Milan: il piano per Ganso è pronto

Foto: AP/LaPresse

Ormai non è un mistero che il sogno di Galliani si chiami Ganso, e sembra che nella volata contro l’Inter, ad avere la meglio debbano essere i rossoneri, non fosse altro che per il maggior impegno che ci stanno mettendo nella trattativa.

L’ostacolo maggiore sta nella clausola rescissoria presente nel contratto del giovane fantasista, fissata a 50 milioni di euro per le offerte estere. E così ecco la strategia: Galliani si metterebbe d’accordo con il Corinthians per acquistare, durante la prossima estate, Ganso dal Santos. A questo punto il costo dovrebbe calare di parecchio, si crede fino a 30 milioni, in modo che poi nel gennaio prossimo i rossoneri possano prenderlo dall’ex squadra di Ronaldo, risparmiando una ventina di milioni.

Milan: 100 milioni e Cristiano Ronaldo è tuo

Foto: AP/LaPresse

Ormai l’interessamento di Berlusconi per Cristiano Ronaldo è ufficiale. Ma siccome il Presidente è stato lontano dal mondo del calcio per un bel po’, occupato da ben altri problemi, non ha forse tenuto conto delle cifre dell’operazione. Da tempo infatti dice che il portoghese sarebbe l’unico per cui farebbe follie, ma la follia che gli chiede il Real Madrid probabilmente sarebbe troppo anche per lui: 100 milioni di euro.

Non è ancora una cifra ufficiale, ma quasi. Le merengues ovviamente non ci pensano a vendere il calciatore, l’unico sempre positivo in squadra e con una media gol impressionante, 54 in 57 partite in Liga. Il problema è che lo scorso anno la sua squadra ha fatto un flop pazzesco e quest’anno, a meno che non ci sia il miracolo in Champions League, sarà lo stesso. Per questo persone vicine al calciatore hanno rivelato che CR7 potrebbe pensare di lasciare Madrid.

Milan: l’infortunio di Mexes sconvolge i piani, in lizza Cahill e Astori

Foto: AP/LaPresse

L’infortunio di Philippe Mexes ha mandato all’aria mesi (per non dire anni) di trattative tra Galliani e il giocatore. Quando ormai sembrava fatta per i rossoneri, con il contratto del difensore che non veniva rinnovato e la sua volontà di lasciare Roma, ecco che arriva l’infortunio che mischia di nuovo le carte in tavola.

I rossoneri infatti, qualora dovessero ingaggiare il difensore francese, non potranno schierarlo prima di settembre/ottobre, ma trattandosi di un infortunio serio, c’è il rischio che non sia completamente guarito nemmeno nei mesi successivi. Le ricadute poi sono frequenti quando si tratta di legamenti, e per questo potrebbero ripensarci.

Milan: Ambrosini con le valigie in mano, si pensa al colpaccio Robben

Foto: AP/LaPresse

Tra i tanti senatori che potrebbero andar via dal Milan a fine stagione, ora spunta uno che non fa mai parlare di sé e le sue vicende le lascia passare sotto silenzio, Massimo Ambrosini. Il centrocampista si è guadagnato il rispetto dell’ambiente per il suo carattere tranquillo e la sua professionalità in campo, ma per una volta alza la voce. Il motivo è, come sempre, la volontà di Galliani di tagliare gli stipendi in scadenza, e questo ad Ambrosini non va giù, tanto da minacciare di lasciare i rossoneri.

Ad attenderlo a braccia aperte è Carlo Ancelotti, con cui ha un rapporto straordinario, che ha già annunciato di volerlo con sé nella prossima stagione, sia che rimanga al Chelsea che se andasse alla Roma. Ma per un uomo d’esperienza che va via, un altro potrebbe arrivare. Circola da qualche ora l’ipotesi clamorosa che Arijen Robben potrebbe finire al Milan.

Mexes è ormai milanista, la Roma cerca un sostituto

Foto: AP/LaPresse

Per la firma ufficiale bisognerà attendere giugno, ma ormai è sicuro che Philippe Mexes il prossimo anno vestirà la maglia del Milan. Il calciatore francese ha atteso che le vicende societarie giallorosse si assestassero per capire le intenzioni della nuova dirigenza, ma la sua volontà di lasciare Roma alla fine doveva essere soddisfatta, e così sarà. La conferma che andrà al Milan è arrivata ieri, quando un tentativo di aprire una trattativa da parte del Real Madrid è stato immediatamente frenato dal calciatore stesso che aveva già dato la sua parola ai rossoneri.

In questo modo sembra proprio che Alessandro Nesta possa ritirarsi. Difficilmente infatti potrebbe accettare il ruolo di vice-Mexes, e per lui le alternative più probabili sono il ritiro o emigrare in qualche campionato meno impegnativo come quello americano. A Roma intanto scatta la caccia al sostituto.

Milan: Cassani e Cissokho nel mirino

Stagione nuova, esterni nuovi. I 34 anni di Zambrotta e l’inaffidabilità di Oddo, Abate e Antonini, buoni per fare da rincalzi ma non per giocare da titolari, hanno messo in moto la coppia Galliani-Braida per cercare di rinforzare il punto debole di una squadra buona ma non perfetta.

