Risultati Champions League 2012-’13

Si alza il sipario sulla Champions League 2012-’13, con mezza Europa in campo nella prima giornata della fase a gironi. Molte le sfide di lusso proposte dalla massima competizione continentale, a partire da Real Madrid – Manchester City, che vedeva anche il duello a distanza tra Mourinho e Mancini, entrambi ex allenatori dell’Inter. Oltre al nostro Milan, impegnate anche il Psg di Ibrahimovic, il Porto, l’Arsenal, lo Schalke ed il Borussia Dortmund.

Risultato Udinese-Braga Champions League 2012, friulani fuori ai rigori

 Play-Off Champions League 2012/2013 – Ritorno
Stadio Friuli di Udine

Udinese – Sporting Braga 5-6 dopo i calci di rigore (andata 1-1)

Reti: 25′ pt Armero (U); 26′ st Ruben Micael (S)

Sequenza rigori: Domizzi (U) gol; Lima (S) gol; Pinzi (U) gol; Custodio (S) gol; Maicosuel (U) parato; Eder (S) gol; Armero (U) gol; Cesar (S) gol; Di Natale (U) gol; Ruben Micael (S) gol

Champions League 2012, Udinese-Braga ai supplementari

Udinese e Sporting Braga si giocheranno la qualificazione alla fase a gironi della Champions League 2012-2013 ai tempi supplementari. Dopo i regolamentari novanta minuti di gioco la partita si è chiusa infatti con lo stesso risultato dell’andata: 1-1, frutto delle reti di Armero al venticinquesimo del primo tempo per i padroni di casa e di Ruben Micael nella ripresa a sancire la parità assoluta.

Champions League andata play-offs, male il Borussia e le altre big

Parte molto male la Champions League per un outsider come il Borussia Moenchengladbach. Nonostante in Germania abbia fatto vedere ottime cose lo scorso anno, i tedeschi mostrano tutta la loro inesperienza in campo internazionale crollando in casa contro la Dinamo Kyev. Gli ucraini infatti, per la prima volta senza Shevchenko ma con in campo l’ex genoano Veloso, mettono un sigillo sul passaggio del turno visto che dopo essere andati sotto per la rete di Ring attuano una rimonta che gli permette di chiudere la gara sull’1-3 in terra tedesca. Nel ritorno basterà non prenderle per passare il turno.

Bayern Monaco – Chelsea 1-1, video e interviste

Sorride il Chelsea per la conquista della prima Champions League della sua storia. Piange lacrime amare il Bayern Monaco, che ha perso l’occasione della vita, sconfitto nel proprio stadio ai calci di rigore. I caroselli erano già pronti per le vie di Monaco quando Muller indovinava il colpo di testa vincente al minuto numero 29 della ripresa.

Bayern Monaco – Chelsea 1-1, inglesi campioni ai rigori

 Finale Champions League 2012
Stadio Allianz Arena di Monaco

Bayern Monaco – Chelsea 1-1 d.t.s. 3-4 ai calci di rigore

Reti: 38′ st Muller (B); 43′ st Drogba (C)

Sequenza rigori: Lahm (B) gol; Mata (C) parato; Gomez (B) gol; David Luiz (C) gol; Neuer (B) gol; Lampard (C) gol; Olic (B) parato; Cole (C) gol; Schweinsteiger (B) palo; Drogba (C) gol.

Real Madrid – Bayern Monaco 2-1, bavaresi in finale ai rigori

 Semifinale Champions League – Ritorno
Stadio Santiago Bernabéu di Madrid

Real Madrid – Bayern Monaco 2-1 (andata 1-2) d.t.s. 1-3 ai rigori

Reti: 6′ pt (rig.) e 14′ pt Cristiano Ronaldo (R); 27′ pt (rig.) Robben (B)

Sequenza rigori: Alaba (B) gol, Cristiano Ronaldo (R) parato, Gomez (B) gol, Kakà (R) parato, Kroos (B) parato, Xabi Alonso (R) gol, Lahm (B) parato, Sergio Ramos (R) alto, Schweinsteiger (B) gol

Barcellona – Chelsea 2-2, il catenaccio funziona

Stadio Camp Nou di Barcellona
Semifinale di ritorno di Champions League

Barcellona – Chelsea 2-2

Reti: 35′ Busquets, 44′ Iniesta, 46′ Ramires (C), 91′ Torres (C)

Barcellona e Chelsea si ritrovano una settimana dopo l’1-0 con cui i londinesi erano riusciti ad avere la meglio contro ogni pronostico. Guardiola può contare su tutti gli effettivi e schiera una formazione molto aggressiva con tre punte (Messi-Sanchez-Cuenca), e Mascherano che come sempre quest’anno viene adattato in fase difensiva; Di Matteo invece ha molti problemi di formazione e così decide per il catenaccio con 8 giocatori difensivi, Mata a fare da collante e Drogba unica punta.

Champions League 2012: Real Madrid e Chelsea in semifinale


Quarti di finale Champions League 2012 – Ritorno

Stadio Santiago Bernabeu di Madrid

Real Madrid – APOEL Nicosia 5-2 (andata 3-0)

Reti: 26′ pt e 31′ st Cristiano Ronaldo (R); 37′ pt Kakà (R); 22′ st Manduca (A); 35′ st Callejon (R); 37′ st Solari (rig.) (A); 39′ st Di Maria (R)

Stadio Stamford Bridge di Londra

Chelsea – Benfica 2-1 (andata 1-0)

Reti: 21′ pt Drogba (rig.) (C); 40′ st Javi Garcia (B); 47′ st Raul Meireles (C)