Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Finale calcio maschile – Stadio Wembley di Londra
Brasile – Messico 1-2
Reti: 1′ pt e 30′ st Peralta (M); 46′ st Hulk (B)
Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Finale calcio maschile – Stadio Wembley di Londra
Reti: 1′ pt e 30′ st Peralta (M); 46′ st Hulk (B)
Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Semifinale Calcio Uomini – Stadio Old Trafford di Manchester
Reti: 38′ pt Romulo (B), 12 e 19′ st’ Leandro Damiao (B)
Il “fulmine nero” chiama i Diavoli rossi. Non è la prima volta che Usain Bolt si propone come aspirante calciatore, rivelando di voler proseguire la carriera agonistica nel mondo del pallone. Ma stavolta il velocista giamaicano si candida addirittura per un posto nel Manchester United, una delle squadre più titolate del Vecchio Continente.
Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Semifinale Calcio Uomini – Stadio Wembley di Londra
Reti: 12′ pt Otsu (G); 31′ pt Fabian de la Mora (M); 20′ st Peralta (M); 47′ st Cortes (M)
Due sfide decisamente interessanti nei quarti di finale delle Olimpiadi 2012, con i superfavoriti del Brasile ed i padroni di casa della Gran Bretagna impegnati rispettivamente contro Honduras e Corea del Sud per guadagnare un posto in semifinale. Alla fine passano i verdeoro ed i coreani, non senza sofferenza e dopo gara tirate fino alla fine.
Si sono giocati nel pomeriggio i primi due quarti di finale di calcio dei Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012. In campo all’ora di pranzo Giappone e Egitto, seguiti poi dall’interessante sfida tra Messico e Senegal. In serata si giocheranno Brasile-Honduras e Gran Bretagna-Corea Del Sud.
SI conclude non senza sorprese la fase a gironi delle Olimpiadi 2012. A far scalpore è soprattutto l’eliminazione dell’Uruguay di Edinson Cavani, che nella terza ed ultima giornata del girone cercava il riscatto dalla sconfitta contro il Senegal di qualche giorno fa. Passano il turno invece i padroni di casa, opposti questa sera proprio ai sudamericani, mentre il Senegal sull’altro campo impattava contro gli Emirati Arabi, conquistando la qualificazione come secondo della classe.
Si è concluso questo pomeriggio il quadro delle partite del girone C di calcio dei Giochi della XXX Olimpiade di Londra 2012. Il Brasile, forte già della qualificazione, scendeva in campo contro la Nuova Zelanda mentre l’Egitto cercava il pass tentando di strapparlo alla favorita Bielorussia. Ecco come è andata:
Si gioca oggi 1 agosto 2012 la terza e ultima giornata della fase a gironi del torneo olimpico di calcio maschile. Non sono mancate le sorprese nei primi turni, come la clamorosa eliminazione della Spagna, che ha perso contro Honduras e Giappone. Favorita assoluta al titolo è quindi il Brasile, che oggi affronterà la modesta Nuova Zelanda. Big match di giornata la sfida tra i padroni di casa della Gran Bretagna e l’Uruguay di Cavani.
Conferme e sorprese nella seconda giornata del torneo di calcio delle Olimpiadi 2012. I padroni di casa riescono finalmente a trovare i tre punti, dopo il pareggio contro il Senegal nel debutto ed ora si giocano la qualificazione contro l’Uruguay di Edinson Cavani. Brutte notizie per la Spagna, sconfitta ancora una volta e fuori dalla kermesse con una giornata di anticipo.
Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Seconda giornata gruppo A – Stadio Wembley di Londra
Reti: 10′ e 37′ pt Konate
Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Seconda giornata gruppo C – Stadio Old Trafford di Manchester
Reti: 8′ pt Renan Bressan (Bie); 15′ pt Pato (Br); 20′ st Neymar (Br); 48′ st Oscar (Br)
Comincia nel migliore dei modi l’avventura del Brasile alle Olimpiadi londinesi. La selezione olimpica verdeoro ha avuto ragione dell’Egitto, chiudendo la gara sin dalla prima frazione di gioco. Gli africani nella ripresa prendevano coraggio e riuscivano ad accorciare le distanze, ma alla fine della fiera il punteggio darà ragione ai sudamericani. Passo falso della Gran Bretagna padrona di casa, fermata sul pari dall’arcigno Senegal nel debutto della kermesse.
Giochi della XXX Olimpiade – Londra 2012
Prima giornata Gruppo A – Stadio Old Trafford di Manchester
Reti: 23′ pt Al Junaibi (E); 42′ pt Ramirez (U); 11′ st Lodeiro (U)