Se infatti la parte centrale della difesa, almeno finché regge Nesta, è fortissima, sono i terzini a latitare, e allora ecco i nomi nuovi, che però tanto nuovi non sono, individuati per questo compito: Cissokho e Cassani. Per quanto riguarda il primo, la situazione è piuttosto complicata. In primis, c’è da chiedere scusa al calciatore per averlo trattato come un pacco due anni fa, quando i rossoneri l’avevano acquistato ma poi scaricato con una scusa. Poi c’è da convincere il Lione che non vuol cederlo per meno di 15 milioni, mentre i rossoneri sono pronti a sborsarne una decina circa, ed infine bisognerà vedere se il Lione è disposto a lasciar partire entrambi i suoi terzini, visto che Bastos è in trattativa con la Juventus. Bisogna immaginare che, partito uno, l’altro rimarrà bloccato, quindi bisogna muoversi in fretta.

Milan ad un passo da Mexes

Foto: AP/LaPresse

L’annuncio ormai viene rimandato da un paio d’anni, cioè da quando Galliani ha messo gli occhi su uno dei migliori centrali del calcio italiano, e si sapeva che prima o poi sarebbe finita così. Philippe Mexes è sempre stato a metà tra Roma e Milano, ma ora che i Sensi, con cui è legatissimo, cominciano a defilarsi, lasciando la società in mano agli americani, può definitivamente staccare il “cordone ombelicale” dalla società giallorossa e trasferirsi al Milan.

Il suo contratto è in scadenza, lui ha tentato di rinnovarlo alle sue condizioni, ma visti i problemi economici della società, non si poteva concedere un grosso ingaggio ad un difensore di 29 anni. Così dall’Inghilterra, dove stanno osservando il francese perché finito nel mirino dell’Arsenal, avvertono: l’accordo è stato trovato con il Milan.

Calciomercato estivo: il mercato in uscita del Chelsea

Foto AP/LaPresse

Il Chelsea è stato senza dubbio il re del mercato invernale con i suoi 83 milioni di euro spesi per assicurarsi le prestazioni di Fernando Torres e David Luiz.

Questi numeri hanno certamente rassicurato i tifosi dei Blues, che forse temevano che il patron russo della squadra non avesse più alcuna voglia di investire nel club. Ma cosa succederà a giugno?

Calciomercato: i colpi che si preparano per l’estate

Foto: AP/LaPresse

Come sempre accade, chiusa una finestra di mercato si comincia a parlare della successiva. Il calciomercato estivo si preannuncia già con i botti, specialmente da parte della Juventus che ha deluso durante quello invernale. Il futuro dei bianconeri sarà legato al piazzamento di quest’anno, dato che una qualificazione in Champions potrà mettere sul piatto un’altra ventina di milioni a disposizione di Marotta, ma intanto un nome c’è già, quello di Royston Drenthe.

Il laterale olandese è seguito da anni dalla Juventus, ma quando il Real Madrid lo ingaggiò, ogni velleità bianconera si spense. Visto il poco spazio che ha trovato a Madrid, il centrocampista è finito all’Hercules, dove però alcuni problemi contrattuali lo avevano portato a chiedere la cessione. Si era fatta avanti di nuovo la Juventus che aveva trovato l’accordo con il Real che ne detiene ancora il cartellino, ma all’ultimo momento i dirigenti spagnoli hanno bloccato tutto, non volevano perdere uno dei migliori calciatori a metà campionato.

Milan, passo indietro su Ziegler, ora si punta Grosso

Foto: AP/LaPresse

Sembrava fatta, ed invece ancora una volta il braccino corto di Galliani potrebbe aver compromesso la trattativa tra Milan e Sampdoria per Reto Ziegler. I doriani non potevano chiedere molto per lo svizzero, dato che a fine stagione va via a parametro zero, e così la prima proposta fu di 3,5 milioni per farlo partire a gennaio. Il Milan ha tirato sul prezzo, portandolo fino a 3 milioni.

Tutto fatto? Fino a ieri sembra di sì, ma al momento della stipula del contratto, i rossoneri hanno tentato l’azzardo: 2,5 milioni. A quel punto Garrone, che vede partire un calciatore che in condizioni normali varrebbe almeno 7-8 milioni di euro, ha detto di no: o 3 milioni o nulla, e Galliani ha momentaneamente congelato la trattativa.

Il Milan interessato a Gameiro del Lorient

Foto: AP/LaPresse

Kevin Gameiro è una delle tante giovani stelle che popolano la Ligue 1 – l’equivalente della nostra serie A – francese. Gioca nel Lorient, e nonostante i suoi 23 anni ha già dimostrato di avere dei numeri: nella scorsa stagione ha segnato 19 reti nelle quaranta partite giocate, e anche in questa stagione si sta ripetendo su alti livelli con 6 reti in 14 partite di campionato.

Il giocatore non ha certo la struttura di un colosso – è alto un metro e 72 centimetri e pesa 69 chili – e può giocare come centravanti o come una delle due ali – si è pure esibito come trequartista.