Cska Mosca – Inter 2-3: fotogallery

Nella seconda gara della fase a gironi della Champions League l”Inter torna ad essere la Pazza Inter che tutti conoscevamo. In vantaggio di due reti dopo neo di 25 minuti, i nerazzurri si facevano recuperare dai russi, per poi andare a conquistare la vittoria con la prima rete ufficiale di Mauro Zarate.

L’Inter partiva con il piede giusto, andando in rete con Lucio (alla seconda segnatura in pochi giorni) giĆ  al minuto numero 6 della prima frazione di gioco. Pazzini raddoppiava al 23′, ma poi il Cska Mosca si rifaceva sotto, accorciando le distanze con Dzagoev a pochi istanti dall’intervallo. Al 77′ era Vagner Love a far esplodere lo stadio con la rete del 2-2, ma la gioia dei russi durava appena un paio di minuti, fin quando Zarate non sfruttava un passaggio di Cambiasso per il definitivo 2-3.

Inter – Trabzonspor 0-1: fotogallery

Se il debutto in campionato si era trasformato in un brutto sogno per i tifosi dell’Inter, l’esordio in Champions League prende le forme del peggiore degli incubi. Urna benevola, si era detto in fase di sorteggio e nessuno avrebbe mai potuto immaginare che il modesto Trabzonspor, ripescato per via della squalifica del Fenerbahce, potesse conquistare la posta piena sul campo di San Siro.

Gasperini accontenta Moratti e cambia modulo, tornando alla difesa a quattro. In campo contemporaneamente Zarate e Sneijder, con Pazzini pronto a sfruttare i suggerimenti dei compagni. Ma nĆ© il Pazzo nĆ© Milito, quando verrĆ  il turno di entrare sul rettangolo verde, riusciranno ad infilare la porta avversaria. Zarate ci prova in tutti i modi, ma evidentemente non ĆØ la sua serata ed alla fine dei conti non ĆØ neanche la serata dell’Inter, visto che in una delle rare occasioni create dai turchi arriva la rete che non ti aspetti. Celutzka approfitta di una ribattuta sulla traversa ed infila Julio Cesar, quando manca un quarto d’ora al fischio finale.

Manchester City – Napoli 1-1: fotogallery

Serata da incorniciare per il Napoli nel debutto in Champions League, dopo un’assenza di ben 21 anni. Lo sparring partner era il Manchester City, corazzata costruita per strapazzare qualunque avversario (o quasi) in patria ed in Europa. I partenopei hanno mostrato una certa soggezione nella prima frazione di gioco, pur procurandosi qualche buona occasione per portarsi in vantaggio (vedi la traversa di Lavezzi al minuto numero 17).

Nella ripresa il Napoli sembrava piĆ¹ convinto dei propri mezzi e sfiorava la rete con Hamsik, che si vedeva ribattere il tiro sulla linea di porta. Maggior fortuna aveva invece Cavani al 25, quando Maggio cavalcava verso la porta e consentiva all’uruguaiano di battere il portiere avversario. La gioia infinita degli azzurri durava perĆ² meno di cinque minuti, fino a quando Kolarov si incaricava di calciare una punizione dal limite dell’area, rimettendo in paritĆ  il punteggio.

Champions League: ok le inglesi, solo pari per il Valencia

Serata che ha del miracoloso per le inglesi di Champions League, con due squadre, Chelsea e Arsenal, che meritavano molto poco per quanto visto in campo, ma che alla fine ottengono quanto ci si augurava alla vigilia. I Blues in particolare giocano male come in campionato, non sono molto incisivi in avanti e continua l’astinenza dal gol di Torres. Ma la buona sorte non abbandona lo Stamford Bridge, e cosƬ il Chelsea esce con i tre punti dalla sfida con il Bayer Leverkusen.

I tedeschi, d’altra parte, giocano bene ma non riescono a segnare, e cosƬ un gol bello e fortunato di David Luiz ed una rete in pieno recupero fanno tornare a casa i Blues con una vittoria. Discorso simile per l’Arsenal, il quale deve ringraziare la grande serata della difesa se non lascia la Germania senza punti.

