Inter: il prossimo allenatore sarà Leonardo o Simeone

Foto: AP/LaPresse

Una indiscrezione circola nei corridoi nerazzurri da qualche giorno: Diego Simeone sta facendo le prove generali in quel di Catania per poter tornare all’Inter, come fece da calciatore, nella prossima stagione. L’idea stuzzica molti “romantici”, ma non Leonardo che si tiene stretta la panchina e rilancia la sua candidatura per la prossima stagione:

Oggi più che mai mi sento molto più forte come allenatore e sono sempre convinto di continuare in panchina. Il mio punto fermo è il bel gioco, ma posso cambiare idea, sono una metamorfosi che cammina.

Inter, Maicon e Thiago Motta in castigo

Foto: AP/LaPresse

Tira una brutta aria in casa Inter. Leonardo sa di essere in bilico, e allora tenta di dare un ultimo colpo di coda per evitare di affondare. C’era bisogno di un segnale forte per far riprendere la squadra dalla doppia scoppola rimediata in Champions, ed ecco che è arrivato: Maicon e Thiago Motta in punizione, fatti fuori per scelta tecnica.

I due non si sono potuti allenare con i compagni nell’ultima seduta perché, secondo il loro allenatore, non si stavano impegnando abbastanza. Per questo è meglio togliersi queste “palle al piede”, e dare spazio ha chi ha più voglia di giocare.

Inter, Zanetti smentisce Moratti: nessuna rifondazione, vogliamo Leonardo

Foto: AP/LaPresse

A mente calda, dopo l’ennesima sconfitta della stagione, Moratti non si è saputo controllare ed ha parlato subito di possibili vittorie delle prossime stagioni, ma soprattutto di rifondazione, lasciando intendere anche che si ripartirà con un nuovo allenatore.

Ma a smentirlo il giorno dopo è nientemeno che il suo capitano, Javier Zanetti, che ricorda a tutti, ma pare che il discorso sia diretto al suo presidente, che la stagione non è ancora finita. L’Inter è terza, ed ha solo 5 punti di distacco dal Milan; c’è ancora in ballo la Coppa Italia, e sono stati portati a casa nei mesi scorsi la Supercoppa Italiana ed il Mondiale per Club, quindi tanto disastrosa l’annata interista non è stata.

Inter: Leonardo ed Eto’o credono ancora nello scudetto

Foto: AP/LaPresse

Suonano un po’ come frasi di circostanza, ma siccome il calcio è strano, mai dire mai. Poche ore dopo la vittoria contro il Chievo, a mente fredda gli interisti tornano a mostrarsi col sorriso davanti ai microfoni, come non accadeva ormai da quasi un mese. Il primo a parlare è Leonardo, che nonostante le voci su un suo possibile esonero, non perde la speranza:

Continuo a essere ottimista dentro di me tutto è possibile. Prima della partita contro il Chievo eravamo a cinque punti dal Milan e mercoledì abbiamo ancora il match di ritorno in Champions. Gli obiettivi c’erano e ci sono ancora e quindi questa partita era importante soprattutto per gli obiettivi, che sono rimasti intatti. Stiamo pensando a tutto.

Leonardo non farà il dirigente

Foto: AP/LaPresse

Settimana di fuoco per mister Leonardo, che in pochi giorni ha visto allontanarsi due obiettivi che sembravano alla portata della sua Inter. La sconfitta nel derby e ancor più la batosta casalinga rimediata contro lo Schalcke 04 bruciano sulle pelle dell’allenatore, che ora cerca di sdrammatizzare affidandosi ad una battuta:

A volte ho ancora una visione da dirigente anche nei miei confronti e a volte mi caccerei… Ma è solo una battuta.  Dopo la sconfitta con lo Schalke, il presidente è stato molto bravo: io da dirigente non sarei stato così.

