Ormai basta fare zapping per trovare reality show su qualsiasi cosa. Ultimamente vanno molto quelli che riguardano la cucina, e quale miglior sponsor per uno spettacolo televisivo di un ex campione di calcio? Stiamo parlando di Luis Nazario de Lima, in arte Ronaldo, che fino ad una quindicina d’anni fa saltava gli avversari come birilli, ed ora invece non salta un pasto nemmeno sotto tortura.
reality show
Paul Gascoigne in un reality show
Lo abbiamo criticato, compatito, commiserato a causa di quella debolezza di carattere che faceva da contraltare al suo essere un grande sul terreno di gioco. Siamo arrivati addirittura a pensare
Che fine ha fatto Diego Maradona jr.?
Quando il grande Diego Armando Maradona (senior) lo riconobbe come suo figlio naturale nel 2003, subito si scatenarono le attenzioni su quel piccolo ragazzino di 17 anni che giocava nelle giovanili del Napoli, e che tutti davano già come prossimo campione della squadra partenopea. C’era già chi lo voleva far esordire in prima squadra, magari con la maglia numero 10 per poter vedere ancora una volta al San Paolo un Maradona far vincere la squadra. Ma poi il fallimento del club dell’anno successivo diventò anche il fallimento della sua carriera.
A soli 18 anni e con un nome troppo pesante sulle spalle fu sballottato da una squadra all’altra, ingaggiato più perché figlio di Maradona (sperando nei suoi geni calcistici) che per le sue effettive qualità. Ciò che è noto di Diego Sinagra (questo il suo vero nome) è che fu ingaggiato prima dal Genoa per giocare nelle giovanili, e poi passò al Cervia nel famoso reality show “Campioni“. Lì giocò molto poco a causa di un infortunio, tanto che, dopo la promozione in D, decise di lasciare la squadra. E da allora cosa ne è stato di lui?