Risultati quinta giornata Champions League 23 novembre 2011


Gruppo E

Bayer Leverkusen – Chelsea 2-1: 3′ st Drogba (C); 27′ st Derdiyok (B); 45′ st Friedrich (B)
Valencia – Genk 7-0: 10′ pt Jonas (V); 13′ pt, 36′ pt e 39′ pt Soldado (V); 23′ st Hernandez (V); 25′ st Aduriz (V); 37′ st Costa (V)

Gruppo F
Arsenal – Borussia Dortmund 2-1: 4′ st e 41′ st Van Persie (A); 47′ st Kagawa (B)
Olympique Marsiglia – Olympiakos 0-1: 38′ st Fetfatzidis (O)

Gruppo G
Shakthar Donetsk – Porto 0-2: 35′ st Hulk (P); 45′ st Rat (a) (P)
Zenit San Pietroburgo – Apoel Nicosia 0-0

Gruppo H
Milan – Barcellona 2-3: 14′ pt Van Bommel (a) (B); 20′ pt Ibrahimovic (M); 31′ pt Messi (rig.) (B); 9′ st Boateng (M); 18′ st Xavi (M) (cronaca)
Bate Borisov – Viktoria Plzen 0-1: 42′ pt Bakos (V);

Foto Milan – Barcellona 2-3

Sfida stellare al Meazza, dove il Milan ospitava il Barcellona campione d’Europa per quinta gara della fase a gironi della Champions League. I rossoneri sembravano riuscire a contrastare con efficacia le stelle blaugrana, proponendosi anche con insistenza dalle parti di Valdes. Il Barça sembrava sornione, ma riusciva a passare al minuto numero 14 grazie ad una sfortunata autorete di Van Bommel.

Il vantaggio durava solo sei minuti, fino a quando Ibrahimovic raccoglieva un invito di Seedorf ed infilava il suo ex compagno di squadra. Al minuto numero 31 il Barcellona passava ancora: spinta di Aquilani su Xavi e calcio di rigore. Messi si presentava sul dischetto e freddava Abbiati, ma interrompeva la rincorsa e si beccava un giallo. Nessuna esitazione sulla ripetizione e 2-1 per gli spagnoli.

Champions League: il Lille fa un favore all’Inter, Manchester United a rischio eliminazione

Era abituato ad arrivare facilmente almeno fino in semifinale, ma il girone di Champions League per il Manchester United si sta rivelando più complicato del previsto. Senza Rooney i Red Devils incutono molta meno paura, e così in casa rischiano grosso ed ottengono almeno un punto contro un ottimo Benfica. I portoghesi giocano meglio nel primo tempo e passano anche in vantaggio grazie ad una conclusione di Gaitan deviata che finisce alle spalle di De Gea. Lo United si sveglia e tra la fine del primo tempo e l’inizio del secondo ribalta il risultato con Berbatov e Fletcher, ma il Benfica ri-pareggia con Aimar.

La gara è bella e con un ritmo alto, ma il risultato rimane sul 2-2 che mette nei guai gli inglesi. Il Basilea infatti vince contro l’Otelul (3-2 con il brivido, visto che gli avversari stavano recuperando dal 3-0) e si porta a -1 dalla coppia di testa Manchester United e Benfica. Nel caso in cui gli svizzeri dovessero vincere nell’ultima partita, lo United finirebbe in Europa League.

Foto Trabzonspor – Inter 1-1

Vincere o pareggiare in terra turca per conquistare la qualificazione agli ottavi di finale di Champions League con un turno di anticipo. Questo era l’obiettivo dell’Inter, che scendeva sul campo del Trabzonspor conoscendo già il risultato di CSKA Mosca-Lille (0-2 per i francesi). Missione compiuta per gli uomini di Ranieri, che portano a casa un punto che vale oro e che permette all’Inter di concentrarsi solo sul campionato.

I nerazzurri passavano in vantaggio al minuto numero 18 della prima frazione di gioco, allorché Alvarez chiudeva un triangolo con Milito e trafiggeva Zengin di interno sinistro. Il vantaggio durava però solo cinque minuti, fin quando Altintop lasciava partire un tiro da fuori area, che incontrava la schiena di Samuel e finiva alle spalle di Julio Cesar.

Foto Napoli – Manchester City 2-1

Partita da dentro o fuori per il Napoli di Mazzarri, che sperava di battere il Manchester City per continuare a cullare il sogno Champions League. Missione compiuta per i partenopei, che ora sono attesi dall’ultimo sforzo (in casa di un Villareal fermo ancora a zero punti) per brindare finalmente al passaggio del turno nella massima competizione europea.

La vittoria di questa sera porta il nome di Cavani, autore di entrambe le reti azzurre, ma è chiaro che il merito va suddiviso con tutti i compagni di squadra, bravi nella prima parte di gara a rendere vana la supremazia dei Citizens. Il gol del vantaggio dei padroni di casa arrivava al minuto numero 17 della prima frazione di gioco, quando Cavani riusciva a sfiorare la palla, accompagnandola in fondo alla rete difesa da Hart.

Champions League: le squadre di Manchester fanno la parte del leone

Come in campionato, anche in coppa le due squadre di Manchester tornano a ringhiare. Lo United, dopo una partenza stentata in Champions, ritorna nel posto che le compete, il primo del girone, anche se a pari punti con il Benfica. Contro l’Otelul gli uomini di Ferguson trovano una strenua opposizione che fa muro e costringe i tifosi ad annoiarsi. Per fortuna c’è Valencia che segna la rete che sblocca la gara e almeno fa star tranquilli i tifosi inglesi. La gara scivola senza sussulti fino quasi alla fine quando Rooney inventa uno dei suoi bolidi e segna il 2-0.

L’ex capolista Benfica invece si fa fermare 1-1 da un buon Basilea che sembra proprio una bella squadretta. Gli svizzeri si fanno sorprendere ad inizio gara ma hanno la forza di pareggiare, anche se il tasso tecnico superiore dei portoghesi non gli permette di ribaltare il risultato. United e Basilea viaggiano verso gli ottavi, ma attenzione agli svizzeri che proprio ai Red Devils possono ancora creare qualche problema.