Gli obiettivi di calciomercato: Nilmar

Nilmar Honorato da Silva è un attaccante brasiliano ventisettenne più conosciuto solo con il primo dei suoi nomi. E’ alto un metro e 80 cm e pesa 73 chili, è dotato di grandi mezzi tecnici, e può giocare da prima e da seconda punta.

Ha esordito nel calcio maggiore con l’Internacional di Porto Alegre per poi passare all’Olympique Lione, al Corinthians e nuovamente all’Internacional. Il 25 luglio 2009 viene acquistato per 11 milioni di euro dal Villarreal – i dirigenti del club spagnolo mentre lo acquistavano avranno ripensato spesso al gol da antologia in cui scartava mezza squadra.

Moussa Sow verso l’Inter, passando per il Genoa?

Foto AP/LaPresse

Partire, non so. Non si sa cosa può succedere ma, io, nella mia testa, sono del Lille al 100%.

Ieri, sulle colonne dell’Équipe, il capocannoniere della Ligue 1 con 25 reti, l’attaccante franco-senegalese Moussa Sow metteva una leggera pressione sulle spalle dei dirigenti del Lille, lasciava intendere che attendeva un segno da parte loro a proposito del prolungamento del contratto – ovviamente da ritoccare verso l’alto.

Le discussioni sul suo contratto sono iniziate all’indomani della vittoria del campionato scorso, ma finora non sono arrivate a nulla. Per questo sembra che si sia inserito il Genoa.

Gli obiettivi di calciomercato: Paulinho

Solito nome interminabile da brasiliano: José Paulo Bezerra Maciel Júnior, per cui per non passare mezza telecronaca solo per pronunciare un nome, come avviene nel calcio carioca, è conosciuto come Paulinho.

Il calciatore è ancora giovanissimo, visto che è nato a San Paolo il 25 luglio 1988, ma ha già una lunga gavetta alle spalle. Dopo il suo esordio tra il mondo dei professionisti nella serie B brasiliana con il Clube Atlético Juventus (nella Serie B brasiliana), ha fatto tappa prima in Lituania nell’FC Vilnius, e poi in Polonia nel ŁKS Łódź – entrambe le squadre militano nelle serie B locali -, per poi ritornare a casa.

Obiettivi di calciomercato: Andriy Yarmolenko

Andriy Yarmolenko è un attaccante di ventidue anni – ancora da compiere – dai potenti mezzi fisici – è alto 187 cm per 76 chilogrammi di peso -, sinistro naturale, che può giocare come seconda punta o attaccante di fascia in un 4-3-3. Gioca nella Dinamo Kiev e nella nazionale di Kalitvintsev insieme ad Andriy Shevchenko, e per questo in Italia è stato erroneamente considerato come un nuovo Shevchenko.

In realtà presenta caratteristiche tecniche e fisiche diverse dall’ex-calciatore rossonero. Non è un cecchino quasi infallibile – anche se finora ha dimostrato buone doti realizzative, con ventotto reti segnate nelle 92 partite giocate complessivamente con la formazione ucraina -, ma un attaccante esterno di grande dinamismo che parte da lontano, con ottime capacità di inserimento e mezzi tecnici importanti – nel suo bagaglio di colpi c’è pure l’elastico alla Ronaldinho.

Una corsa a tre per Vargas?

Foto AP/LaPresse

La Juventus sta seguendo diversi giocatori per completare il 4-2-4 di Antonio Conte. E non è un mistero che tra le piste seguite, è molto calda quella che porta al centrocampista esterno ventisettenne della Fiorentina Juan Manuel Vargas, centrocampista esterno 27 enne della Fiorentina e della nazionale peruviana.

Il giocatore dovrebbe avere una valutazione di una dozzina di milioni di euro, e Pantaleo Corvino confida nelle prestazioni del giocatore in Coppa America per ritoccare la valutazione verso l’alto.

Gli obiettivi di calciomercato: John Obi Mikel

Il suo nome è senza fine: John Michael Nchekube Obinna. Per semplicità sulle maglie delle squadre in cui ha giocato c’è scritto più semplicemente John Obi Mikel.

