Roma da scudetto? Tutti i segreti di Garcia

Una Roma così bella (e vincente) non si vedeva da anni. Cinque vittorie nelle prime cinque giornate di campionato, poi, non hanno mai fatto parte dello score giallorosso, nemmeno negli anni in cui la Roma ha concluso il campionato con la conquista dello scudetto. E dire che la scorsa stagione si era conclusa con mugugni e contestazioni, ripresi poi all’inizio del ritiro, quando dirigenza, calciatori e compagnia bella venivano invitati a cambiare mestiere. Ma oggi la Roma è prima in classifica, unica squadra italiana a conquistare il bottino pieno, meglio ancora Juventus (campione d’Italia in carica), Napoli e Milan. Quali i segreti di questa Roma bella e vincente?

Roma – Rudi Garcia, ora è ufficiale

Il suo arrivo sulla panchina della Roma veniva dato per certo da diversi giorni, ma solo qualche minuto fa è arrivata l’ufficialità della notizia: Rudi Garcia sarà l’allenatore dei giallorossi per le prossime due stagioni. La certezza della trattativa andata in porto arriva dal club capitolino, che ha diffuso una nota per annunciare la scelta del tecnico. L’ex allenatore del Lille ha firmato un biennale da 1,5 milioni a stagione, con un’opzione per il terzo anno.

Roma, cosa cambia con Rudi Garcia

Rudi Garcia è il nuovo tecnico della Roma. Non possiamo dirlo ufficialmente perché il contratto non è ancora stato depositato in Lega, ma in pratica non ci sono più dubbi. Ieri ha incontrato Pallotta ed ha ricevuto l’ok da parte del presidente, come una sorta di benedizione per il nuovo anno. Un anno in cui non ci si potrà permettere di restare di nuovo fuori dall’Europa. Ma cosa cambia con Garcia al comando?

Roma, fatta per Benatia e Rudi Garcia

La telenovela allenatore della Roma è ormai ai titoli di coda. Al 99% il nuovo coach sarà Rudi Garcia. La decisione è arrivata nelle ultime 24 ore visto che l’attuale allenatore del Lille si è detto entusiasta di allenare i giallorossi mentre i suoi concorrenti si sono autoeliminati uno per uno. Blanc ha infatti dichiarato ad un giornale francese che è vero che ha avuto contatti con la Roma, ma che non andrà lì ad allenare; Bielsa invece ha chiesto un ingaggio da 4 milioni di euro all’anno, troppi per le casse giallorosse.

Allenatore Roma, testa a testa Garcia-Bielsa

L’allenatore della Roma? Al 90% sarà straniero. È questa l’unica informazione che Walter Sabatini si sente di dare in seguito all’ennesima giornata senza risultati. La guida dei giallorossi si doveva conoscere, nelle intenzioni della società, già 2 settimane fa, ogni giorno sembra quello buono ma ci sono ancora rinvii. Questa volta Sabatini non dà tempi ma dice di star lavorando con lentezza per fare le cose per bene. Dunque quali sono i possibili allenatori?

Roma, pronto il contratto per Rudi Garcia

Se ci trovassimo su una pista di Formula Uno diremmo che Rudi Garcia ha appena compiuto il sorpasso nei confronti di Blanc, e che quest’ultimo sembra aver finito la benzina perché è stato sopravanzato anche da Roberto Mancini. Tornando a parlare di calcio, a quanto pare il probabile allenatore della Roma della prossima stagione sembra essere l’attuale tecnico del Lille. Anche se il suo presidente continua a dire che di lì non si muove, si sa che Garcia si sta guardando intorno perché non vuol restare in una realtà piccola come quella francese.

Ligue 1: è corsa a due, Psg e Bordeaux troppo lente

Non si ferma la corazzata dell’Olympique Marsiglia. Stavolta non sono stati 4 i gol, ma solo 2, sufficienti per avere la meglio su una squadra che sta dando del filo da torcere a molti club senza mai riuscire a cogliere punti, il Sochaux, fermo a uno ma che ha mostrato un gioco migliore di molte altre concorrenti.

Ma è l’OM la vera protagonista del campionato francese, con una rosa da Champions League e 10 punti già all’attivo, oltre al primo posto meritatissimo. Primato a cui incredibilmente riprende a puntare anche il Grenoble, che dopo lo stop di domenica scorsa contro il Lione capolista ha ripreso a correre e ha battuto addirittura il Monaco 1-0, portandosi al secondo posto in graduatoria, e facendo capire che l’exploit di inizio stagione non è stato solo casuale.