Calciomercato Juventus, entro pochi giorni si decide su Van Persie

Siamo giunti finalmente alla settimana decisiva per quanto riguarda la vicenda Van Persie. Entro mercoledì infatti dovrebbe arrivare l’ultima e definitiva offerta di rinnovo da parte dell’Arsenal, con cui per ora l’olandese è partito in ritiro, ed entro la fine della settimana il giocatore deciderà cosa fare o meno del suo contratto. Secondo le indiscrezioni provenienti da Londra, i Gunners sono disposti a presentargli un’offerta da 8 milioni a stagione, leggermente meno di quanto offerto dal Manchester City che gli offrirebbe di più soprattutto in bonus. Ma molto di più di quanto è disposta a sborsare la Juve.

Calciomercato Milan, da Dzeko a Van Persie, tutti gli obiettivi rossoneri

Tra qualche giorno Thiago Silva e Ibrahimovic firmeranno per il Paris St. Germain e nelle casse rossonere arriveranno 65 milioni, a cui se ne aggiungeranno molto probabilmente altri 15 per la cessione di Robinho, destinazione Malaga o Santos. Dunque cosa fare degli 80 milioni in tasca? Le alternative sono tante, anche se è chiaro che 20-30 milioni resteranno in cassa per ripianare i debiti.

Calciomercato Juventus, Moggi consiglia Jovetic

Luciano Moggi torna a parlare del mercato della Juventus e si concede il lusso di consigliare ai bianconeri le mosse da adottare in campagna acquisti. C’è un gran parlare, ad esempio, della trattativa che dovrebbe condurre a Van Persie, un top player di tutto rispetto, ma non secondo l’ex dirigente bianconero, che punterebbe invece su Stevan Jovetic, stella della Fiorentina e del Montenegro.

Calciomercato Juventus, Van Persie vicino al rinnovo

Brutta tegola sulla testa dei dirigenti juventini che speravano di poter portare fino allo sfinimento la trattativa per Van Persie, in modo da far abbassare le pretese dell’Arsenal. L’attaccante olandese ora è in vacanza, ma ha fatto sapere di essere disponibile per un incontro con i dirigenti dei Gunners per la prossima settimana, molto probabilmente mercoledì prossimo, per parlare del rinnovo del contratto.

Calciomercato, scambio Villa – Van Persie?

Robin Van Persie vicino alla Juventus? Fino a qualche giorno fa la trattativa sembrava potersi concludere, ma le ultime indiscrezioni provenienti dalla Spagna gelano le aspettative della società bianconera, che potrebbe vedersi soffiare l’attaccante olandese da sua maestà il Barcellona. Pare infatti che l’Arsenal accetterebbe volentieri uno scambio con David Villa, fermo da mesi per un grave infortunio e deciso a cercare il riscatto nella prossima stagione.

Calciomercato, su Van Persie anche il Milan?

Sembrava che Van Persie fosse l’oggetto del desiderio soltanto di Juventus e Manchester City, ma nelle ultime ore ne stanno accadendo di tutti i colori. Non appena l’olandese ha detto no all’ennesima offerta di rinnovo dell’Arsenal (pare aggravata anche dal fatto che partirà pure Walcott), alcuni grandi club hanno fiutato l’occasione e si sono fatti avanti. Uno è il Manchester United, l’altro pare essere il Milan. Ma c’è un però.

Calciomercato Juventus, oggi Lucio, domani Van Persie

Prende forma il mercato bianconero dopo i tanti nomi fatti nei mesi scorsi. Dalla lunga lista dei desideri di Antonio Conte possiamo ufficialmente depennare Hummels che ha detto di voler rimanere a Dortmund, ed Higuain che il Real ha deciso di togliere dal mercato. Poco male perché a breve dovrebbero arrivare due nomi importanti: Lucio e (forse) Van Persie.

Calciomercato Juventus, Van Persie sempre più lontano?

Questo tira e molla è destinato a durare ancora a lungo, ma speriamo finisca il prima possibile. Robin Van Persie, si sa, era il primo obiettivo di mercato bianconero, ma attualmente sembra destinato a finire a Manchester o al massimo a rimanere all’Arsenal. Wenger non lo vuole cedere, anche se una recente polemica con la società sembra lasciare intendere che ha capito che l’olandese è vicino alla partenza. Ma il problema è la valutazione.

Calciomercato Juve, Wenger blocca Van Persie, intanto arriva Verratti

 La Juventus è sicuramente la squadra più attiva sul mercato in questo mese di giugno, e dopo aver messo a segno il doppio colpo Isla e Asamoah ed aver riscattato Giaccherini e Giovinco continua la sua campagna di rinforzamento per il presente e per il futuro. E proprio per il futuro sta arrivando un grande colpo, l’acquisto del regista del Pescara Marco Verratti. Sul fronte top player invece bisognerà probabilmente aspettare la fine del mercato, intanto Wenger a parole ha bloccato il trasferimento del suo attaccante Van Persie.

Calciomercato, la situazione della Juventus

Il calciomercato della Juventus sembra essere quello più avanti, tra i club di Serie A, in quanto a composizione della squadra del prossimo anno. Le trattative a buon punto, cioè ad un passo dalla firma, sono tantissime, ma fino a questo momento nemmeno un contratto è stato depositato in Lega. Nonostante questo si può tranquillamente affermare che sono almeno 4 gli acquisti che la Juventus ha effettuato, e diversi sono quelli che sta per mettere a segno. Vediamo la situazione reparto per reparto.

Calciomercato Juventus, indiscrezioni su Higuain e Van Persie

La situazione del mercato comincia a girare e dopo che la Juventus ha inseguito i principali attaccanti del mondo, ora sono loro che vogliono la Juve. Non solo più Cavani e Suarez, ma anche Van Persie e Higuain cominciano a lanciare segnali ai bianconeri che adesso possono persino permettersi il lusso di tirare sul prezzo ed hanno anche l’imbarazzo della scelta, nonostante le parole dei dirigenti che non ritengono necessario l’arrivo del top player.

Calciomercato Juventus tra Higuain, Suarez e Van Persie

Sono ore decisive queste per decidere chi sarà l’attaccante della Juventus stagione 2012/2013. In lizza ci sono tre giocatori, Higuain, Suarez e Van Persie, con un occhio anche a Cavani che però parte un po’ più indietro rispetto ai primi tre. Di ieri è la notizia che l’olandese ha rifiutato per l’ennesima volta, forse quella definitiva, il rinnovo con l’Arsenal. Ormai è ufficialmente sul mercato, il problema è che non si scende sotto i 30 milioni anche perché Manchester City e PSG sono disposti a pagarli, nonostante il prossimo anno partirebbe a parametro zero.