La Juventus molla Xabi Alonso

Nel mercato estivo dello scorso anno il nome di Xabi Alonso, fresco campione d’Europa con la sua Spagna, veniva spesso accostato alla Juventus. Alla fine il centrocampista restò al Liverpool

La Juventus fa spese a Napoli

Il pressing per Lavezzi e Hamsik non diminuisce, ma evintemente la dirigenza della Juventus deve avere una qualche predilezione per la squadra del Napoli di quest’anno, perché oltre ai due

Via Trezeguet, Buffon in bilico e le altre strategie della Juventus

Il finale di campionato si avvicina, ma ai piani alti di Corso Galileo Ferraris sembra che nessuno si interessi a quale piega prenderanno le ultime partite. Si pensa già al futuro ed alla Juventus che verrà. Una Juventus che al 99% non avrà più David Trezeguet. Il francese ormai è ai ferri corti con Ranieri, e siccome il tecnico ex Chelsea è confermatissimo dalla dirigenza bianconera, sarà proprio lui a fare le valigie.

Fino a poco tempo fa sembrava che la destinazione preferita fosse Lione, ed invece è di ieri la notizia che ci sono squadre inglesi e spagnole che sono interessate al 32enne attaccante Bleus. In particolare sembra che sia il Barcellona la squadra più interessata. Si sa infatti quanti problemi ci siano nello spogliatoio con Eto’o, e siccome il camerunense sembra voglia cambiar maglia quanto prima possibile, Trezeguet potrebbe essere l’alternativa migliore. I blaugrana però puntano anche un altro bianconero, uno che sulle spalle ha il numero 1.

Napoli nella bufera, Reja all’ultima possibilità

La situazione del Napoli è la più paradossale della serie A. Una squadra che alla fine del girone d’andata si ritrovava a combattere per la zona Champions, si ritrova oggi, dopo soltanto due mesi, al limite dall’essere invischiata nella lotta per non retrocedere, e con una squadra nel caos.

Che Reja non fosse ben visto dalla piazza, questo lo si sapeva. Si pensava ad un cambio di tecnico già all’inizio di quest’anno, quando si pensava fosse inadeguato per guidare il Napoli verso la qualificazione in Uefa. Le malelingue si erano un po’ acquietate dopo l’exploit di Lavezzi e compagni, fino a rinvigorirsi nuovamente adesso che la vittoria non arriva dall’11 gennaio scorso, un’eternità.

Fantacalcio: in crisi Udinese e Roma, si può approfittarne

Finalmente ritorna il Fantacalcio dopo 3 settimane di stop, e ritorna con molti calciatori guariti dagli infortuni e qualche novità. La prima sarà sicuramente vedere quanti saranno quelli che se la sentiranno di rischiare di schierare Beckham sin dalla prima giornata (il suo costo è di solo 9 Fantamilioni), ma anche altri nuovi arrivati. Bisognerà però fare attenzione anche agli infortuni e alle squalifiche.

La Roma senza Totti, si sa, non va al massimo, e contro il Milan rischia grosso. E’ vero che si gioca all’Olimpico, ma schierare calciatori giallorossi in questa domenica è una bella scommessa. Difficile anche la gara della Fiorentina senza una delle sue teste pensanti, Montolivo (squalificato), mentre la situazione più critica ce l’ha l’Udinese, che ha entrambi i suoi centrali di centrocampo squalificati, e dovrà reinventarsi mezzo reparto contro la Sampdoria.

Hamsik ed il giallo del Rolex

All’inizio era una storia come tante altre: una rapina, un orologio che sparisce, un ragazzo che si reca alla polizia per denunciare l’accaduto, nella speranza di recuperare quanto gli è stato sottratto. Succede tutti i girni in tutti gli angoli d’Italia. La differenza con gli altri casi è che stavolta il derubato è un nome noto, Marek Hamsik, professione calciatore, vero idolo della tifoseria napoletana.

Il furto era avvenuto nei giorni precedenti al Natale ed ha avuto una vasta eco sulla stampa nazionale, con i soliti detrattori pronti a sottolineare l’ingenuità dello slovacco, che mette in mostra un Rolex Daytona da 25 mila euro in pieno centro, quasi a voler attirare guai.

Fatto sta che l’orologio è sparito insieme ad 800 euro, documenti (tra i quali il passaporto) e le chiavi di casa. Ma il ragazzo non si è fatto rovinare le feste dall’episodio ed ha deciso di partire per la sua città natale, mentre il patron del Napoli, De Laurentiis, prometteva di risarcirlo del danno subito, regalandogli un orologio identico. E infatti Hamsik al suo ritorno (domani) troverà il Rolex ad attenderlo, ma non sarà il regalo del presidente e neppure un orologio nuovo di zecca, ma il suo preziosissimo Daytona. Da dove è spuntato fuori?