Juve, saltano Borriello e Kaladze

Tanto rumore per nulla! Sull’asse Milano-Torino c’era stato un gran fermento nelle ultime ore e sembrava che tutte le trattative avviate dovessero andare a buon fine. Marco Borriello cercava una squadra che gli garantisse, se non la maglia da titolare per tutta la stagione, almeno il ballottaggio alla pari con altri attaccanti (al Milan era chiuso da Ibrahimovic, che ovviamente non è stato preso per essere lasciato in panca). E la Juventus sembrava essere la squadra dei sogni, tanto che le due società erano arrivate in fretta ad un accordo.

Ma evidentemente avevano fatto i conti senza l’oste, se è vero che quella firma sul contratto non è mai arrivata, a causa – si dice – del contemporaneo interesse della Roma, squadra gradita al milanista per via della possibilità di giocare in Champions League.

Sorteggi Champions League: i rischi per le italiane

La due giorni di sorteggi europei comincia tra poco più di un’ora nella suggestiva cornice di Montecarlo, dove l’urna deciderà quali saranno le avversarie delle italiane nei gironi di Champions League. Inter, Roma e Milan attendono con impazienza di conoscere i nomi delle squadre da affrontare nelle gare del girone e già incrociano le dita, nella speranza di non beccare gli avversari più pericolosi. Quali i rischi per prime tre classificate della scorsa stagione?

Per scoprirlo bisogna analizzare i criteri di costituzione dei gironi, con otto gruppi di quattro squadre suddivise per fascia in base al coefficiente Uefa. L’unica limitazione riguarda le squadre dello stesso Paese, che non potranno ritrovarsi nello stesso girone (niente derby italiani dunque).

Supercoppa Italiana: Inter-Roma 3-1

Il primo trofeo ufficiale della stagione finisce nella bacheca dell’Inter, che solleva sotto il cielo di San Siro la sua quinta Supercoppa Italiana, uguagliando così il record del Milan. L’avversaria di turno era ancora una volta la Roma, finalista di Coppa Italia nella scorsa stagione e sparring partner abituale per i nerazzurri.

Una Roma in palla nella prima parte di gara, con verticalizzazioni pericolose che avrebbero potuto far molto male alla compagine di Benitez. Clamorosa la palla capitata sui piedi di Vucinic, che però si lasciava ipnotizzare da Julio Cesar e sbagliava una ghiotta occasione per portare i suoi i vantaggio. Dall’altra parte Sneijder cercava di dimostrare di meritare il Pallone d’Oro, mentre Milito non sempre sembrava al meglio della forma.

Roma-Unicredit, c’è la firma

La vicenda Roma-Unicredit sembrava essere giunta a conclusione una ventina di giorni fa, ma siamo dovuti arrivare alla fine del mese di luglio per avere finalmente chiarezza sulla situazione. La

Amichevoli precampionato, Juve ok, Roma e Napoli ancora qualche incertezza

A pochi giorni dall’esordio in Europa League contro lo Shamrock Rovers, la Juve appare una squadra in forma che, seppur senza un’identità completa ed una rosa ancora da perfezionare, ha già le gambe pronte per la sfida europea. L’ultimo test prima della gara contro gli irlandesi si è giocato a Cosenza contro il Lione, per vedere quanto i bianconeri sono in grado di reggere negli scontri internazionali. E la risposta è positiva, visto il 2-1 finale per la squadra di Delneri.

Una formazione rivoluzionata, con le due coppie d’attacco mischiate (Del Piero-Amauri nel primo tempo, Diego-Trezeguet nel secondo), e tanti cambi, anche se nei minuti in cui si è vista la presunta formazione titolare, il gioco è piaciuto molto. Le prime due reti sono venute su rigore, trasformato rispettivamente da Del Piero e Ederson, mentre il gol partita è arrivato nella ripresa grazie ad una gran giocata di Diego che libera al tiro Pepe per il suo primo gol con la maglia della Juve.

Mexes: mai alla Juve

Dove giocherà Philippe Mexes il prossimo anno? Sul futuro del difensore francese sono state fatte le più svariate ipotesi, ma alla fine della fiera la più interessata al suo acquisto

Motta-Juventus: è fatta

La firma ancora non c’è, ma è ormai scontato che Marco Motta sarà un calciatore della Juventus. Ad ufficializzarlo è Skysport che ha rivelato un accordo raggiunto tra la società

Huntelaar-Fenerbahce e l’effetto domino

 Si sa sono sempre gli attaccanti a tenere banco nel calciomercato. Molti voci si rincorrono su trattative, ammiccamenti e semplici richieste di informazioni. Quest’anno, con molte squadre in difficoltà economica, la cessione/acquisto di un bomber potrebbe scatenare un effetto domino.

Il Milan deve risolvere il nodo Huntelaar, su cui c’è il Fenerbahce che sarebbe pronto a offrire 2o milioni di euro. Con la cessione dell’olandese, i rossoneri, per ora immobili sul mercato, potrebbero acquistare Matri del Cagliari.

Il giocatore rossoblu è entrato anche nel mirino della Sampdoria, che lo vorrebbe in blucerchiato se dovesse partire Pazzini, destinazione Juventus.