Recupero 20a giornata serie B: FOTO Livorno – Padova 3-3

Foto: AP/LaPresse

Recupero della ventesima giornata di serie B.
Stadio Picchi, Livorno:
Livorno-Padova 3-3
Reti:
16’ pt aut. Renzetti (P), 31’ pt e 19′ st Tavano (L), 3′ st e 35′ st Vantaggiato (P), 28′ st Ronaldo (P)

I riflettori dello stadio Picchi si accendono in maniera anomala rispetto alla consuetudine nel corso di un martedì sportivo che pone di fronte al recupero della ventesima giornata di cadetteria (Livorno-Padova, lo scorso 19 dicembre, non si era disputata per le copiose nevicate che tennero sotto scacco la Toscana intera) e al primo dei quattro quarti di finale di coppa Italia. Fondamentale, la sfida in terra livornese, per entrambe le compagini: i labronici, senza ombra di dubbio, puntavano a ottenere i tre punti per avvicinarsi in modo significativo al trio di testa; i veneti, dal canto loro, si ritrovavano nella condizione di provare, sbancando Livorno, a porsi quale seria candidata per il conseguimento di un posto nei play off.

Qualche dato statistico in preparazione del match porta a dire che dopo 22 giornate di campionato il Livorno, in casa, ha vinto quattro volte, tre i pareggi e altrettante le sconfitte (una differenza reti di più uno in virtù delle quattrodici messe a segno e delle tredici subite). Il percorso esterno del Padova è poco incoraggiante: zero vittorie all’attivo, cinque pareggi e cinque sconfitte (male anche la differenza reti con otto centri a fronte delle quindici marcature incassate).

Serie B 23a giornata: FOTO di Triestina – Novara 1-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventitreesima giornata di serie B.
Stadio Nereo Rocco, Trieste:
Triestina-Novara 1-1
Reti:
20′ pt Lunardini (T), 14′ st Motta (N)

C’era da approfittare del mezzo passo falso compiuto da Atalanta e Siena che, nelle rispettive sfide di sabato, non sono riuscite ad andare oltre il pari (casalingo per i bergamaschi, fermati sullo 0-0 dal Varese; esterno dei toscani, che hanno impattato a reti inviolate sul campo della Reggina). Piemontesi, a meno uno prima della gara serale, costretti a inseguire per una delle prime volte della stagione e chiamati a mostrare fino a che punto la tenuta di una condizione strepitosa nel corso della prima parte, fosse intatta. Le recenti prestazioni, e i punti persi per strada, qualche dubbio lo lasciavano e andava a fare il paio con quelli suggeriti da una Triestina in scarsa condizione. Invischiati nella lotta per non retrocedere, gli alabardati avevano disperata necessità di fare punti.

Gli ospiti potevano contare sulla presenza, in contemporanea, della coppia offensiva composta da Bertani e Gonzalez; dal canto suo, il tecnico  Salvioni era nuovamente nelle condizioni di schierare Della Rocca dall’inizio con Antonelli e Longoni quali spalle ottimali di un reparto offensivo finora poco propenso al gol. Massima concentrazione fin dalle prime battute e lo si è evinto dal timore con cui i ventidue in campo hanno provato sortite offensive. Al 5′ la prima occasione, costruita dai padroni di casa: al tiro Antonelli, sfera a lato.

Serie B 23a giornata: vincono solo Grosseto, Padova e Portogruaro. Toro, Siena e Atalanta col freno a mano

Foto: AP/LaPresse

Livorno-AlbinoLeffe 1-2
Atalanta-Varese 0-0
Frosinone-Piacenza 1-1: 12′ pt Lodi (F), 46′ pt Anaclerio (P)
Grosseto-Sassuolo 1-0: 35′ pt Caridi (G)
Modena-Ascoli 0-0
Padova-Crotone 1-0:
26′ st Vantaggiato (P)
Pescara-Empoli: rinv. per impraticabilità del campo
Portogruaro-Vicenza 1-0: 44′ pt Scozzarella (P)
Reggina-Siena 0-0
Torino-Cittadella 1-1:
26′ pt Bianchi (T), 27′ st aut. D’Ambrosio (T)
Trieste-Novara lunedì 24 gennaio ore 20.45

