Coppa d’Africa, Zambia e Costa d’Avorio in finale

Una è una sorpresa, l’altra no. Le due semifinali di Coppa d’Africa di ieri sera sono diametralmente opposte. Non per il gioco visto in campo ma per i risultati. La prima, e più sorprendente appunto, è Ghana-Zambia, con i ghanesi super favoriti grazie ad un tasso tecnico decisamente più elevato. Le Black Stars dominano in lungo e in largo, e sprecano tantissimo.

Forse erano troppo sicuri di vincere i ghanesi, e così, nonostante gli avversari non superino quasi mai il centrocampo, si permettono di sprecare di tutto. Compreso un calcio di rigore a pochi minuti dall’inizio che l’ex Udinese Gyan Asamoah si fa parare. Di qui in poi gol sbagliati a tu per tu e lisci a porta vuota si susseguono, finché non accade l’irreparabile.

Coppa d’Africa 2^ giornata, in 5 già qualificate agli ottavi

La seconda giornata della coppa d’Africa sorride a Guinea Equatoriale, Costa d’Avorio, Gabon, Tunisia e Ghana che raggiungono con una giornata d’anticipo il turno successivo. Ma andiamo con ordine. Nel girone A spicca la vittoria dei padroni di casa della Guinea Equatoriale che manda a casa anzitempo il più tecnico Senegal.

La gara è stata equilibrata ed i senegalesi hanno cercato di far valere la loro maggiore esperienza a livello internazionale, ma non basta la rete dell’attaccante del Fenerbache Moussa Sow perché i guineani ne fanno due, di cui uno a tempo ormai scaduto con Alvarez. Nell’altra gara punto importante per la Libia contro lo Zambia, in cui spicca la doppietta di Ahmed Osman nel 2-2 che mantiene i libici attaccati ad una flebile speranza di qualificazione.

Coppa d’Africa, si vedono gli “italiani”

Una coppa d’Africa che rischiava di passare in secondo piano per l’assenza di team importanti come il Camerun e di calciatori famosi comincia ad entrare nel vivo, e si vedono anche i cosiddetti “italiani”, cioè i calciatori africani che giocano, o hanno giocato, nel nostro campionato.

Si è appena conclusa la prima giornata dei gironi. Detto già del girone A, nel B spicca la rete di Didier Drogba, la vera stella del torneo, che regala i tre punti alla Costa d’Avorio contro il Sudan. La rete dell’attaccante del Chelsea però non basta a portare i suoi in vetta perché l’Angola segna due reti al Burkina Faso e momentaneamente è lei a comandare.