Vigilia di fuoco in vista del derby della Madunina, tra Milan ed Inter alla ricerca di punti preziosi per avvicinare la testa della classifica. Nerazzurri e rossoneri sono carichi, dopo le prove positive espresse nelle competizioni europee e si apprestano a regalare alle rispettive curve una domenica da ricordare. Stramaccioni ed Allegri presentano il derby di Milano nella conferenza stampa della vigilia.
Milan. Inter
Milan – Inter, parla Seedorf, l’uomo dei Derby
Domenica sera alle ore 20:45 si giocherà il derby tra Milan e Inter. Probabilmente nessuno meglio di Clarence Seedorf sa cosa vuol dire questa sfida cittadina, visto che ha giocato a milano per 12 anni, militando tre anni nelle file nerazzurre per poi passare in rossonero dove è diventato una bandiera. Adesso la sua carriera è continuata in Brasile al Botafogo, ma ha rilasciato un intervista prima di questo importante appuntamento. Ecco le sue parole
Supercoppa Italiana 2011: Milan – Inter 2-1

Finale di Supercoppa Italiana 2011
Milan – Inter 2-1 (Sneijder (I) 22′; Ibrahimovic (M) 15′ 2t, Boateng (M) 24′ 2t)
Stadio Olimpico di Pechino
Milan – Inter 2 – 1
Dopo una settimana di polemiche per il fatto che la Supercoppa Italiana si disputi in Cina, finalmente siamo arrivati al gran giorno. La stracittadina più ricca d’Italia va in scena nello stadio soprannominato “Nido d’Uccello” di fronte a decine di migliaia di cinesi che hanno diviso equamente lo stadio in nerazzurro e rossonero.
Il Milan campione d’Italia scende in campo con il 4-4-2 che ha caratterizzato la gestione di Allegri nella seconda parte dello scorso campionato, che prevede Abbiati in porta, linea difensiva a quattro con Abate, Nesta, Thiago Silva e Zambrotta; centrocampo muscolare con Gattuso, Van Bommel, Seedorf e Boateng a supporto della coppia offensiva Ibrahimovic-Robinho. L’Inter, vincitrice della Coppa Italia, risponde con un inusuale 3-6-1 che in fase difensiva diventa 4-5-1, mai visto finora nelle amichevoli estive, con Julio Cesar in porta; difesa a tre formata da Chivu, Ranocchia e Samuel a cui in fase difensiva si aggiunge Zanetti; centrocampo con Motta, Stankovic, Obi, con Sneijder e Alvarez appena dietro l’unica punta Eto’o.
Juventus-Milan 3-2: l’Europa che conta non è per tutti!
