Ieri sera si è giocato anche il turno infrasettimanale della Liga spagnola e si sono recuperate le partite che, a causa della FA Cup, erano state rimandate in Premier League. I fari erano tutti puntati sullo stadio di Bilbao dove i padroni di casa, con la testa già alla doppia finale di Europa League e Coppa del Re, affrontavano il Real Madrid a cui bastava una vittoria per assicurarsi lo scudetto. E così è stato.
risultati Liga
Calcio estero, altri 7 gol del Barça, in Premier è Torres show
Nel weekend nei campionati esteri non si è deciso molto, e tutte le attenzioni erano rivolte al derby di Manchester che si disputerà questa sera, e che molto probabilmente deciderà il vincitore della Premier League. Intanto però si è giocato su tutti i campi, e lo spettacolo non è mancato. A regalarlo sono le due protagoniste di una delle semifinali di Champions, le quali non sembravano risentire delle fatiche di coppa. Il Chelsea segna 6 gol, il Barcellona addirittura 7.
Clasico Barcellona – Real Madrid 1-2, blancos ad un passo dalla Liga
Ormai è fatta, Mourinho può finalmente dire di aver battuto il Barcellona ed aver messo in cantiere questa Liga. Dopo che nell’ultimo mese il Barça aveva rosicchiato 6 punti alla banda di Mou, nella partita più importante dell’anno, il Clasico, i blancos riescono ad ottenere i tre punti che valgono lo scudetto.
Calcio estero, Real e Barça tremano ma vincono, super-Tevez in Premier
Questa giornata di campionato nel resto d’Europa è stata caratterizzata dal pensiero-Champions. Barcellona, Real Madrid e Bayern Monaco, preoccupate dalle difficili gare che le attendono, scendono in campo con molte riserve e compiono una prestazione opaca, mentre la gara del Chelsea viene persino rinviata per fare in modo che i Blues abbiano tutte le energie necessarie per sfidare i blaugrana. Il risultato è stato un pomeriggio molto pericoloso per le tre squadre scese in campo.
Calcio estero, Borussia Dortmund ad un passo dallo scudetto, crollo United
Oltre che in Italia, il turno infrasettimanale si è giocato anche nel resto d’Europa, e non sono mancati i colpi di scena. Il primo è che i giochi in Inghilterra si sono riaperti. Il merito è del piccolo Wigan che a sorpresa riesce a battere il Manchester United. Il club che in Premier League è a 2 punti dalla zona retrocessione gioca la partita della vita contro i Red Devils, reduci da 8 vittorie di fila, e vince 1-0.
Calcio estero, Premier League chiusa, Liga riaperta?
Per un campionato che si chiude ce n’è un altro che si apre. La Premier League, che fino a qualche mese fa sembrava saldamente nelle mani del Manchester City, ora viene sicuramente chiusa dallo United che con 8 vittorie consecutive si porta a +8 dai cugini. Al contrario la Liga, che fino a 3 settimane fa era del Real Madrid, ora viene rimessa in discussione. Ma andiamo con ordine.
Calcio estero, Balotelli fa infuriare Mancini, Bundesliga riaperta
Ne sono accadute di tutti i colori in questo weekend sui campi europei, e dopotutto guardando a ciò che è successo in Italia si capisce che non è stato un fine settimana normale. La vicenda più “spinosa” arriva da Manchester dove Mario Balotelli salva il City da una sconfitta certa, ma litiga ancora una volta con Mancini tanto che la sua permanenza in squadra il prossimo anno è a rischio.
Calcio estero, botta e risposta Real-Barça, giornata di pareggi in Premier
Nel weekend di Liga Real Madrid e Barcellona cominciano a prepararsi alla Champions League. In particolare i blaugrana, che in settimana incontreranno il Milan, affrontano il Maiorca stranamente con tutti i titolari tranne Xavi. Ma come al solito sarebbe bastato il solo Messi per vincere la partita. Gli avversari sono una squadra tosta, specialmente in casa, ma bastano due invenzioni della Pulce per portare a casa i tre punti.
