Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 24 gennaio 2013

I giornali sportivi di oggi non potevano non aprirsi con la super sfida di ieri sera. La Roma ha la meglio sull’Inter nella gara d’andata della semifinale di Coppa Italia, ma il risultato di 2-1 lascia ancora tutto aperto. Gli spunti qui sono tanti e vanno dal segno del silenzio di Destro che risponde così alle polemiche sui suoi errori sotto porta alla possibilità di aggiungere una stella d’argento al simbolo della Roma, come sottolinea il Romanista, che sta a significare le 10 coppe Italia dei giallorossi. Qualora passasse in finale e la vincesse, è ovvio.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 23 gennaio 2013

La Lazio beffa la Juventus segnando nel finale della partita di ieri sera, e così è Stefano Mauri a meritarsi la maggior parte delle prime pagine dei giornali sportivi di oggi. Il capitano biancoceleste rimanda ogni discorso alla gara di ritorno in cui la sua squadra parte avvantaggiata dal gol fuori casa, e così supera in importanza anche quella che potrebbe essere la notizia del giorno: il Milan vira su Drogba.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 22 gennaio 2013

Le prime pagine di oggi sono dedicate alle due notizie che vi abbiamo dato ieri in serata: la trattativa per Kakà che è saltata e la morte del presidente della Sampdoria Garrone. Sono certamente questi i due temi caldi della giornata, ma non sono gli unici. Siamo entrati nel vivo del calciomercato, mancano ormai una decina di giorni alla chiusura, e allora i grandi colpi cominciano a diventare più netti: o si fanno o non si fanno.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 21 gennaio 2013

Finalmente sulle prime pagine dei giornali sportivi si parla di calcio giocato. La giornata di ieri di campionato ha donato molti spunti, il più importante dei quali pare essere la vittoria del Milan sul Bologna, e soprattutto il ritorno al gol di Pazzini. Non c’è solo questo però dato che si parla ancora della gran vittoria della Juve sull’Udinese di sabato scorso, ma anche del pari di ieri sera tra Roma e Inter. Un pareggio che non serve a nessuno ma che ha mostrato due squadre in salute.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 19 gennaio 2013

La crisi della Juve e quella del calcio italiano in prima pagina oggi sui giornali sportivi. Partiamo da quella che riguarda un po’ tutti  e cioè la rielezione di un presidente di Lega che non piace alle grandi, e cioè Beretta. La Serie A si spacca perché Juve e Inter si sono opposte, nei limiti del lecito, a questa elezione, ed il bello è che per una volta dalla parte dei bianconeri ci sono anche Fiorentina e Roma, ma invece non solo Beretta ha avuto la meglio, ma tra consiglieri ed altri dirigenti ci sono sempre i soliti nomi. Insomma, il rinnovamento è rinviato ancora una volta.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 18 gennaio 2013

Ha vinto il Napoli. È questo il pensiero comune nella mente di tutti gli amanti del calcio, ed è quello che il Corriere e la Gazzetta spiattellano in prima pagina. È certamente questa la prima notizia del giorno, ma non l’unica. Ce ne siamo occupati ieri, e ne continueremo a parlare nei prossimi giorni, proprio come continueremo a parlare dell’altra notizia del giorno, e cioè il mercato del Milan.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 17 gennaio 2013

Cos’hanno in comune Pep Guardiola e Mattia Destro? All’apparenza nulla, se non che sono i protagonisti delle prime pagine di oggi. I loro due nomi campeggiano ovunque grazie alle due notizie arrivate entrambe in serata: la firma dell’ex allenatore del Barcellona per il Bayern Monaco, preferito ai milioni del Chelsea, e la firma sul gol che porta la Roma in semifinale di Coppa Italia in una combattutissima sfida al Franchi.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 16 gennaio 2013

All’ultimo respiro. È stata questa la serata di ieri dell’Inter, col gol di Ranocchia che ha tolto le castagne dal fuoco a Stramaccioni, ed è proprio questa l’apertura dei due principali quotidiani sportivi che oggi titolano allo stesso modo. Una volta la Coppa Italia era snobbata, oggi non solo è molto sentita (in semifinale ci sono Lazio, Juventus, Inter e la quarta la conosceremo stasera, ma ci sono comunque due big), ma sorpassa in importanza anche il calciomercato. Anche perché pure il mercato è deprimente.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 15 gennaio 2013

In campagna elettorale, si sa, Berlusconi dà il meglio di sé. Ma da show man quale è non può mancare anche uno spunto interessante per quanto riguarda il calcio. Quello di oggi è una marcia indietro, fatta in diretta televisiva su Sky ieri sera, a proposito di Balotelli a cui aveva dato della “mela marcia”. Ora l’ex Presidente del Consiglio ha chiesto scusa ed ha di fatto riaperto ad un possibile ingaggio su cui Galliani sta lavorando da mesi.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 14 gennaio 2013

La notizia del giorno è che il campionato è ufficialmente riaperto. Intorno alle 16:15 di ieri pomeriggio la Juventus era a +7 dalle inseguitrici e sembrava che l’impresa della Sampdoria della settimana prima fosse già superata. Ma sono bastate una mano galeotta di Floccari a Roma ed uno sciagurato consiglio di Conte (il velo di Vucinic che ha fatto ripartire il contropiede del Parma) in Emilia, per ribaltare completamente la situazione.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 12 gennaio 2013

E’ una giornata molto variegata quella che ci prospettano i quotidiani sportivi di oggi. Ce n’è per tutti i colori, letteralmente parlando. Cominciamo con chi di colori ne ha più di tutti, la Gazzetta dello Sport, che apre con un dubbio: chi (ri)parte prima, Sneijder o l’Inter? Ieri la firma col Galatasaray è saltata, ma si tratta ancora. Potrebbe arrivare a ore però.

Le prime pagine dei giornali sportivi di oggi 11 gennaio 2013

Sfogliando le prime pagine dei quotidiani sportivi, viene da chiedersi se non siano ancora tutti in vacanza. Nel mondo del calcio sta accadendo di tutto, ma le grandi testate sprecano la loro arma migliore, la prima pagina, dietro delle vere e proprie sciocchezze. Il mercato, che sta per entrare nel vivo, viene relegato a trafiletto o scompare del tutto dalla vetrina, per dare spazio alla più inutile delle polemiche: la dichiarazione di ieri di Marchisio.