Juventus: sì da Pirlo, nì da Aguero

Foto: AP/LaPresse

Sono stati compiuti passi in avanti importanti dai dirigenti juventini nella giornata di ieri per quanto riguarda il calciomercato. Ormai Andrea Pirlo è ad un passo. L’accordo con il suo procuratore è stato trovato sulla base di 4 milioni a stagione più bonus, mentre l’offerta del Milan è di 3,5 milioni netti. Ciò significa che Pirlo darà tempo a Galliani per riformulare una nuova offerta ancora qualche settimana, probabilmente fino alla fine del campionato. Nel caso in cui le posizioni rossonere rimanessero le stesse, firmerebbe per la Juve.

Ma è su Aguero che ci si sta concentrando maggiormente nelle ultime ore. I bianconeri hanno bisogno di un colpo ad effetto per rilanciare la propria immagine, specialmente nell’anno del nuovo stadio, e così hanno deciso di puntare tutto sul Kun.

Juventus: 60 milioni per il calciomercato, si parte da Aguero

Foto: AP/LaPresse

60 milioni. E’ questa la base di partenza per il prossimo mercato della Juventus. L’assemblea della Exor ha deciso di elargire a Marotta e collaboratori questi fondi in modo da ottenere almeno due colpi importanti per costruire una squadra vincente per la prossima stagione. Non si sa chi sarà l’allenatore, ieri John Elkann aveva rilanciato le quotazioni di Delneri, ma almeno sappiamo che, chiunque sarà, avrà un bel po’ di soldi da spendere.

Il capitolo attacco è il più interessante. Nelle ultime ore ha preso quota l’ipotesi Aguero. L’attaccante che per alcuni anni, prima dell’esplosione di Messi, era stato accostato a Maradona (anche grazie alla sua parentela), si è ormai reso conto di star gettando via una carriera all’Atletico Madrid. Anche quest’anno non vincerà nulla, e siccome c’è il rischio di mancare anche la qualificazione europea per il prossimo, El Kun ha deciso di dire basta.

Europa League: SuperMario doppietta per il City, altre 6 passano il turno

Foto: AP/LaPresse

In una giornata con un tasso tecnico in campo non elevatissimo, la spettacolarità la regala SuperMario Balotelli che segna il suo primo gol in Europa con la maglia del City, e proprio come nell’esordio in campionato, chiude con una doppietta. L’ex interista batte da solo un Salisburgo sceso in campo in stile vittima sacrificale, e dimostra uno stato di forma invidiabile, nettamente superiore a quello degli altri calciatori in campo. Alla fine il Manchester City vincerà 3-0 una gara mai messa in discussione, ed ora basterà un pareggio contro la Juventus per ottenere il primo posto, a meno che il Lech non batta con 4 o più gol di scarto il Salisburgo sul suo campo.

Sono 6 le squadre che passano il turno in questa prima parte di quinta giornata di Europa League. Oltre alle due del gruppo A, passano il turno Bayer Leverkusen, Sporting Lisbona, Young Boys e Metalist, che raggiungono le già qualificate Stoccarda, Zenit e Psv Eindhoven.

L’Inter insegue Guti

Per il prossimo calciomercato, l’Inter guarda alla Spagna. E’ noto che i nerazzurri siano alla ricerca di una punta, visto che se vogliono andare avanti su tre fronti non sono

Il Chelsea punta Pato e Hamsik

Il blocco del mercato momentaneamente sospeso per il Chelsea potrebbe avere come diretta conseguenza che il suo presidente, Roman Abramovich, potrebbe scatenarsi durante il mercato di gennaio. La prospettiva di

Maradona fa fuori i big, a rischio anche Messi

Dov’è in questo momento Diego Armando Maradona? La domanda è lecita di fronte alla “fuga” da Buenos Aires della scorsa notte, quando è salito su un aereo destinazione Spagna e poi Italia. La versione ufficiale parla di un viaggio programmato da tempo, ancor prima delle sconfitte pesanti contro Brasile e Paraguay che potrebbero costare alla Seleccion il posto ai prossimi mondiali. A parlare con le agenzie di stampa è il medico personale del Pibe de Oro, Alfredo Cahe:

Diego raggiungerà una casa di cura italiana dove è già stato a suo tempo. E’ stata un’iniziativa della compagna Veronica.

Che Maradona sia malato? Non proprio, ma ha bisogno di perdere peso e di essere seguito in modo assiduo da un dietologo, in modo da raggiungere quanto prima la forma perduta. E’ questo il motivo che lo avrebbe spinto a lasciare l’Argentina per tornare nel Belpaese, ma in patria sono in molti a pensare che non sia tutto così maledettamente semplice. Cosa si nasconde dietro la “fuga” di Maradona?