Roma: il mercato è rimandato agli ultimi giorni di agosto

A Roma tutto tace in sede di mercato, e le attenzioni sono tutte per i preliminari di Europa League che sicuramente lo influenzeranno. Ma non è solo la qualificazione a decidere se e chi raggiungerà la Capitale, ma lo saranno i saldi di fine mercato.

I tre obiettivi sono ormai noti da tempo, e difficilmente se ne aggiungeranno altri. L’ultima novità arriva da Barcellona dove si sta trattando per Thiago Alcantara. Nelle ultime uscite lo spagnolo ha dimostrato di valere molto, ma l’arrivo di Fabregas rischia di soffocarne la crescita. D’altra parte i blaugrana non vogliono perderlo definitivamente, così hanno chiuso ogni discorso riguardante un trasferimento definitivo a Roma.

Roma: nell’emergenza le buone notizie arrivano dal mercato

E’ una Roma in emergenza, praticamente in ogni reparto. Ci va giù duro Luis Enrique il giorno dopo la sconfitta contro il Valencia, e se per la difesa aveva parlato di “errori da bambini”, ne ha anche per l’attacco che non segna (“ne ho schierati tre, la prossima volta ne schiero sei” ha detto), mentre si arrabbia con il centrocampo che non aiuta i compagni.

Una situazione già complicata, aggravata ulteriormente dai guai fisici. Pizarro e Perrotta sono usciti malconci dalla sfida del Mestalla, e rischiano persino di saltare la partita d’andata contro lo Slovan. Una gara che sicuramente salteranno anche De Rossi (per squalifica) e Lamela (impegnato in nazionale), e dunque per l’Europa League Luis Enrique dovrà affidarsi ad una linea mediana giovanissima, con una media d’età che sfiora i 20 anni. Per fortuna qualcosa sul mercato sembra muoversi.

Drogba alla Roma, quanto c’è di vero?

Calmiamo subito gli animi dei tifosi giallorossi che, dopo qualche buon colpo di mercato (Bojan, Lamela e Stekelenburg), ora chiedono il cosiddetto “botto” in chiusura. La voce che è circolata su Drogba alla Roma nelle ultime 24 ore è puramente indiziaria, cioè se ne è parlato soltanto valutando i tanti indizi che si sono susseguiti, e non perché qualche dirigente si sia lasciato sfuggire qualcosa.

Ma quali sono questi indizi? Prima di tutto la presenza di Sabatini sugli spalti durante l’ultima amichevole della Costa d’Avorio (con Drogba ovviamente in gol). Certo, sarebbe potuto essere lì per osservare qualsiasi altro giocatore, ma si sa che la Roma cerca un attaccante, vista la quasi scontata partenza di Borriello.

Roma: Sabatini promette altri 3-4 acquisti

Foto: AP/LaPresse

Nel commentare il sorteggio di Europa League di ieri, Walter Sabatini si è lasciato sfuggire una promessa molto importante: arriveranno altri 3-4 giocatori. Parole che non si aspettava nessuno visto che il calciomercato giallorosso finora era stato ricco, ed in molti attendevano soltanto l’arrivo di un centrale difensivo ed al massimo di un sostituto di Vucinic. Ed invece ora tutto si riapre.

Ma andiamo con ordine e analizziamo la situazione attuale. L’arrivo più probabile oggi sembra quello di Nilmar. Il brasiliano che Sabatini insegue sin dai tempi del Palermo è ormai stanco del Villareal e vorrebbe cambiare aria. Ha ammesso che, se arrivasse un’offerta della Roma, l’accetterebbe senza pensarci su due volte. Ma l’accordo tra le società manca, anche se ieri si è aperto un piccolo giallo.

Roma, Luis Enrique vuole rinforzi

Foto: AP/LaPresse

La nuova stagione sta per partire e la Roma spera di presentarsi al meglio nelle prime uscite ufficiali della nuova proprietà americana. Lavoro non facile per il neo-allenatore Luis Enrique, che non ha ancora tutta la rosa a disposizione e che aspetta gli ultimi colpi di mercato per gettarsi appieno nell’avventura sotto il Cupolone.

Stando alle voci che circolano intorno all’ambiente giallorosso, il tecnico spagnolo non avrebbe chiesto rincalzi, gente da tenere in panchina in attesa dell’occasione buona per essere gettata nella mischia, bensì giocatori da affiancare agli elementi insostituibili della squadra da utilizzare subito come titolari.

Roma, Lucho Gonzalez il prossimo obiettivo

Foto: AP/LaPresse

La nuova Roma  sta prendendo sempre più forma ogni giorno che passa, ma le trattative di mercato non sono ancora finite. Dopo l’acquisto di Bojan, Lamela, Stekelemburg e Josè Angel per una spesa di circa 30 milioni di euro, sembra esser pronto un’altro colpo da inserire nel centrocampo a tre di Luis Enrique: Luis Oscar Gonzalez, detto Lucho Gonzalez.

