che – da quando siede sulla panchina capitolina – quella contro i gigliati è la sfida più importante che gli sia capitato di giocare.

Anche in seguito alla vittoria della Lazio nel corso della sfida di ieri contro il Cesena, in casa Roma si ha a disposizione un solo risultato: vincere per tenersi aggrappati ai biancocelesti e contendere la possibilità di approdare ai preliminari della massima competizione europea. Vendere cara la pelle, tuttavia, è anche l’input dato dalla piazza locale ai propri calciatori: per le due tifoserie, a prescindere da quel che c’è in palio, è da parecchi anni un match particolarmente sentito e, col passare del tempo, ha assunto importanza ancor maggiore in virtù di quel che – in passato – le sfide tra Viola e giallorossi hanno saputo determinare in termini di graduatoria.