Olimpiadi 2012, passano Brasile e Corea del Sud

Due sfide decisamente interessanti nei quarti di finale delle Olimpiadi 2012, con i superfavoriti del Brasile ed i padroni di casa della Gran Bretagna impegnati rispettivamente contro Honduras e Corea del Sud per guadagnare un posto in semifinale. Alla fine passano i verdeoro ed i coreani, non senza sofferenza e dopo gara tirate fino alla fine.

Olimpiadi 2012, Gran Bretagna ok, fuori l’Uruguay di Cavani

SI conclude non senza sorprese la fase a gironi delle Olimpiadi 2012. A far scalpore è soprattutto l’eliminazione dell’Uruguay di Edinson Cavani, che nella terza ed ultima giornata del girone cercava il riscatto dalla sconfitta contro il Senegal di qualche giorno fa. Passano il turno invece i padroni di casa, opposti questa sera proprio ai sudamericani, mentre il Senegal sull’altro campo impattava contro gli Emirati Arabi, conquistando la qualificazione come secondo della classe.

Olimpiadi 2012, formazioni e presentazione terza giornata

 Si gioca oggi 1 agosto 2012 la terza e ultima giornata della fase a gironi del torneo olimpico di calcio maschile. Non sono mancate le sorprese nei primi turni, come la clamorosa eliminazione della Spagna, che ha perso contro Honduras e Giappone. Favorita assoluta al titolo è quindi il Brasile, che oggi affronterà la modesta Nuova Zelanda. Big match di giornata la sfida tra i padroni di casa della Gran Bretagna e l’Uruguay di Cavani.

Olimpiadi 2012: Gran Bretagna avanti, Spagna ancora ko

Conferme e sorprese nella seconda giornata del torneo di calcio delle Olimpiadi 2012. I padroni di casa riescono finalmente a trovare i tre punti, dopo il pareggio contro il Senegal nel debutto ed ora si giocano la qualificazione contro l’Uruguay di Edinson Cavani. Brutte notizie per la Spagna, sconfitta ancora una volta e fuori dalla kermesse con una giornata di anticipo.

Olimpiadi 2012, Brasile ok, Gran Bretagna solo pari

Comincia nel migliore dei modi l’avventura del Brasile alle Olimpiadi londinesi. La selezione olimpica verdeoro ha avuto ragione dell’Egitto, chiudendo la gara sin dalla prima frazione di gioco. Gli africani nella ripresa prendevano coraggio e riuscivano ad accorciare le distanze, ma alla fine della fiera il punteggio darà ragione ai sudamericani. Passo falso della Gran Bretagna padrona di casa, fermata sul pari dall’arcigno Senegal nel debutto della kermesse.