La partita di questa sera tra Juventus e Roma ha raccontato due cose forse già note. Da una parte, i bianconeri sono decisamente la squadra più forte di questo campionato; dall’altra, i giallorossi di Zeman pagheranno per tutto l’anno il gioco strettamente offensivo del boemo che sacrifica fin troppo la fase difensiva. L’anticipo della sesta giornata di Serie A finisce 4-1 per i campioni d’Italia: un match senza storia che già nel primo tempo poteva concludersi con un punteggio ancora più largo del 3-0 con cui si era andati all’intervallo. Troppo brutta la Roma per essere vera, specialmente in difesa. Ecco le pagelle della gara:
pagelle serie A
Le pagelle di Parma – Milan 1-1
Finisce con un pareggio il primo anticipo della sesta giornata di Serie A. Parma e Milan si dividono infatti un punto al termine di una partita non bellissima che si è ripresa un po’ nel secondo tempo dopo una prima frazione abbastanza soporifera. Al vantaggio rossonero firmato El Shaarawy (terzo gol in due gare) ha risposto Galloppa su calcio di punizione. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Milan – Cagliari 2-0
Il Milan sblocca San Siro. La squadra di Allegri è la prima milanese a vincere in casa in questo campionato, nel quinto turno di Serie A contro il malcapitato Cagliari di Ficcadenti. Decide una doppietta di El Shaarawy: un po’ meglio i rossoneri rispetto le ultime uscite, anche se in più frangenti hanno sofferto troppo il ritorno dei sardi. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Chievo – Inter 0-2
L’Inter si conferma spietata in trasferta, vincendo la quinta partita in altrettante gare stagionale nel turno infrasettimanale di Serie A. Vittima di turno è il Chievo di Di Carlo, che ha comunque giocato una buona partita sprecando diverse occasioni per rimetterla in piedi. Insomma, i nerazzurri come a Torino riescono a vincere, ma la prestazione continua a non convincere in pieno. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Roma – Sampdoria 1-1
Cambiano le squadre ma la sostanza non cambia: la Roma di Zeman dura soltanto un tempo. Nella prima parte di gara i voti per i giallorossi sono tutti altissimi perché la Roma mette in campo una delle sue prestazioni migliori. Nella ripresa invece si salvano in pochi mentre va fatto un plauso alla Samp per essere stata capace di pareggiare nonostante sia rimasta in 10 per tutto il secondo tempo. Andiamo a vedere le pagelle.
Le pagelle di Fiorentina – Juventus 0-0
Una bella Fiorentina costringe la Juventus al pareggio a reti bianche nell’anticipo del quinto turno di Serie A. Hanno giocato meglio i viola che avrebbero oggettivamente meritato la vittoria. Sottotono gli uomini di Conte, che non hanno praticamente mai tirato in porta. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Udinese – Milan 2-1
Seconda sconfitta consecutiva per il Milan, che perde anche a Udine contro i bianconeri di Di Natale. Decide proprio l’attaccante napoletano su calcio di rigore, al termine di una partita tutto sommato giocata meglio dai rossoneri rispetto la debacle interna contro l’Atalanta, ma è chiaro che bisogna ripartire subito per evitare una stagione disastrosa. Galliani conferma Allegri: le prossime due partite tuttavia saranno decisive. Bene l’Udinese, al primo successo stagionale. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Inter – Siena 0-2
L’Inter di Stramaccioni non va. Sarà anche la maledizione di San Siro, ma dopo la sofferta vittoria sul Torino, due risultati deludenti riportano sulla terra la truppa nerazzurra. Oggi è il Siena a strappare un successo al Meazza, bravo a sfruttare il gioco in ripartenza e l’imprecisione dei nerazzurri. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Juventus – Chievo 2-0
E’ molto difficile dare i voti in questa partita perché sembra quasi che il Chievo non abbia nemmeno giocato. A parte una buona prestazione della difesa infatti, centrocampo e attacco sono stati quasi inesistenti, mentre la Juve in blocco va premiata per una condizione strepitosa e per l’ottima partita anche di perfetti esordienti come Pogba o Lucio. Andiamo a vedere le pagelle di Juventus-Chievo.
Le pagelle di Torino – Inter 0-2
L’Inter riscatta la sconfitta interna patita contro la Roma nella seconda giornata, e batte per 2-0 il Torino a domicilio nel posticipo della terza di A. Qualche sofferenza di troppo per i nerazurri, che hanno colpito con cinismo un Toro grintoso che avrebbe forse meritato il pareggio, specialmente per quanto costruito nella ripresa. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Roma – Bologna 2-3
Un brutto colpo per la Roma che dopo aver dominato il primo tempo con l’impressione di poter chiudere la partita con un risultato larghissimo, si perde letteralmente nel secondo tempo, rimontata a sorpresa da un Bologna mai domo che trionfa grazie a Gilardino. Inguardabili i giallorossi nella ripresa, totalmente il contrario di quanto visto nella prima parte.
Le pagelle di Genoa – Juventus 1-3
Genoa-Juventus sicuramente passerà alla storia di questo campionato come una delle partite più belle. Le due squadre giocano alla grande con il piede schiacciato sull’acceleratore, e lo dimostra il fatto che la prima azione pericolosa arriva dopo appena 10 secondi dall’inizio della partita. La differenza tra le due squadre però sta nel fatto che se i bianconeri possono permettersi di pescare dalla panchina giocatori che ti cambiano il risultato, i liguri no, e la gran corsa si ferma dopo quasi un’ora di gioco. Le pagelle però saranno alte quasi per tutti.
Le pagelle di Milan – Atalanta 0-1
Il Milan stecca ancora, e dopo quella incassata contro la Sampdoria, registra questa sera la seconda sconfitta interna casalinga al cospetto di una buona Atalanta. Brutta partita quella dei rossoneri, confusi, incapaci di creare gioco di squadra e costretto a contare sulle iniziative dei solisti. C’è l’impressione che sarà un campionato a dir poco complicato per la truppa di Allegri.
Le pagelle di Inter – Roma 1-3
Roma e Zeman show a San Siro: l’Inter di Stramaccioni cade per 3-1 nella seconda giornata di Serie A 2012-2013, costretta a inchinarsi allo strapotere dei giallorossi che impongono il loro gioco sul terreno del Meazza. Al gol iniziale di Florenzi aveva risposto Cassano con un fortunoso pallonetto, ma la gioia per gli interisti è durata poco visto che Osvaldo e Marquinho fissavano il risultato sul giusto e meritato 3-1.