Il Milan è sempre più sudamericano, ed il duo Galliani-Braida sta già lavorando su più fronti per fornire ad Allegri una rosa molto competitiva, e soprattutto più giovane, di quella di oggi. Dopo la tripletta dello scorso weekend si è riaccesa la passione per Tevez. L’Apache, che sembrava ormai “cotto”, ha dimostrato di saper fare ancora bene il suo lavoro, e dunque non solo il prezzo del suo cartellino non verrà abbassato, ma potrebbe persino risalire.
Paulo Henrique Ganso
Ganso ha scelto l’Italia, Inter e Milan se lo contendono
Ora è ufficiale, Ganso il prossimo anno non sarà più un giocatore del Santos. Ieri sera il club ha convocato lui e i suoi genitori in sede per la firma
Ganso: “l’anno prossimo giocherò a Milano”
La corsa ad uno dei giovani più interessanti sul mercato mondiale è aperta. Più che corsa si deve parlare di derby, visto che su Paulo Henrique Ganso ci sono Milan
Inter: per giugno si annunciano Bale e Ganso

A Moratti non piace la fama di “braccino corto”, soprattutto dopo aver speso centinaia di milioni di euro per la sua Inter negli anni scorsi. Ma è bastata un’estate con zero acquisti per vederselo appioppare, forse troppo in fretta. E così Ranocchia, Kharja e Pazzini sono serviti a far tornare i tifosi ad invocare con gioia il suo nome, e sulle ali dell’entusiasmo potrebbe decidere di tornare quello di una volta, quando non badava a spese.
Il motivo arriva dal mercato finanziario, dove la sua principale società, la Saras, ha ottenuto un incremento del valore del titolo, regalando al patron dell’Inter un’ingente plusvalenza che ora può investire nella società. E per farlo non rivoluzionerà la squadra, ma farà appena tre acquisti per la prossima estate: uno è ormai già portato a termine, va soltanto depositato, Luc Castaignos, ma ce ne sono altri due che fanno sognare i tifosi: Gareth Bale e Paulo Henrique Ganso.