Recuperi Serie A, i club litigano per lo slittamento

 In un periodo di grande dolore per la scomparsa di Piermario Marosini, i club di Serie A, dopo essere stati d’accordo nel rinviare la giornata di campionato in segno di lutto, adesso litigano per decidere quando e come dare seguito al campionato. Tra chi preferisce uno slittamento dell’intero campionato e altri che invece vorrebbero il naturale proseguimento, con la trentatreesima giornata da recuperare il 25 aprile, si capisce che in Lega è il caos.

Serie A 2012, i recuperi tra mercoledì ed il 7 marzo

Nel tentativo di far tornare il campionato alla normalità, la Lega di Serie A ha stabilito la data in cui si recupereranno le varie gare rinviate per neve.Tre di queste saranno previste per il prossimo 7 marzo, un mercoledì sera in cui sicuramente farà molto freddo, ma almeno dovrebbe essere esente da neve.

In questa data si giocheranno Bologna-Juventus e Parma-Fiorentina, le due sfide che sono state rimandate in quest’ultimo week-end, più Cesena-Catania che sarebbe dovuta essere recuperata il 15 febbraio, ma per cui il Prefetto di Forlì-Cesena ha negato l’ok perché non ci sono ancora tutti i requisiti di sicurezza.

Recupero serie A: Bologna – Chievo 2-1

Foto: AP/LaPresse

Recupero della quattordicesima giornata di serie A (gara sospesa per neve il 28 novembre).
Stadio Dell’Ara, Bologna:
Bologna-Chievo 2-1
Reti:
39′ pt Britos (B), 4′ st Cesar (C), 48′ st Di Vaio (B)

Immacolata calcistica: non solo la Champions League in programma nella serata di oggi ma anche i recuperi di serie A e di cadetteria. Nella massima serie, riflettori accesi (mica solo metaforicamente) al Dall’Ara di Bologna dove i felsinei e il Chievo sono chiamati a confermare quanto di buono messo in campo nelle ultime partite. Locali reduci dalla vittoria nel derby emiliano contro il Cesena, clivensi capaci di pareggiare in rimonta una gara che la Roma pareva già aver archiviato nella prima frazione di gioco.

Sono quattro i punti che separano le due squadre ma, per entrambe, l’obiettivo è quello di una salvezza (più o meno) tranquilla. Più in emergenza i gialloblu che devono rinunciare a Fernandes, squalificato, e si affidano a Rigoni quale sostituto naturale. Di contro, Malesani opta per Esposito e Morleo sulle fasce di retroguardia mentre a ridosso della coppia d’attacco formata da Gimenez e Di Vaio agisce Ekdal.