Napoli: Hamsik e Lavezzi sicuri partenti a giugno

La parola calciomercato quest’anno a Napoli suonerà un pò amara. Infatti nel calciomercato in entrata sembra debba muoversi molto poco (Cannavaro prima di arrivare a Napoli è probabile passi un anno nel Milan, e chi arriva è sconosciuto), mentre quello in uscita potrebbe essere piuttosto pesante.

Andando in ordine cronologico, ieri sera il Real Madrid fa sapere di non preoccuparsi più di tanto del rinnovo contrattuale di Lavezzi con i partenopei. Per assicurarsi El Pocho infatti i blancos hanno pronti, per la prossima estate, 40 milioni di euro, una cifra enorme che potrebbe convincere qualunque dirigente, al di là di qualsiasi ragione del cuore.

Fantacalcio: la top 11 del 2008

Fine anno è tempo di bilanci, e dopo 17 giornate ci è già possibile stabilire quali sono i migliori e i peggiori acquisti del Fantacalcio. Per stilare una sorta di classifica, o meglio di top 11 generale, basta andare a ripercorrere le Fantaformazioni delle precedenti 17 domeniche, e guardare chi è più presente. Naturalmente, come per molte giornate, le sorprese non mancheranno.

La prima è proprio il portiere. Infatti tra i tanti big, il miglior portiere della serie A fino ad oggi è stato Federico Marchetti, estremo difensore del Cagliari, che con le sue 3 presenze nella top 11 diventa il miglior investimento per quanto riguarda la porta. Bisogna tener conto anche del prezzo accessibile di inizio anno, che avrebbe pesato molto sul resto del mercato. Grosse delusioni invece per i portieri più costosi, Julio Cesar e Buffon, mai apparsi in classifica.

Napoli, a rischio i fuoriclasse. Lavezzi ad un passo dall’addio

Brutti, bruttissimi mesi attendono il Napoli e la sua dirigenza. Passato il momento dei complimenti, degli occhi sgranati e dei sogni di successo, adesso c’è il rischio di vedere il bel giocattolo biancazzurro rompersi da un momento all’altro. Il responsabile, come sempre, è il portafoglio.

Il livello di alcuni dei suoi giocatori è indubbio. Hamsik, Lavezzi, Gargano e Denis sono state tutte scommesse vinte da De Laurentis, scommesse su cui ha puntato poco e ha vinto tanto. Ma proprio quel poco adesso potrebbe non bastare più. Un esempio su tutti: El Pocho guadagna poco più di un milione netto a stagione, molte grandi squadre, tra cui l’Inter, gliene offrirebbero 5-6. Il resto vien da sè.

Inter-Napoli e aria di derby d’Italia: tifosi in trepidazione

La prima neve è scesa in modo fitto sulla città di Milano, ma il dubbio che tormenta i tifosi dell’Inter è cercare di capire quale sia la reale forza della loro squadra. Quella che ha battuto offrendo un bel calcio la Juventus per 1-0 con un gol di Muntari, fallendo però almeno altre quattro occasioni, o quella apatica, senza voglia vista in Champions contro il Panathinikos, che soltanto grazie al pareggio del Werder Brema non ha complicato il discorso qualificazione agli ottavi?

Maradona, buona la prima

Parte subito bene El Pibe de Oro sulla panchina dell’Argentina. Alla prima gara da ct sblocca subito la casella delle partite vinte con lo 0-1 in Scozia grazie alla rete di Maxi Rodriguez. Tante stelle hanno portato ad un buon gioco per essere la prima gara con una tattica tutta nuova, ma pochi gol. Ne basta uno, e di più Maradona non poteva proprio sperare.

Ma non ci sono state solo amichevoli. Infatti sono state disputate ben 12 partite di qualificazione ai mondiali 2010 in tutto il mondo. In Europa si è giocato solo nella Repubblica di San Marino, dove la squadra di casa è stata sconfitta dalla Repubblica Ceca per 3-0. Nelle altre gare di qualificazione spiccano le vittorie del Giappone e della Corea, che nel big match di giornata ha battuto l’Arabia Saudita.

Fantacalcio: Udinese-Roma e Inter-Genoa difficili da decifrare, meglio puntare su Atalanta e Cagliari

Due partite da tripla ci aspettano in questo fine settimana di campionato. Due partite in cui tutto può succedere, e quindi anche per il Fantacalcio il rischio è grande. La maggior parte dei calciatori delle Fantasquadre sono di proprietà dell’Inter, ma stavolta contro il Genoa e soprattutto dopo la gara di Champions, non c’è da metterci la mano sul fuoco.

