Brutta batosta per Moratti che stava già progettando il futuro della sua Inter con i capitali cinesi. A quanto pare l’accordo da 55 milioni di euro che la società China Railway Construction Corporation aveva promesso per la costruzione dello stadio ed il 15% del capitale societario sono destinati a non arrivare. Ci sono problemi di carattere tecnico (troppa burocrazia italiana) ed interni, visto che il Congresso di Stato non vede di buon occhio l’operazione.
Marcello Lippi
Cina, Lippi vince il campionato
Al suo primo tentativo Marcello Lippi vince il campionato cinese. Dopo un esordio titubante che ne aveva subito messo in pericolo la panchina, l’ex ct campione del mondo del 2006 si toglie un’altra soddisfazione. Ieri con il suo Guangzhou Evergrande ha vinto la sfida contro il Liaoning ed ha ottenuto i punti sufficienti a vincere il torneo con un turno di anticipo.
Marcello Lippi rischia l’esonero in Cina!
Arrivato in Cina per portare entusiasmo e nuova vita alla sua carriera e al calcio locale, il tecnico campione del mondo Marcello Lippi non sta attraversando proprio un buon momento con il ricco club del Guangzhou Evergrande, che lo aveva ingaggiato lo scorso maggio per cercare di vincere la Champions League asiatica. Ebbene, dopo la pesante sconfitta nell’andata dei quarti di finale della competizione rimediata sul campo dell’Al-Ittihad, che segue a due deludenti pareggi per 0-0 in campionato, la posizione del tecnico di Viareggio è a rischio.
Euro 2012, Lippi punta sull’Italia
Il calcio italiano sta vivendo l’ennesimo momento buio della sua storia, con lo scandalo del calcio scommesse scoppiato proprio a ridosso degli Europei di Ucraina e Polonia. Una situazione che ricorda da vicino la vigilia dei Mondiali 2006, quando l’Italia partì per la Germania portandosi sul groppone il peso di Calciopoli. Marcello Lippi, allenatore di quella Nazionale (tornata poi a casa con il titolo di Campione del Mondo) vede diverse analogie tra i due periodi storici del calcio italiano.
Marcello Lippi ricomincia dalla Cina
Ha lasciato il calcio a testa bassa, dopo l’onta dell’eliminazione dell’Italia ai Mondiali 2010 in terra sudafricana. Da campione del mondo osannato a tutte le latitudini a capro espiatorio di una debacle con pochi eguali nella storia del pallone. Ma ora Marcello Lippi è pronto per tornare in sella, anche se non dalla porta principale. Nessuna nazionale per lio, ma l’opportunità di tentare l’avventura nel calcio cinese, alla guida del Guangzhou Evergrande.
Lippi: in passato ci facevano iniezioni di vitamine
La morte di Piermario Morosini continua a far parlare soprattutto in vena polemica. Se si considera poi l’allarme lanciato da Zeman, che parla di un calcio incapace di uscire dalle farmacie, allora la situazione continua a destare ben più di un sospetto. Marcello Lippi, tecnico campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006 ha parlato di iniezioni di vitamine che gli venivano somministrate in passato dai massaggiatori. E non solo, dà qualche dettaglio sul suo futuro e fa una scommessa sulla lotta scudetto.
Lippi in Cina? Assolutamente no!
La notizia di questa mattina, ripresa anche dai più autorevoli giornali, era che Marcello Lippi avesse firmato con il Guangzhou, club della massima divisione cinese, un super-contratto da 10 milioni di euro l’anno. Ma dopo i titoloni, ecco la smentita. Non era un pesce d’aprile, ma una voce di corridoio che improvvisamente, non si sa come, è diventata realtà .
Lazio, da Lippi a Mihajlovic, tutti i nomi per il dopo-Reja
Ormai Reja ha le valigie in mano e già oggi potrebbe decidere di andarsene. Dopo che le sue dimissioni erano state “congelate” a dopo la partita contro l’Atletico Madrid, ora che è arrivata l’ennesima sconfitta potrebbe essere arrivato il momento buono per andare via. Ma c’è un terzo poston in campionato da difendere, e dunque gli scenari che si aprono sono almeno tre.
Lippi: “Vorrei una nazionale da portare ai Mondiali del 2014”
Dopo oltre un anno di pausa Marcello Lippi torna a pensare di poter allenare una squadra, e ammette che gli piacerebbe esser nuovamente alla guida di una nazionale, per poter
Lippi: Milan o Napoli per lo scudetto. E l’Inter?

Chi vede favorita per lo scudetto Marcello Lippi? A sorpresa la risposta è Milan o Napoli. L’ex ct azzurro, che segue molto da vicino le vicende del campionato italiano, ed in particolare conosce bene molti degli allenatori nostrani, si lancia in previsioni sul suo futuro e su quello del campionato, sorprendendo un po’ come fa lui di solito.
Secondo la sua opinione infatti la forza di Milan e Napoli è dovuta al gruppo solido che si sono create, visto che le squadre non sono rivoluzionate rispetto allo scorso anno, ma anche ai rispettivi allenatori che sono pronti per grandi palcoscenici. Dopotutto Allegri lo scudetto lo ha già vinto, e Mazzarri è pronto per farlo.
Marcello Lippi torna in panchina

Capo chino, volto scuro e neanche un mezzo sigaro da girare e rigirare tra le dita per allentare la tensione. E’ questa l’ultima immagine del Marcello Lippi allenatore al termine del mondiale sudafricano, ben diversa da quella esibita in quel di Berlino quattro anni prima. Le minestre riscaldate non sempre sono gustose e Marcello Lippi lo sapeva ancor prima di gettarsi nella seconda avventura sulla panca dell’Italia. E’ andata come è andata (eliminazione nella fase a gironi), ma a distanza di un anno il toscanaccio è pronto a rimettersi in gioco, nonostante l’ultima cocente delusione:
Lì per lì è stato veramente tremendo. Una pagina tra le più sofferte delle mia carriera. Ma piano piano sta scemando. Comunque un altro inverno a casa a non far niente non lo faccio. Tornerò ad allenare, preferibilmente una nazionale in vista di Brasile 2014.
Lippi: niente Juve, vado all’estero

La sua ultima esperienza su una panchina è stata a dir poco deludente, con l’Italia incapace addirittura di passare il primo turno dei mondiali. Poi Marcello Lippi ha dato l’addio alla panchina azzurra, ma la voglia di allenare ancora è forte nell’allenatore campione del mondo sotto il cielo di Berlino. Il suo nome viene spesso associato alla Juventus, club che lo ha visto comandare la truppa per diversi anni. Ma il tecnico toscano non prende in considerazione l’idea di un clamoroso ritorno e volge lo sguardo all’estero:
La voglia di fare ancora 2-3 anni c’è ed è tanta ma non qui in Italia. Accetterò solo una situazione che mi piace, che mi darà uno stimolo importante.
Balotelli a Sanremo
Lo scorso anno è stata la volta di Cassano e Marcello Lippi, quest’anno dovrebbe toccare a Mario Balotelli presentarsi sul palco dell’Ariston per coniugare le due passioni italiane, il canto
Lippi è pronto a tornare in panchina
Dalle stelle alle stalle, dall’esaltazione per la vittoria nei Mondiali del 2006 all’umiliazione della sconfitta in terra sudafricana, quando la sua Italia non riuscì neppure a qualificarsi per la seconda