Posticipo 13a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Roma – Torino 2-0
Reti: 26′ st rig Osvaldo (R), 41′ st Pjanic (R)
Posticipo 13a giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Reti: 26′ st rig Osvaldo (R), 41′ st Pjanic (R)
Il primo derby romano della stagione va alla Lazio, che si รจ assicurata la posta piena dopo una gara scoppiettante e ricca di emozioni. La partita sembrava mettersi in discesa per i giallorossi, che passavano in vantaggio al 9′ della prima frazione di gioco con Lamela. I biancazzurri non mollavano ed al 35′ trovavano il pareggio con Candreva, prima che Klose infilasse la rete del 2-1 su assist di Hernanes.
La Roma riscatta le delusioni delle ultime settimane e si impone contro un Palermo che sperava di interrompere con una vittoria la serie di quattro pareggi consecutivi. Ad aprire le danze era capitan Totti al minuto numero 11 della prima frazione di gioco. Il Palermo cercava di portarsi in avanti, ma subiva il raddoppio dei capitolini, che andavano ancora in rete al 31′ con Osvaldo, dato per infortunato alla vigilia della gara.
Seconda sconfitta consecutiva per la Roma di Zeman, che non riesce a trovare la continuitร giusta per fare il salto di qualitร e portarsi a ridosso delle prime della classe. Ad approfittare del momento negativo dei giallorossi รจ il Parma, che prima va sotto per effetto del gol di Lamela, poi recupera e rimonta.
Chi di rimonta ferisce, di rimonta perisce. Una settimana fa commentavamo la splendida rimonta della Roma, sotto di due reti contro un Genoa avvelenato, ma capace di ribaltare la situazione e di portare a casa tre punti importanti per la rincorsa alle prime posizioni di classifica. Questa sera i giallorossi si sono resi protagonisti di una storia completamente diversa, andando in vantaggio di due reti contro l’Udinese, ma poi chiusi in un angolo e costretti a subire il ribaltone.
Fuochi d’artificio al Marassi di Genova, dove i padroni di casa del Genoa ospitavano una Roma scossa dalle mille polemiche delle ultime settimane. Pronti via e la tempesta giallorossa prendeva le forme di un maremoto, con i rossoblu che passeggiavano letteralmente sulle teste di De Rossi e compagni, piazzando un uno-duo da ko. Kucka e Jankovic regalavano il doppio vantaggio al Grifone ancor prima che il cronometro segnasse il 15′ della prima frazione di gioco.
Roma in cerca di riscatto nell’anticipo della settima giornata di campionato, dopo le quattro sberle rimediate dalla Juventus nell’ultimo turno. Impresa tutt’altro che facile, visto che in casa dei capitolini arrivava un’Atalanta ferita dalla cinquina casalinga subita contro il Toro e pronta quindi a vender cara la pelle.
Anticipo sesta giornata Serie A
Juventus Stadium di Torino
Reti: 11′ pt Pirlo (J), 16′ pt rig Vidal (J), 19′ pt Matri (J), 24′ st rig Osvaldo (R), 45′ st Giovinco (J)
Quinta giornata Serie A
Stadio Olimpico di Roma
Reti: 35′ pt Totti (R), 17′ st Munari (S)
Continua senza sosta la polemica a distanza tra Vialli e Zeman, cominciata qualche anno fa e mai chiarita faccia a faccia. Qualche giorno fa l’ex bomber della Juventus aveva riacceso i fuochi, accusando il boemo di abbracciare solo le cause che gli portano vantaggio (“paraculo” era il termine usato per definire l’allenatore). Ed oggi il tecnico della Roma risponde davanti ai taccuini, usando parole stizzite e velenose nei confronti dell’attaccante:
Pensavo che Vialli avesse smesso di prendere farmaci.
Gli anni passano, i protagonisti in campo cambiano, ma certepolemiche sembrano non voler mai finire. ne รจ l’esempio lampante l’ultima frecciata lanciata da Gianluca Vialli a Zeman, sebbene l’ex attaccante sia lontano dai campi di calcio da diversi anni. Secondo l’ex bomber di Sampdoria e Juventus, l’attuale tecnico della Roma sarebbe un gran furbo (il termine esatto รจ paraculo), poichรฉ pronto ad abbracciare solo alcune cause, tralasciandone altre:
E’ una persona molto intelligente, ma รจ anche un grandissimo paraculo, combatte le battaglie che gli convengono e le altre se le dimentica. Io, tra l’altro, non l’ho mai perdonato.
Il calcio d’agosto stร per terminare e nonostante molte squadre stiano aspettando i supersaldi dell’ultima settimana di calciomercato, i rapporti di forza tra le big del nostro campionato sembra giร piuttosto definito.
Un buon mercato, un gruppo affiatato con alcune individualitร di spicco (Pirlo su tutti) rendono la vecchia signora bianconera la favorita per il suo 29esimo scudetto.
E’ stato sottovalutato per anni, ma sono bastate un paio di buone partite all’Europeo per far diventare Federico Balzaretti uno degli esterni mancini piรน richiesti d’Italia. Su di lui per un certo periodo si era mosso anche il PSG, ma poi la trattativa รจ tramontata. Oggi il terzino, che puรฒ giocare tranquillamente anche da ala, si allontana sempre di piรน da Palermo dopo che Zamparini ha ammesso di essere disposto a cederlo. Ma non si sa bene dove finirร .
Potrebbe concludersi a breve la vicenda legata al trasferimento di Mattia Destro, protagonista di un’ottima stagione con la maglia del Siena ed ora inseguito da metร delle squadre italiane. Il cartellino del calciatore รจ di proprietร di Genoa e Siena, le quali dovrebbero accordarsi per la vendita o il prestito. Il pole position per l’acquisto dell’attaccante c’รจ la Roma, confortata in serata dalla promessa del patron ligure Enrico Preziosi.