Inter – Rubin Kazan 2-0: video e gallery

Missione compiuta! L’Inter aveva bisogno dei tre punti contro il Rubin Kazan per avere la certezza matematica della qualificazione, senza guardare in casa altrui o perdersi in sterili calcoli di reti fatte e subite. E vittoria è stata, anche se per raggiungerla gli uomini di Mourinho hanno dovuto faticare più del previsto. I russi non hanno mostrato timori reverenziali in quel di Milano, giocando a viso aperto dal primo all’ultimo minuto. Ma i nerazzurri hanno messo in campo la maggiore esperienza, portandosi in vantaggio alla mezz’ora con Samuel Eto’o, dopo un’ottima azione di Zanetti ed un preciso colpo di tacco di Balotelli. Nella ripresa poi era lo stesso nazionale Under 21 a siglare la rete della sicurezza con una punizione-bomba che vale il passaggio del turno. In attesa dei sorteggi per gli ottavi di finale, godetevi la gallery della serata.

I finalisti per il Pallone d’Oro 2009 (gallery)

I giochi sono fatti: manca davvero poco per conoscere il nome del giocatore che succederà a Cristiano Ronaldo sul trono di migliore d’Europa. Intanto France Football ha ristretto il numero dei papabili, indicando 10 nomi tra i quali i giornalisti sceglieranno chi merita di conquistare il Pallone d’Oro 2009. Il favorito resta Lionel Messi, campione di Spagna e d’Europa con il suo Barcellona, al pari di Eto’o, Iniesta e Xavi. Di seguito troverete l’elenco dei dieci contendenti (in rigoroso ordine alfabetico) e, subito dopo il salto, la gallery con i volti dei protagonisti. E ricordate che potete ancora votare per il vostro favorito nel sondaggio qui a fianco.

Cristiano Ronaldo (Portogallo, Manchester United-Real Madrid)
Didier Drogba (Costa d’Avorio, Chelsea)
Samuel Eto’o (Camerun, Barcellona-Inter)
Steven Gerrard (Inghilterra, Liverpool)
Zlatan Ibrahimovic (Svezia, Inter-Barcellona)
Andres Iniesta (Spagna, Barcellona)
Kakà (Brasile, Milan-Real Madrid)
Lionel Messi (Argentina, Barcellona)
Wayne Rooney (Inghilterra, Manchester United)
Xavi (Spagna, Barcellona)

Qualificazioni mondiali: Francia con un passo in Sudafrica

Le polemiche sono state tante, ma alla fine quando si scende in campo sono i calciatori di classe a fare la differenza. E così va a finire che se l’Irlanda ha una buona squadra, la Francia ha tante stelle che, seppur non fanno una squadra unita, bastano a vincere la partita.

Non che la formazione del Trap abbia giocato male, ma se in casa sua è bastata una rete di Anelka per far vincere la partita al suo rivale Domenech, sarà molto complicato tra 4 giorni ribaltare il risultato in territorio francese. Tra le altre gare della serata di play-offs, i pronostici sono stati tutti confermati. La Russia ha vinto in casa contro la Slovenia, anche se ha fatto più fatica del previsto. Sembrava fatta con la doppietta di Bilyaletdinov dopo nemmeno un’ora di gioco, ma il gol di Pecnik quasi al novantesimo riapre i giochi per la gara di ritorno. Solo pari tra Grecia ed Ucraina, risultato che va bene alla nazionale di Shevchenko che dovrà disputare il ritorno in casa, mentre il Portogallo senza la sua stella, Cristiano Ronaldo, vince 1-0 faticando tantissimo contro la giovane Bosnia-Herzegovina, e non è detto che la qualificazione sia tanto scontata.

Ronaldo ha un figlio segreto?

Pensavate forse che gli unici problemi di Ronaldo fossero quelli legati alla lunga serie di infortuni che ne hanno costellato la carriera? Ebbene no, il Fenomeno brasiliano negli ultimi anni