Il Chelsea punta Pato e Hamsik

Il blocco del mercato momentaneamente sospeso per il Chelsea potrebbe avere come diretta conseguenza che il suo presidente, Roman Abramovich, potrebbe scatenarsi durante il mercato di gennaio. La prospettiva di

Fantacalcio: turno infrasettimanale pericoloso per le piccole squadre

L’ultimo turno di campionato ha portato diverse squalifiche ed infortuni. Se a questi ci aggiungiamo anche il fatto che, giocando ogni 3 giorni, sia i grandi club, ma specialmente i piccoli, possono vedere i propri calciatori sottotono, si capisce come scegliere 11 calciatori da mandare in campo stasera diventa un’impresa.

Il club sul quale puntare oggi sarà l’Udinese. I friulani non sono in cattiva forma, ma i risultati non arrivano. In una giornata che, per statistiche, dovrebbe essere favorevole, incontrano una Roma senza Totti ed anche senza mezza squadra infortunata, che farà la solita faticaccia a far gioco.

Fantacalcio: Melo-Chiellini contro Marchionni-Zanetti, la sfida degli ex porta sempre punti

Il ritorno dalle nazionali, specialmente dopo turni così tesi e impegnativi, è sempre un problema per molte squadre. Purtroppo a questa stanchezza ci si aggiungono anche i tanti infortuni che hanno caratterizzato questo inizio di campionato, e che costringeranno squadre come Lazio e Roma a stare con i calciatori contati, forse fino a ricorrere alla Primavera.

Ma la gara più delicata è senza dubbio Juventus-Fiorentina, due squadre piuttosto in forma (anche se i bianconeri denunciano diverse assenze), ma soprattutto con tante facce note, ben 4, le quali già si promettono battaglia. In casi come questi è sempre d’obbligo schierarli, non si sa mai che non ci scappi qualche gol dell’ex.

Qualificazioni mondiali: Francia agli spareggi, alla Germania il big match di giornata

La Francia fa il suo dovere e (per ora) è salva. L’incubo dell’eliminazione anticipata non ha sfiorato nemmeno per un secondo Henry e compagni, visto che contro avevano le Far Oer e che gli bastava una vittoria per assicurarsi almeno un posto ai play-offs. La paura però pian piano è cominciata a montare perché il gol non arrivava, fino alla mezz’ora, quando Gignac insacca l’1-0, e tutto diventa più facile. Finisce 5-0 sul campo del Guincamp, ma siccome la Serbia vince con lo stesso punteggio contro la Romania, diventa troppo distante da raggiungere.

Una big che rischiava molto era la Germania, con un solo punto di distacco dalla Russia ed il big match che si disputava a Mosca. Non segnerà in Champions League, ma Klose con la maglia della nazionale tedesca si trasforma, e mette a segno la rete decisiva che porta la sua nazionale dritta in Sudafrica e i russi ai play-offs.

Fantacalcio: Lazio in emergenza, i calciatori bianconeri potrebbero approfittarne

Si ritorna in campo, e come ogni volta che ci sono le nazionali, il consiglio è quello di tentare (quando è possibile) di lasciar fuori quei calciatori che hanno giocato entrambe le partite in giro per il mondo, o almeno l’ultima, in particolar modo se si tratta di calciatori sudamericani, i quali ritornano in ritardo rispetto ai compagni e con il jet-lag da smaltire.

Le squadre più “inguaiate” in questa settimana sono il Bari, che oltre ai tanti infortuni ha poca concentrazione per le note vicende societarie, l’Udinese, con importanti titolari fuori per infortunio (vedi Inler, Obodo e Zimling), ma soprattutto la Lazio, che oltre a dover affrontare una squadra al top della condizione come la Juventus, si ritrova con mezza rosa infortunata, e con un grande punto interrogativo in attacco.