Altra gara a rischio per i Fantacalcisti è Udinese-Roma. Entrambe le squadre vengono dal turno in coppa, entrambe con la stanchezza di un inizio di campionato molto stressante, e quindi entrambe con calciatori che hanno la stessa probabilità di far bene o di deludere le aspettative. Per questo motivo il consiglio di quest’oggi è di inserire in campo i calciatori di queste quattro squadre solo in due casi: se non si hanno alternative ragionevoli o se si vuol tentare il tutto per tutto, magari per vincere qualche sfida da testa a testa, in cui il rischio vale la candela.

Fantacalcio: a parte Miccoli, molta incertezza per la top 11

Giornata strana la seconda di Serie A. Pronosticare sin da ora con certezza almeno la metà dei calciatori che finiranno nella top 11 sarà difficile, se non impossibile, dato che non ci sono stati bonus eclatanti, dai rigori parati alle doppiette (Miccoli a parte). Anche dal punto di vista disciplinare i calciatori si sono comportati bene, con solo Muntari che si è fatto espellere. Questo significa che le votazioni saranno più o
meno molto simili, e la differenza la faranno i mezzi punti.

Oppure le valutazioni in Fantamilioni, dato che ci saranno molti parimerito e solo un Fantamilione in più o in meno potrà fare la differenza. L’unica certezza è che Terlizzi e e Di Loreto non faranno parte della squadra dei migliori, viste le due autoreti, per il resto, staremo a vedere.

Serie A 2008/2009: Napoli

Calciomercato di lusso quello del Napoli in quest’estate. I partenopei si sono aggiudicati alcuni dei calciatori più promettenti della Serie A e alcune conferme che possono fare il salto di qualità, e da quanto visto finora non sembra abbiano sbagliato molto.

Sono stati 7 gli arrivi alle falde del Vesuvio, ma di questi quello che finora è stato più determinante è chi meno ti aspetti: Ignacio Pià, da sempre considerato un attaccante da Serie B, o al massimo da panchina, a cui sono bastati i due gol al Villaznia per diventare il salvatore del Napoli. Difficilmente lo vedremo all’opera da titolare, ma dalla forma che si intravede, non sembra volersi accontentare della panchina per tutta la stagione.

Il Napoli torna in Europa!

Finalmente Europa! Il calvario è durato 14 lunghi anni, ma alla fine il Napoli è tornato a respirare il profumo del calcio internazionale, raggiungendo i preliminari di Coppa Uefa.

Ieri sera al San Paolo c’era il pubblico delle grandi occasioni, lo stesso pubblico che non ha mai abbandonato i colori azzurri, nemmeno durante l’inferno della serie C. Reja alla vigilia temeva che i ragazzi si lasciassero trasportare dall’entusiasmo dei sessantamila, gettandosi all’assalto e rischiando di veder sfumare l’esiguo vantaggio conquistato in Grecia.

Così non è stato e da oggi Napoli può ricominciare a sognare in grande, mentre aspetta di conoscere il prossimo avversario.

Fantacalcio: Inter-Siena le squadre migliori, ex aequo per le punte

Com’era prevedibile Inter-Siena ha lasciato il segno anche sul Fantacalcio, nel bene e nel male. 4 calciatori su 11 faranno parte della nostra Fantaformazione, e uno sarà sicuramente nella flop 11: Materazzi, arrivato ad un punteggio record per un difensore, di 0,5 punti.

La prima presenza della partita è in porta. Alex Manninger ha superato, nonostante i due gol subiti, i suoi colleghi che non sono stati battuti. Il rigore parato ha dato, oltre al +3 di bonus, anche l’opportunità al portiere austriaco di riscattare le due reti e di recuperare nel punteggio.

Fantacalcio: maglia della top 11 per il merito a Kharja e per la personalità a Del Piero

Come il campionato di quest’anno è anomalo, così anche il Fantacalcio è dei più strani degli ultimi dieci anni. Scongiurato il pericolo “biscotto” (almeno per questa giornata) vediamo come i marcatori big ancora in gol sono sempre meno: solo 3 tra i primi 15 in classifica. Molto è dovuto agli infortuni o alle squalifiche, oppure dal fatto che alcuni allenatori impazziscono e decidono di tenere fuori i propri giocatori migliori (come Gasperini che concede un solo tempo a Borriello), ma la maggior parte delle prime punte è rimasta a secco, come i grandi centrocampisti, e quindi i pronostici del Fantacalcio sono stati scombinati.

26 le reti di questa 37esima giornata, alcune portano nomi nuovi (tipo Cossu, segnalato da noi nei consigli del sabato), altre giovani promesse, come Osvaldo, ma tutti che concorrono a confondere le idee dei Fantallenatori che vedranno un campionato che, come la serie A, dovrà decidersi all’ultima giornata.