Fifa 09, il re della modalità on-line

L’annoso problema se scegliere tra Fifa o Pes anche quest’anno rimane senza risposta. Pes ha senza dubbio recuperato lo svantaggio dello scorso anno, ma il titolo della EA Games ha apportato notevoli modifiche in quello di quest’anno da mandare in crisi anche i più esigenti.

Le novità sono talmente tante da non sapere da dove cominciare, ed è una sorpresa già questa dato che il titolo Fifa storicamente è stato quello che si è evoluto più lentamente. Cominciamo dalla novità più grossa, e cioè l’Adidas Live Season. Più che una modalità di gioco, si tratta di un servizio che la EA offre a tutti coloro che ci tengono a tenere il proprio gioco aggiornato. Infatti c’è la possibilità, collegandosi on-line, di aggiornare continuamente il parco giocatori non solo dal punto di vista dei trasferimenti, ma anche della forma (se un calciatore è realmente infortunato, lo sarà anche nel gioco, se uno è in formissima, lo sarà anche nella finzione). Questo servizio sarà gratuito per gli aggiornamenti su un solo campionato, ma a pagamento per tutti gli altri.

Football Manager 2009, il classico che non si smentisce mai

Se si potessero dividere i videogiochi come i partiti politici, tra conservatori e rivoluzionari, sicuramente Football Manager rientrerebbe tra i primi. Non esiste una saga di videogames calcistica più attaccata alle sue tradizioni come quella della Sports Interactive.

Intendiamoci, si tratta sempre di una saga vincente. Tra i tanti manageriali a mio avviso è, se non il migliore, uno dei due che si possono contendere il titolo, senza nulla togliere a tutti gli altri. Ma c’è il rischio di far risultare un pò troppo “vecchia” anche l’ultima uscita. Infatti l’edizione appena nata (non ha nemmeno un mese di vita) presenta stessa grafica, stessa skin, stesso sistema di allenamento, stesso menu dell’anno scorso. Ma nonostante questo i miglioramenti ci sono.

Fifa Manager 2009, lo strategico più completo dell’anno

Natale si avvicina e comincia a sorgere il dubbio su quale videogioco di calcio trovare sotto l’albero. Per chi non ha già provveduto, come ogni anno proviamo ad analizzare cosa offre il mondo dei videogames a noi appassionati del pallone.

Cominciamo con il gioco più atteso, quello che finora è stato il miglior strategico di calcio sul mercato: Fifa Manager, la cui nuova versione è uscita solo pochi giorni fa. Il videogioco della EA Sports partiva già da un largo vantaggio, costruito in questi ultimi due anni, e che riguardava le innovazioni nei dettagli, molto più coinvolgenti degli altri simulatori, in quanto non si ferma soltanto al match giocato, ma prende in considerazione anche tutto ciò che gli sta attorno.