Barcellona – Milan 2-2: fotogallery

Sfida di lusso sul terreno del Camp Nou di Barcellona, dove i padroni di casa campioni in carica affrontavano il Milan campione d’Italia nel primo atto della fase a gironi di Champions League. Ci si aspettava un BarƧa padrone del campo sin dal fischio d’inizio, ma Guardiola non aveva neppure il tempo di assegnare le marcature, che giĆ  gli ospiti si ritrovavano in vantaggio.

A mandare in visibilio i tifosi rossoneri era Alexandre Pato, che costringeva i blaugrana alla rimonta sin dalle prime battute di gioco. Messi e compagni provavano a rendersi pericoli, ma la difesa del Milan teneva, ringraziando anche la sua buona stella quando la Pulce colpiva il palo al minuto numero 19. Non c’erano invece i legni a fermare la conclusione di Pedro al 36′, quando lo spagnolo imbeccato da Messi firmava la rete dell’1-1 che concludeva il primo tempo.

Champions League: impresa Plzen; Lione, Bate e Benfica raggiungono l’Arsenal

Non ci sono state sorprese nella serata di ieri in Champions League. La sorpresa, a dir la veritĆ , l’aveva giĆ  confezionata la squadra del Plzen all’andata, andando a vincere a Copenaghen per 3-1, e cosƬ il ritorno era solo una formalitĆ . Ma la mancanza di esperienza gioca brutti scherzi, e cosƬ alla mezz’ora i danesi riaprono ogni discorso passando in vantaggio.

Certo, avrebbero dovuto vincere 0-3 per passare il turno, ma in vantaggio di un gol e con un’ora da giocare ancora tutto poteva accadere. I cechi perĆ² riescono a tornare negli spogliatoi sul risultato di 0-1, rimettono in ordine le idee, e la ripresa ĆØ tutta diversa. Prima pareggiano e poi, al 92′, segnano la rete della vittoria che li manda incredibilmente in Champions League.

Champions League: Rossi dĆ  la qualificazione al Villareal

Non sono mancate le sorprese, e soprattutto i gol, nei primi spareggi di ritorno per la Champions League. La squadra che piĆ¹ di tutte attirava la curiositĆ  dei calciofili era il Villareal che all’andata aveva perso contro l’Odense per 1-0. Ma una squadra come quella spagnola, con molti giocatori di classe, non poteva di certo sottomettersi ad un club con un’esperienza europea molto scarsa, e cosƬ, alla lunga, la differenza ĆØ venuta a galla.

Dura un tempo la resistenza dei danesi, ma poi sale in cattedra Giuseppe Rossi che con una doppietta regala la qualificazione al Sottomarino Giallo. Quando, nel finale, gli ospiti tentano una disperata rimonta, Marchena chiude i conti a ridosso del 90′ per il 3-0 finale.

Champions League: beffa Villareal, battuto dall’Odense

Non mancano le sorprese nei preliminari di Champions League, e dopo il Plzen di ieri, oggi ĆØ la volta dell’Odense di stupire. Probabilmente non riuscirĆ  ad ottenere la qualificazione visto che il ritorno in Spagna sarĆ  complicato, ma intanto ha raggiunto l’obiettivo di vincere in casa contro una big del calcio mondiale, il Villareal.

In Danimarca i padroni di casa non disputano una partita memorabile. Il Sottomarino Giallo puĆ² disporre di Giuseppe Rossi e Nilmar in attacco, ed una rosa davvero invidiabile, ma non riesce a segnare per tutta la partita. Quando ormai ci si stava avviando verso lo 0-0, a pochi minuti dal novantesimo uno svarione dell’ex Udinese Cristian Zapata regala il gol della vittoria ad Andreasen, che costringe gli spagnoli a vincere con piĆ¹ di un gol di scarto nel ritorno.