Serie B 23a giornata: FOTO Livorno – AlbinoLeffe 1-2

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della ventitreesima giornata di serie B.
Stadio Picchi, Livorno:
Livorno-AlbinoLeffe 1-2
Reti:
9′ pt rig. Tavano (L), 21′ pt Momentè (A), 43′ pt Grossi (A)

Clamoroso al Picchi. Perchè, nonostante la capacità già mostrata in precedenza dai bergamaschi di saper compiere autentiche imprese (poi si perdono le gare più semplici, vero, ma è altra storia), dall’anticipo della ventitreesima di cadetteria ci si attendeva ben altro risultato. Il Livorno avrebbe dovuto mordere alle caviglie delle squadre che precedono in graduatoria e lanciare un segnale forte a chi solo domani avrebbe potuto replicare: in due parole, i labronici erano chiamati a mettere pressione alle meglio quotate.

Invece, a margine di una gara spettacolare nella prima frazione di gioco e tesa fino al triplice fischio, i padroni di casa hanno dovuto cedere di fronte a una AlbinoLeffe determinata e tosta. Mai doma, speculare a Emiliano Mondonico, il tecnico che guida gli orobici, la compagine ospite è stata in grado di non sfilacciarsi in occasione del vantaggio immediato dei locali e, semmai, reagire con la stessa prontezza chiesta dal mister col baffo più famoso d’Italia.

Serie B 22a giornata: FOTO Crotone – Reggina 0-0

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventiduesima giornata di serie B.
Stadio Ezio Scida, Crotone:
Crotone-Reggina 0-0

Il derby calabrese non regala alcun tipo di emozione o, meglio, non risponde alle aspettative di una platea che lo attendeva con ansia. Occorreva imprimere una sterzata alla marcia che entrambe le formazioni avevano fin qui tenuto per dare il giusto senso a un campionato non ancora decollato. Più di una perplessità rispetto alle ambizioni nutrite dalle squadre in campo: nessun rischio di retrocedere, visto che si viaggia in buona posizione di graduatoria.

Il Crotone vive una stagione tranquilla che porterà – stando così le cose – a una salvezza lineare conquistata con più di una giornata di anticipo; la Reggina, in verità, è in zona play off e lotterà fino alla fine per entrarci con tutte e due le gambe ma fino a oggi non ha convinto per una mancanza di continuità che si evince non solo dai risultati altalenanti ma anche da un gioco che fatica a decollare. In un contesto simile sono state le individualità, più della coralità, a tenere a galla i reggini e consentire loro di stazionare con stabilità nella parte alta della classifica. In quattordici incontri disputati in terra crotonese, gli amaranto hanno ottenuto solo tre vittorie, a fronte di sei vittorie rossoblù e cinque pareggi.

Serie B 22a giornata: Varese, scoppola al Torino. Novara e Atalanta, solo pari

Foto: AP/LaPresse

Siena-Pescara (venerdì 14 gennaio) 2-1
Albinoleffe-Triestina 1-1: 22′ pt Cocco (A), 33′ pt Della Rocca (T)
Ascoli-Grosseto 1-2: 7′ pt Mora (G), 40′ pt Marino (A), 38′ st Papa Waigo (G)
Cittadella-Portogruaro 1-1: 20′ pt Nassi (C), 2′ st Altinier (P)
Empoli-Frosinone 2-1: 13′ pt Cariello (F), 33′ pt e 41′ pt rig. Coralli (E)
Novara-Padova 1-1: 39′ pt El Shaarawi (P), 32′ st Porcari (N)
Piacenza-Modena 0-2: 30′ pt Gilioli (M), 21′ st Cani (M)
Sassuolo-Livorno 1-0: 38′ st Troiano (S)
Varese-Torino 3-0: 46′ pt Frara (V), 3′ st Dos santos (V), 34′ st Concas (V)
Vicenza-Atalanta 1-1: 27′ st Tiribocchi (A), 29′ st Schiavi (V)
Crotone-Reggina lunedì 17 gennaio ore 20.45

