L’Inter dopo il nuovo Henry si assicura anche il nuovo Cristiano Ronaldo

La quasi sicura cessione di Samuel Eto’o non piacerà molto ai tifosi interisti. Bisogna però anche aggiungere che in un periodo di fair play finanziario la squadra nerazzurra sta lavorando in modo molto intelligente assicurandosi molti potenziali prospetti del mercato internazionali.

Un esempio in questo senso è rappresentato da Luc Castaignos, che molti in patria avvicinano al grande Thierry Henry, e ora si è assicurata, per un milione e mezzo di euro, i servizi di Rodrigo Alborno Ortega, esterno sinistro di centrocampo paraguaiano, più volte avvicinato al fenomeno Cristiano Ronaldo.

Inter, quasi fatta per Sanchez, partono in 4

Foto: AP/LaPresse

L’arrivo di Leonardo sulla panchina dell’Inter pare aver accelerato la decisione di Alexis Sanchez di trasferirsi a Milano. Nonostante la dirigenza dell’Udinese lo voglia trattenere fino alla fine del campionato, pare si sia impuntato e stia chiedendo fortemente di trasferirsi subito. A gettare benzina sul fuoco ci ha pensato David Pizarro, romanista, ma soprattutto compagno di nazionale di Sanchez, il quale ha dichiarato:

Alexis è un mio amico, credo sia molto vicino ad approdare in una grande squadra. E’ pronto per il salto di qualità, può diventare un campione assoluto.

Parole inequivocabili, visto che l’unica grande squadra che segue il folletto bianconero è l’Inter, se vogliamo escludere la pista che va raffreddandosi del Manchester United. Pare che per convincere i friulani a lasciarlo partire, Branca possa aggiungere nella trattativa Biabiany, per fare in modo che non si senta la mancanza in campo di Sanchez, visto che l’ex del Parma ha caratteristiche simili, anche se una qualità inferiore.

L’Inter si interessa al nuovo Thierry Henry

Foto: AP/LaPresse

Luc Castaignos. Ricordatevi questo nome, potrebbe trattarsi di uno dei più forti bomber mondiali delle prossime stagioni. ha solo diciotto anni, ma il suo talento precoce fa di lui una delle più grandi speranze del football olandese.

E anche un’occasione persa per il calcio francese, visto che il padre del giocatore è di nazionalità francese – mentre la madre viene dalle isole di Capo Verde. Il giocatore possiede un’ottima tecnica nonostante i mezzi fisici imponenti – è altro 187 centimetri per 78 chili, e per le movenze e la somiglianza fisica è stato paragonato a Thierry Henry.

Tutti vogliono Bale: dove andrà?

Foto: AP/LaPresse

Fino alla scorsa settimana era uno dei pezzi pregiati del mercato. In molti gli avevano messo gli occhi addosso: è giovane (21 anni), veloce, forte fisicamente e dotato di un buon sinistro. Ma finora Gareth Bale era considerato un buon difensore e basta. Sono bastati 45 minuti contro l’Inter però per farlo salire al rango di oggetto del desiderio di mezza Europa.

Sembra di rivivere la vicenda di Maicon, con la differenza che il brasiliano ha 30 anni e Moratti non ha intenzione di cederlo (o non aveva?), mentre il gallese è molto più giovane e sicuramente lascerà il Tottenham. Dove finirà? In Italia la destinazione più probabile è Milano. Resta da vedere su quale sponda.