Ha ventiquattro anni, ed è un centrocampista nigeriano del Chelsea e della Nazionale africana. il suo ruolo è quello classico del frangiflutti davanti alla difesa, grazie ad un fisico importante di 188 cm per 86 chilogrammi di peso. A queste impressionanti doti fisiche il giocatore abbina una buona tecnica, grazie alla quale riesce a non perdere quasi mai il pallone in fase di costruzione della manovra, anche quando si trova in condizioni difficili per la pressione dei giocatori avversari.

Gli obiettivi di calciomercato: Marko Marin

Strano il calciomercato quest’anno. Una squadra italiana si precipita su un giocatore e attira subito un altro club tricolore. L’ultimo caso della serie riguarda quello che qualche tifoso chiama il

Neymar al Real Madrid

Neymar da Silva Santos Júnior, più noto come Neymar è un giocatore del Real Madrid. L’affare è stato chiuso nella notte. Per ora non sono noti i dettagli dell’operazione, ma è probabile che sia stato versato l’importo della clausola di rescissione – pari a 45 milioni di euro.

Il giocatore potrebbe restare ancora una stagione in Brasile – almeno secondo Marca. Il giornale spagnolo ha scritto anche che le Merengues si sarebbero potuti assicurare i servizi del giocatore ad un prezzo molto diverso: Neymar a 14 anni poteva arrivare a Madrid per soli 60.000 euro.

L’agente di Pastore smentisce le dichiarazioni del suo assistito

Foto AP/LaPresse

In tarda mattinata Sky Sport aveva riportato le parole che Javier Pastore avrebbe detto ad una tv argentina:

Ho capito che è arrivato il momento di lasciare Palermo per fare esperienze altrove.

La notizia aveva il carattere della classica bomba di mercato, perché al giocatore sono interessati tanti top team europei – anche se molti sono spaventati dalle cifre iperboliche richieste dal vulcanico patron del Palermo Maurizio Zamparini.

Calciomercato: tutti gli affari a costo zero

Al mercato delle occasioni – i parametri zero – il Milan si è già servito con successo, assicurandosi i servizi di Taye Taiwo e Philippe Mexès.

Gli affari potenziali però non si fermano qui. I giocatori in scadenza di contratto animeranno un mercato che si prospetta molto movimentato. Piotr Trochowski ha già deciso di passare al Siviglia, ma restano ancora tanti giocatori che potranno decidere liberamente dove giocare.

Video: i gol di Neymar

Lo sanno anche le pietre Neymar da Silva Santos Júnior ha solo diciotto anni, ma come dice Giuseppe Marotta:

è la stella più luminosa del calcio mondiale.

E infatti lo seguono quasi tutte le maggiori squadre europee. Tra di loro però ce ne sono alcune che si possono definire in prima fila per il suo ingaggio: il Chelsea e la Juventus. La prima ha anche fatto un’offerta, mentre la seconda e in stand-by, ma in più occasioni il direttore generale della Juventus ha detto che farà il possibile per arrivare al campione brasiliano – magari contando sul fatto che in alcune occasioni l’attaccante ha detto che vorrebbe restare in Brasile ancora un po’.

Il Manchester City pronto a fare follie per Mourinho

Foto: AP/LaPresse

In campionato il Real Madrid segue le lepri del Barça a cinque punti di distanza, e finalmente in corsa per la Champions League dopo aver superato negli ottavi l’Olympique Lione. I Blancos stanno vivendo un momento complessivamente positivo.

La Casa Blanca lo deve principalmente ai suoi giocatori ma anche a José Mourinho. Lo Special One sembra aver trovato un buon equilibrio e le prestazioni dei suoi protetti ne risentono positivamente.

La Juventus interessata a Hazard, El Ghanassy e De Bruyne

Calcisticamente parlando il Belgio può aspettarsi un futuro luminoso. Negli ultimi anni è stato assente dalle grandi competizioni internazionali, ma negli ultimi anni stanno apparendo sulla scena una generazione di giovani talenti che con ogni probabilità invertiranno questa tendenza a medio termine.

Il capofila di questa generazione viene considerato Eden Hazard. Questo centrocampista offensivo di vent’anni che gioca nel Lille sarà secondo Zinedine Zidane una

star del prossimo decennio.

Sulle sue piste ci sono oltre alla Juve, buona parte del gotha calcistico europeo: Real Madrid, Liverpool, Chelsea e tante altre squadre. L’unico vantagio per la Juve è che al giocatore potrebbe offrire subito un posto da titolare. Ma costa già molto.