Una grande Roma schianta il Milan nel posticipo della diciottesima giornata di Serie A e si candida seriamente per un posto in Champions League. Avvio sprint per i giallorossi che chiudono il primo tempo in vantaggio di tre reti, grazie alle segnature di Burdisso (13′), Osvaldo (23′) e Lamela (30′). Ancora l’argentino firma addirittura il poker. Inutile le reti di Pazzini (su rigore) e Bojan nel finale. Milan sommerso. Ecco le pagelle:
pagelle Milan
Le pagelle di Milan – Pescara 4-1
Il Milan ottiene con il Pescara la quarta vittoria consecutiva. Quattro come i gol segnati questo pomeriggio, al cospetto di una squadra abruzzese comunque mai fuori dal match. Rossoneri subito avanti con Nocerino, poi bisogna attendere la ripresa per il 2-0 firmato da un’autorete di Abbruscato. Sembra finita, invece il Pescara prima trova il 2-1 con Terlizzi e poi sfiora addirittura il pari colpendo il palo. Un’altra autorete, questa volta di Jonathas, e il gol di El Shaarawy fissano perĂ² il risultato sul 4-1 per il Milan. Ecco le pagelle:
Le pagelle di Milan – Reggina 3-0
Il Milan ha battuto la Reggina negli Ottavi di Finale di Coppa Italia e accede alla fase successiva dove incontrerĂ la Juventus, cui sfida a eliminazione diretta è prevista a gennaio in casa dei bianconeri. I rossoneri hanno faticato piĂ¹ del previsto nel primo tempo, salvo dilagare poi nella ripresa grazie ai gol di Yepes, Nyang e Pazzini. Buona comunque la prova dei calabresi, in grado di reggere per ben cinquanta minuti contro una squadra di tutt’altro valore. Ecco le pagelle.
Le pagelle di Torino – Milan 2-4
Il Milan conferma il suo periodo di straordinaria forma. A Torino, i granata di Ventura sono travolti da una valanga di quattro gol. Il vantaggio è dei padroni di casa con Santana, ma arriva prima dell’intervallo il pareggio di Robinho. I rossoneri dilagano nella ripresa con Nocerino, Pazzini ed El Shaarawy. Inutile la rete di Bianchi nel finale per il Toro. Ecco le pagelle:
Le pagelle di Milan – Zenit 0-1
Il Milan chiude con una sconfitta la sua fase a gironi di Champions League. A qualificazione giĂ conquistata, i rossoneri sono stati battuti a San Siro dallo Zenit di Luciano Spalletti, che accede così alla prossima fase di Europa League. I rossoneri ottengono il passaggio agli ottavi in un girone abbordabile classificandosi al secondo posto con otto punti, uno in piĂ¹ proprio rispetto i russi. Ecco le pagelle:
Le pagelle di Catania – Milan 1-3
Il Milan ottiene per la prima volta in questo campionato la seconda vittoria consecutiva. Dopo aver battuto la Juve domenica scorsa, arriva questa sera, nell’atipico anticipo del venerdì di Serie A, anche il successo sul campo del Catania. Etnei in vantaggio all’undicesimo con Legrottaglie, poi la rimonta rossonera: El Shaarawy (gol viziato da un netto fuorigioco), Boateng e ancora El Shaarawy calano il tris a favore del Milan che adesso fa un bel balzo avanti in classifica. Ecco le pagelle:
Le pagelle di Milan – Juventus 1-0
Un Milan cinico, grintoso, ordinato e voglioso come non mai, infligge la seconda sconfitta in campionato alla Juventus nel posticipo della quattordicesima giornata di Serie A. A decidere la trasformazione di un calcio di rigore (oggettivamente inesistente) a opera di Robinho. Poi, nella ripresa, la Juve esce dal letargo vissuto nel primo tempo e mette con le spalle al muro i rossoneri. Ma la retroguardia dei padroni di casa resiste e porta a casa una vittoria importantissima:
Le pagelle di Anderlecht – Milan 1-3
Il Milan riesce nell’impresa e conquista il passaggio agli ottavi di Champions League con un turno di anticipo. In Belgio, la squadra di Allegri si è imposta 3-1 sull’Anderlecht, che sperava in una vittoria per scavalcare i rossoneri proprio al secondo posto nel girone. Invece, nonostante la grande sofferenza nel primo tempo, il Milan riesce a uscirne grazie ai gol di El Shaarawy, Mexes (un capolavoro di bellezza rara) e Pato. Ora c’è da risollevarsi in campionato. Ecco le pagelle:
Le pagelle di Napoli – Milan 2-2
Bellissima partita al San Paolo dove le emozioni non sono mai venute meno. Va dato merito al Milan di essersi rialzato dopo due mezze papere del suo portiere ed aver impattato una partita che dopo venti minuti sembrava già persa. Forse qualche rimprovero va fatto a Mazzarri che si è chiuso troppo nonostante i suoi fossero di gran lunga superiori agli avversari, rinunciando a giocare nella ripresa.
Le pagelle di Milan – Fiorentina 1-3
Il Milan ci casca ancora. La Fiorentina espugna San Siro e rimette in dubbio Allegri. Vittoria meritata per i viola, in vantaggio di due reti nel primo tempo con l’ex Aquilani e Borja Valero. Nel mezzo anche un rigore sbagliato da un pessimo Pato. Nel finale, il definitivo tris di El Hamdaoui. Le pagelle:
Le pagelle di Milan – Malaga 1-1
Un discreto Milan si salva solo nella ripresa al cospetto di un cinico Malaga, che ha concretizzato una delle poche occasioni che gli sono capitate e ha rischiato di portarsi a casa la vittoria. Grazie al pari arriva comunque la qualificazione agli ottavi per gli spagnoli, mentre il Milan dovrĂ adesso giocarsela letteralmente alla prossima giornata contro l’Anderlecht, che incalza a un punto soltanto. Ecco le pagelle dei rossoneri
Le pagelle di Milan – Chievo 5-1
Convincente affermazione per il Milan che si impone con ben cinque reti sul Chievo di Corini. Una vittoria che potrebbe servire ai rossoneri per cambiare il volto di una stagione finora a dir poco deludente. Bisogna trovare continuitĂ , ma il passo di oggi potrebbe essere molto importante.
Le pagelle di Palermo – Milan 2-2
Sotto di due reti, il Milan riesce a trovare una orgogliosa reazione contro il Palermo nell’anticipo del turno infrasettimanale di Serie A e si salva da quella che sarebbe stata una sconfitta “pericolosa” per la panchina di Allegri. Molto meglio nella ripresa i rossoneri, dopo un primo tempo in cui sono state patite grosse sofferenze al cospetto di un Palermo voglioso di tornare alla vittoria. Ecco le pagelle della gara:
Le pagelle di Milan – Genoa 1-0
Il Milan è El Shaarawy e basta. Il Faraone trascina la squadra da vero leader e riesce da solo a conquistare i tre punti, colmando le molte lacune di un gruppo troppo intimorito. Non buona la prima partita di Delneri che di fatto vede uscire il Genoa dalla sua metà campo complessivamente per 10-15 minuti in tutta la partita. Andiamo a vedere le pagelle.