Serie B 22a giornata: FOTO Siena – Pescara 2-1

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della ventiduesima giornata di serie B.
Stadio Franchi, Siena:
Siena-Pescara 2-1
Reti:
6′ pt Bolzoni (S), 39′ pt Olivi (P), 32′ st Brienza (S)

Adesso, sembrano dire i calciatori del Siena nell’esultanza collettiva a Novara e Atalanta, veniteci a prendere. Perchè i toscani, complice la vittoria nell’anticipo che ha inaugurato la ventiduesima giornata di cadetteria, sono balzati in maniera provvisoria al primo posto della graduatoria e attendono gli esiti delle sfide delle ex capoliste. Bergamaschi, appunto, e piemontesi. La statistica del pre partita già strizzava l’occhio agli uomini di Antonio Conte, visto che gli abruzzesi non erano mai nella storia riusciti a espugnare il campo senese.

I numeri delle sette gare precedenti erano in tal senso chiari: 3 pareggi e 4 sconfitte biancazzurre. Non è stata una partita dal risultato scontato – come avrebbe lasciato intendere la classifica – ma ai toscani è toccato sudare fino al triplice fischio con la buona sorte del vantaggio numerico dal 28′ della ripresa per il doppio giallo – con relativa espulsione – di Tognozzi. Fino a quel momento, la gara era in parità in virtù delle reti messe a segno da Bolzoni e Olivi nel primo tempo. Subito aggressivi, i padroni di casa, e capaci di portarsi in vantaggio dopo appena 6′ di gioco: l’assist al bacio è di Brienza, la conclusione vincente è del centrocampista che indovina un bolide da fuori area su cui Pinna non riesce a intervenire.

Serie B 21a giornata: FOTO Atalanta – Grosseto 2-0

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Azzurri d’Italia, Bergamo:
Atalanta-Grosseto 2-0
Reti:
16′ pt Bonaventura (A), 6′ st Tiribocchi (A)

Quando in ballo c’è il primato in classifica – seppure in condivisione (nello specifico con il Novara) – qualunque squadra dovrebbe in teoria riuscire a esprimere il massimo e, addirittura, oltrepassare la soglia di quel che pare limite invalicabile. Vero è, tuttavia, che in casi simili la tensione rischi di fare brutti scherzi.

Questa, quindi, la difficoltà da mettere in conto: lo sapevano i bergamaschi, chiamati a rendere innocuo l’ostacolo Grosseto. I toscani, in ogni caso, non avevano alcuna intenzione di interpretare la parte della vittima sacrificale, pena una classifica che rischiava di diventare critica. Ne è uscita una vittoria – grintosa, sofferta ma anche meritata – da parte dei padroni di casa che hanno così accompagnato il tecnico Colantuono verso una vetta della graduatoria che giunge, se non di sorpresa, quantomeno con un pizzico di stupore.

Serie B 21a giornata: Padova – Torino 1-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Euganeo, Padova:
Padova-Torino 1-1
Reti:
25’ st Legati (P), 31’ st Bianchi (T)

In serie utile, il Torino, chiamato al difficile banco di prova dello stadio Euganeo dove toccherà, agli uomini di Franco Lerda, fronteggiare un Padova capace di tutto. Impresone ed erroracci, diremmo in virtù della prima parte di campionato, senza dimenticare che proprio i veneti rappresentano – verità incontrovertibile – una bella sorpresa. Non solo per la prolificità di Davide Succi che si contenderà fino alla fine della cadetteria il titolo di cannoniere ma anche per una serie di prestazioni da incorniciare e ampi sprazzi di bel gioco.

