Fantacalcio: Fioccano i gol dei big, e i Fantallenatori sorridono

Giornata normale, si diceva ieri, per i giocatori del Fantacalcio. I punteggi sono tornati ai livelli soliti (il più alto della Gazzetta è di 99,5), e nella top 11 ci sono 7 componenti delle big. Tutto normale, finalmente. Partendo dal presupposto che il 99% delle Fantasquadre si basa almeno per la metà su giocatori delle prime 5-6 squadre in classifica, e chi non lo fa è destinato a guardare i compagni dal basso, diamo un’occhiata a quei calciatori che finalmente avranno fatto fioccare i gol negli scontri diretti.

In porta, a mio avviso un pò esagerato, il migliore è stato eletto Julio Cesar. E’ la prima volta quest’anno che, senza bonus e malus, un portiere raggiunge l’8 in pagella. Sicuramente è meritato questo voto altissimo perchè il brasiliano dà sicurezza al suo reparto arretrato, e prende sempre pochissimi gol, ma le due parate fatte in tutta la partita non giustificano un voto così alto.

Fantacalcio: il ritorno di Ibra e un grande Palermo

Dagli anticipi di sabato, l’unico spunto positivo viene dai calciatori del Palermo. I rosanero sono, statisticamente, tra i giocatori più presenti nelle formazioni del Fantacalcio, dato che costano poco per appartenere ad una squadra di medio-alta classifica.
Da qualche mese, con le dovute eccezioni, i punteggi erano parecchio bassi, ma stavolta i Fantallenatori che hanno creduto in loro potranno tornare a sorridere.

Non saprei dire quale dei palermitani possa avere il voto più alto, ma so che difficilmente ci sarà qualcuno di loro che possa scendere sotto la sufficienza. Ai fini del Fantacalcio, sicuramente il punteggio più alto sarà quello di Simplicio, autore del gol, ma le alte pagelle di Amauri e del sorprendente Jankovic, oltre che del solito Barzagli, contribuiranno ad alzare la media voto della squadra.
Dall’altro lato non si può dire la stessa cosa per i giocatori dell’Udinese. Una delle squadre più in forma del momento dovrà leccarsi le ferite e ringraziare il cielo per non aver perso la gara. Se non fosse stato per il portiere Handanovic (ripresosi in pieno dopo le 5 scoppole rimediate contro il Genoa), il passivo sarebbe stato di molto superiore.

Fantacalcio, 26^: si pesca tra le riserve

20 squadre incerottate si apprestano a regalarci la 26esima giornata di campionato, la terza in una settimana. La palma della sfortuna va all’Inter, che oltre ai lungodegenti Samuel e Cordoba, dovrà fare a meno anche di Maxwell (infortunato) e Burdisso (squalificato). Per sua fortuna la rosa dell’Inter comprende tre squadre da serie A, e i sostituti non faranno rimpiangere i titolari.

Il vero problema per l’Inter sarà l’attacco. Assenti ancora per infortuni vari Ibra e Cruz, ci si dovrà affidare a Crespo come unica certezza, e probabilmente ad un Suazo non al meglio. Sempre che Mancini non decida di inserire Balotelli a sorpresa contro una delle difese più battute d’Italia, oppure giocare con una sola punta.
Contro però troverà un Napoli che non se la passa tanto meglio. 3 titolari saranno fuori per infortunio e probabilmente esordirà dal primo minuto Grava.