Calcio estero, Barça a -6 dal Real, nel City rientra Tevez
In questi ultimi due giorni si sono tenuti rispettivamente i recuperi della 29a giornata di Premier League, con 5 partite rinviate per la coppa ed una, Aston Villa-Bolton, perché ancora la squadra inglese non ha superato la vicenda-Muamba, mentre in Liga si è disputato il turno infrasettimanale. Gli spunti di cronaca di certo non mancano.
Calcio estero, Cazorla ferma il Real, United a valanga sui Wolves
Mentre tutto il mondo ha gli occhi puntati sull’Inghilterra dove Fabrice Muamba lotta fra la vita e la morte, sugli altri campi si è giocato, ed anche se il pallone passa in secondo piano, noi per dovere di cronaca dobbiamo parlarne. Di questa vicenda ci piace riportare soltanto l’intenzione del Bolton di non voler riprendere, per ora, a giocare la gara sospesa e sembra avere anche l’intenzione di ritirarsi dalla FA Cup.
Calcio estero, lo United supera il City, in Liga Messi risponde a Ronaldo
Le notizie di questo week-end calcistico arrivano tutte dall’Inghilterra. La più importante è senza dubbio il sorpasso in vetta alla classifica del Manchester United sui cugini del City. E dire che entrambi avevano partite (sulla carta) semplici. Lo United si affida come sempre a Rooney che con una zampata apre la partita contro il WBA e su rigore la chiude, il City si mette nelle mani di Balotelli che però non fa altrettanto.
Calcio estero, incredibile Real, manita all’Espanyol, disastro Chelsea e Liverpool
Il weekend della Liga conferma ancora una volta la superiorità del Real Madrid, almeno in campionato, sul Barcellona. Ancora una volta i blaugrana vincono facendo una fatica immensa contro la penultima in classifica, mentre i blancos passeggiano contro un Espanyol che sembra non essere nemmeno sceso in campo.
Calcio estero, Real e Barça fortunati e vincenti, il Liverpool vince la Carling Cup
LIGA – Per vincere un campionato ci vogliono i campioni, ma a volte anche un po’ di fortuna. E perché no, anche qualche distrazione dell’arbitro. Capita così che sia il Real Madrid che il Barcellona riescano a strappare i tre punti, rispettivamente contro Rayo Vallecano e Atletico Madrid, grazie soprattutto agli arbitri. Andando con ordine, prima il Real riesce a vincere con un colpo di tacco di Cristiano Ronaldo che passa in mezzo a mille gambe in area, ma deve ringraziare Casillas che salva il risultato in un paio di occasioni, e la mancata segnalazione di una gomitata di Sergio Ramos in area che sarebbe valsa un rigore (sullo 0-0) agli avversari, ed espulsione del difensore che era già ammonito.
Calcio estero, Messi è super, segna 4 gol ma il Real è irraggiungibile
Segnare quattro gol e non essere contenti. E’ ciò che è accaduto nella Liga durante l’ultima giornata di campionato, in cui Lionel Messi dimostra, se ce ne fosse bisogno, di essere il vero trascinatore del Barcellona. Contro il difficile avversario Valencia infatti, la Pulce riesce a mettere a segno un poker che però non dà più soddisfazione dei tre punti conquistati perché non solo vince anche il Real Madrid, ma l’impressione è che non sia possibile nemmeno avvicinarsi alla squadra di Mourinho.
Specialmente ora che ha recuperato un po’ tutti, compreso un certo Kakà. Proviene dal suo piede il primo pallone pericoloso della partita che Cristiano Ronaldo spedisce sul palo. Proviene dalla sua testa invece il primo assist della partita, trasformato in gol sempre da CR7. E siamo ancora al sesto minuto. La supremazia del Real Madrid contro il Racing Santander è evidente, e lo diventa ancor di più quando al 39′ l’arbitro espelle per doppia ammonizione, troppo severa, un difensore avversario. I blancos giocano sul velluto e vanno a segno ancora due volte con Benzema ed una con il rientrante Di Maria.