Se i granata provano a sfruttare il turno negativo di Novara, Reggina e Varese per rosicchiare terreno e inanellare il decimo risultato utile consecutivo, i padroni di casa hanno in ogni caso necessità di mettere fieno in cascina per cercare di non sganciarsi definitivamente dalle squadre che lottano per un posto nei play off. Ospiti con l’innesto – finalmente è tornato – di Rolando Bianchi a quasi due mesi di distanza dall’infortunio di cui l’attaccante è rimasto vittima a Reggio Calabria. I locali di Calori non possono che dare fiducia a Succi e Vantaggiato, a sostegno dei quali il tecnico posiziona El Shaarawy.

Serie B 21a giornata: il Novara cade a Modena; Siena, che sofferenza contro l’AlbinoLeffe

Foto: AP/LaPresse

Frosinone-Livorno (giocata ieri) 0-2
Crotone –Portogruaro 2-0: 33’ pt Ginestra, 41’ pt Tedeschi
Empoli-Vicenza 1-1: 7’ st Moro (E), 14’ st Abbruscato (V)
Modena-Novara 2-1: 14’ pt Mazzarani (M), 38’ pt Pasquato (M), 9’ st Rubino (N)
Pescara-Cittadella 1-0: 20’ st Sansovini
Piacenza-Varese 2-1: 26’pt Cacia (P), 31’pt Buzzegoli rig (V), 44’ st Anaclerio (P)
Reggina-Sassuolo 0-0
Siena-Albinoleffe 2-1: 28’ pt Larrondo (S), 10’ st Brienza (S), 45’ st Bombardini (A)
Triestina –Ascoli 2-0: 42’ pt Testini,40’ st Della Rocca
Padova-Torino 20,30
Atalanta-Grosseto lunedì ore 20,45

Serie B 21a giornata: FOTO di Frosinone – Livorno 0-2

Foto: AP/LaPresse

Anticipo della ventunesima giornata di serie B.
Stadio Comunale Matusa, Frosinone:
Frosinone-Livorno 0-2
Reti:
38′ pt Dionisi (L), 31′ st Tavano (L)

Chi per uscire pian piano, ma definitivamente, dalla zona play out; chi per entrare con più di un piede in quella play off. La sfida di cadetteria che inaugura il ventunesimo turno va in scena nel serale di venerdì in uno stadio Matusa che pieno non lo era. Complice l’ultimo ponte vacanziero, il freddo, le prestazioni incolori della formazione di casa, pochi spettatori hanno assistito alla cavalcata trionfale di un Livorno coriaceo e determinato. Vogliosi di sprintare fin da subito, i toscani sono partiti al meglio e hanno preso possesso in maniera ordinata del rettangolo di gioco. Gli uomini di Guido Carboni, al contrario, non sono sembrati in forma: hanno fatto fatica a entrare nel vivo del match e anche quando capaci di costruzioni importanti e pericolose, non sono stati aiutati dai novanta minuti poco incisivi del duo di attacco composto da Stellone e Santoruvo. Gara generosa, la loro, ma non precisa sotto porta.

Pochi i pericoli corsi da De Lucia mentre i locali hanno dovuto rinunciare all’omologo Sicignano dopo 11′: infortunio per l’estremo, sostituito da Frattali. Dopo una fase centrale di assestamento e ripartenze in velocità degli ospiti, il Livorno aggiusta la mira e sblocca il risultato: è il 31′ quando Surraco smarca in maniera impeccabile Dionisi che, dalla sinistra dell’area avversaria, inventa un diagonale che mette fuori causa la retroguardia ciociara.

Serie B 20a giornata: FOTO AlbinoLeffe – Piacenza 3-3

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della ventesima giornata di serie B.
Stadio Fratelli d’Italia, Bergamo:
AlbinoLeffe-Piacenza 3-3
Reti:
8’ pt Foglio (A), 27’ pt Marchi (P), 44’ pt e 34′ st Graffiedi (P), 13’ st Bombardini (A), 32’ st Momentè (A)

Gli uomini di Mondonico cercano di dare seguito alle buone prestazioni degli ultimi periodi ed, eventualmente, cercare di raccogliere qualcosa di più di quanto effettivamente messo in cascina. Il Piacenza, inutile fare calcoli, deve raffrontarsi a una realtà amara e crudele: l’ultimo posto in graduatoria in condivisione con la Triestina è un fardello di cui liberarsi il più in fretta possibile. La trasferta oltre confine diventa occasione ghiotta e imperdibile per garantirsi una boccata d’ossigeno.