Secondo L’Equipe, il direttore sportivo Walter Sabatini è in vantaggio sulla concorrenza per portare a Roma il trentenne argentino dell’ Olympique Marsiglia. Il Club francese ha rifiutato un offerta del Malaga di sei milioni di euro pagabili in tre rate e chiede 9-10 milioni per vendere il suo calciatore.  Sabatini vorrebbe Gonzalez per utilizzarlo da mezz’ala sinistra del centrocampo a tre e potrebbe esser pronto ad accettare le richieste dell’ Olympique. Il giocatore sembra avere già trovato l’accordo con il club giallorosso dopo aver manifestato l’intenzione di cambiare squadra, ed ora attende solamente il via libera da parte della sua società.

Roma: preso Stekelenburg

Foto: AP/LaPresse

Marteen Stekelenburg è il nuovo portiere della Roma. L’incontro di ieri sera tra Sabatini e gli emissari dell’Ajax doveva andare bene, e così è stato. Si partiva da 6 milioni di offerta e 8 di richiesta. Il ds degli olandesi aveva dichiarato che se non si fosse trovato l’accordo ieri non si sarebbe trovato più, e così nella notte eccolo accontentato.

Ad accelerare l’operazione è stato l’infortunio di Viviano dato che Sabatini minacciava l’Ajax di non prendere il portiere olandese a cifre troppo alte perché tanto c’era l’alternativa dell’ex bolognese. Ma il crac del suo ginocchio ha messo con le spalle al muro il ds giallorosso che ha trovato l’accordo da 6 milioni più due di bonus legati alle presenze e alla qualificazione in Champions League.

Roma, ufficiale Bojan per 12 milioni

Foto: AP/LaPresse

Dopo oltre un mese di trattative, indiscrezioni, smentite, voci, è finalmente ufficiale: Bojan Krkic è un giocatore della Roma. A dare la notizia è il sito del Barcellona, che tramite una nota ufficiale svela il passaggio del talento classe ’90 dai blaugrana ai giallorossi e ne pubblica tutte le cifre. Nel contratto, oltre alla cifra per l’acquisto del calciatore è presente anche un obbligo di riscatto per il Barca ed un controriscatto che la Roma potrà esercitare. Insomma, un contratto creativo di non facile lettura e che non fa capire chi delle due società ci guadagnerà davvero.

Infatti la Roma si è assicurata le prestazioni sportive di Bojan per due stagioni, fino all’estate 2013, al prezzo di 12 milioni di euro. Dopo questa data il Barcellona dovrà esercitare l‘obbligo del riscatto, fissato a 13 milioni. In pratica un prestito di due anni con un pagamento di un milione di euro da parte della società detentrice del cartellino. A questo punto se la Roma vorrà trattenere il gioiellino spagnolo nel 2013, dovrà annullare questa clausola pagando 28 milioni di euro oltre ai 12 già pagati, per un totale di 40 milioni. Probabilmente troppi per quello che ha fatto vedere fino ad ora Bojan.

Roma, Sabatini: “siamo a metà strada” e si punta Heinze

Foto: AP/LaPresse

E’ una Roma work in progress quella che Di Benedetto ha trovato oggi al primo giorno ufficialmente da presidente dei giallorossi. Nonostante qualche firma (Jose Angel e Lamela) e firme promesse (Bojan, Kameni e Nego), ancora il calciomercato non è completamente decollato. Certo, l’ingaggio di Lamela e Bojan è un ottimo punto di partenza, ma secondo Sabatini

Siamo un cantiere aperto, direi che siamo a metà strada.

E vediamolo questo cantiere aperto. Dopo la cessione di Riise e quella probabile di Julio Sergio, si attende di cedere Vucinic e poi il primo reparto di cui si occuperà il ds giallorosso sarà la difesa. Il montenegrino dovrebbe essere l’unico a lasciare la Roma, visto che Sabatini ha chiuso definitivamente ogni discorso su De Rossi ed ha ammesso che a Luis Enrique il gioco di Menez piace e potrebbe anche rimanere.

Roma, quasi fatta per Kameni

Foto: AP/LaPresse

La Roma è alla ricerca di un portiere da diverso tempo e come spesso succede nel mercato estivo, le cose cambiano in fretta. Qualche giorno fa sembrava tutto fatto per il passaggio di Stekelenburg dall’Ajax alla squadra della capitale, ma oggi lo scenario è mutato e sembra sia quasi fatta per un altro portiere:  Kameni. Il numero uno camerunense in forza all’ Espanyol ha superato i suoi colleghi Sirigu e Storari e con ogni probabilità vestirà la maglia della Roma la prossima stagione. Il costo del suo cartellino si aggira intorno a 1,6 milioni di euro, mentre il giocatore percepirà  1,2 milioni a stagione.

Secondo Walter Sabatini la  scelta di puntare su Kameni e non su Stekelenburg è legata alle caratteristiche tecniche del giocatore, più che a una valutazione economica. Ma evidentemente la società non voleva spendere gli 8 milioni richiesti dall’Ajax per il suo portiere, preferendo virare sul giocatore dell’ Espanyol e risparmiare alcuni milioni di euro che possono esser investiti in altri reparti.