I padroni di casa non rinunciano al collaudato 4-4-1-1 con Bombardini e Torri quali terminali offensivi; emiliani in formato offensivo con un trequartista, Guzman, dietro alle due punte che sono Graffiedi e Cacia.

Serie B 20a giornata: fatal Varese per il Siena, bene Atalanta e Torino; poker Martinetti

Foto: AP/LaPresse

Novara-Pescara 1-1 (venerdì 17 dicembre ore 20.45): 14′ pt Porcari (N), 16′ st Maniero (P)
Ascoli-Reggina 2-1: 6′ pt Missiroli (R), 9′ st rig. Lupoli (A), 44′ st Giorgi (A)
Cittadella-Atalanta 0-1: 29′ st Bonaventura (A)
Grosseto-Crotone 2-2: 6′ pt Cutolo (C), 11′ pt Mora (G), 25′ st rig. Ginestra (C), 45′ st rig. Caridi (G)
Livorno-Padova rinviata per neve
Novara-Pescara 1-1: 14′ pt Porcari (N), 16′ st Maniero (P)
Portogruaro-Modena 1-1: 29′ st Mazzarani (M), 35′ st Gerardi (P)
Sassuolo-Frosinone 5-3: 17′ pt, 25′ pt, 41′ pt, 31′ st Martinetti (S); 24′ pt Stellone (F); 30′ st Sansone (F); 35′ st Noselli (S); 47′ st Santoruvo (F)
Torino-Empoli 2-1: 4′ st Iunco (T), 9′ st Pellicori (T), 30′ st Marzoratti (E)
Varese-Siena 1-0: 15′ pt Ebagua (V)
Vicenza-Triestina 2-0: 13′ pt Abbruscato (V), 16′ pt Botta (V)
AlbinoLeffe-Piacenza lunedì 20 dicembre ore 20.45

Serie B 19a giornata: FOTO Triestina – Torino 0-1

Foto: AP/LaPresse

Posticipo della diciannovesima giornata di serie B.
Stadio Rocco, Trieste:
Triestina-Torino 0-1
Rete:
19′ st Sgrigna (T)

Si spalanca come uno squarcio la crisi della Triestina che, dopo un avvio di stagione discreto, è sprofondata nel baratro della zona retrocessione: ultimo posto in graduatoria in condivisione con Sassuolo, Portogruaro, Piacenza e Ascoli). A fronte dei padroni di casa in evidente affanno – meglio capire al più presto il malanno e individuare immediatamente la cura – il Torino sembra essersi finalmente ritrovato: la vittoria esterna allo stadio Rocco frutta ai granata tre punti fondamentali per restare in scia alle prime della classe. Con il successo di stasera, infatti, gli uomini di Lerda salgono a 29 in classifica e si collocano al sesto posto (dodici punti dal Novara capolista, due lunghezze dietro Livorno e Reggina che sono appaiate a 31 e lottano per un posto nei play off).

Per gli ospiti, ritorno al successo esterno dopo un paio di mesi: si torna in Piemonte con parecchie certezze perchè, sebbene il risultato sveli un successo di misura, in realtà Sgrigna e compagni si sono resi protagonisti di una prestazione impeccabile sotto il profilo tattico e caratteriale. Parlare di dominio assoluto pare sempre un’esagerazione ma quel che si è visto a Trieste non si scosta di molto da quanto poc’anzi affermato: subito in partita gli ospiti, mai padroni del campo i locali che si confermano incapaci di andare a segno (la statistica non mente: una rete nelle ultime cinque gare la dice lunga sullo stato di salute delle punte triestine).