Inter, Moratti rimanda Leonardo: “solo stanchezza”

Foto: AP/LaPresse

Dopo mezza giornata di riflessione, Moratti si è nuovamente mostrato in pubblico dopo essere “sparito” ieri sera in seguito ai 5 gol sul groppone della sua Inter. La sua spiegazione per un’umiliazione così pesante è semplice: solo stanchezza. La squadra veniva da un periodo molto pieno di impegni tra le due impegnative gare contro il Bayern Monaco, il derby di sabato scorso e le nazionali, a cui si aggiungono anche gli infortuni e le squalifiche (l’assenza di Lucio in difesa si sente come un macigno), e così la mancanza di lucidità ha permesso agli avversari di uscire alla lunga.

Dopotutto l’Inter ha retto bene un tempo, e soltanto nel finale ha mollato perché, come dice lo stesso patron, sono mancate le forze. Ma a questo punto la domanda che tutti si pongono è: che fine farà Leonardo?

Inter: l’ombra di Mourinho e Guardiola su Leonardo

Foto: AP/LaPresse

Fino a sabato mattina Leonardo era considerato il salvatore della patria, e a sentire Moratti e l’entourage nerazzurro sarebbe potuto essere l’allenatore dell’Inter ancora per tanto tempo. Sono bastati i tre gol del Milan per cambiare tutto.

In conferenza stampa Leo ha dovuto rispondere agli attacchi in modo diplomatico, ma soprattutto da solo, visto che sia il suo presidente che il resto dello staff si sono dileguati. Mossa per evitare di accendere gli animi o segnale inequivocabile? Secondo l’allenatore l’importante è incanalare la rabbia in una buona prestazione perché già stasera c’è lo Schalke e poi la squadra è in gioco su tre fronti, ma la situazione non sembra tutta rose e fiori.

Il derby di Milano nelle parole di Allegri e Leonardo

Foto: AP/LaPresse

Luci a San Siro in attesa del derby di Milano, gara decisiva per il cammino scudetto per Milan ed Inter. Sentimenti diversi nei due spogliatoi, ma un obiettivo comune: vincere e mettere una grossa ipoteca sul titolo finale. Al di là dei tanti motivi legati alla classifica, la gara di domani avrà un sapore particolare per l’attuale tecnico dell’Inter, Leonardo, già giocatore nelle file rossonere, nonché allenatore degli odiati cugini:

Non sono un traditore. Le persone devono essere libere e io lo sono. Ho avuto con il Milan e con i giocatori un rapporto che va al di là dei giudizi, ho fatto una scelta, consapevole di quello che poteva succedere, ma basandomi solo sulle mie sensazioni.

Inter, buone notizie in vista derby: recuperati Pazzini e Ranocchia

Foto: AP/LaPresse

Buone notizie per Leonardo che, Lucio a parte, dovrebbe avere a disposizione quasi tutta la rosa completa per il derby contro il Milan. Certo, non saranno al meglio, ma sia Pazzini che Ranocchia dovrebbero rientrare in tempo.

Il problema alla caviglia che aveva colpito il Pazzo nella gara contro la Slovenia è rientrato, e dato che nell’amichevole dovrebbe rimanere precauzionalmente in panchina, potrebbe essere al 100% disponibile sabato prossimo. Inoltre anche l’altro attaccante, Diego Milito, è quasi recuperato, e potrebbe partire almeno dalla panchina.

Champions: l’Inter cerca di salvare il calcio italiano

Foto: Ap/LaPresse

Povera Italia! Calcisticamente parlando, il Belpaese non rappresenta più un’armata invincibile, anche se l’ultima Champions League fa bella mostra di sé proprio sulla bacheca di un club italiano. Sampdoria, Palermo, Juventus e Napoli hanno cercato di tenere alto il tricolore in Europa League, venendo poi eliminate ad una ad una, manco fossero barattoli di un luna park da prendere a fucilate. Milan e Roma hanno completato l’opera in Champions League, facendosi buttar fuori subito dopo la fase a gironi.

Resta solo l’Inter, campione in carica sì, ma costretta alla rimonta contro il Bayern Monaco, che proprio l’anno scorso dovette assistere impotente allo strapotere dell’undici nerazzurro nella finale di Madrid. Ma quel 22 maggio al momento è solo un lontano ricordo, perché i tedeschi partono da un vantaggio di non poco conto, essendo passati a San Siro con un gol negli ultimi minuti.

Leonardo: Juve-Milan? Pensiamo a noi

Foto: AP/LaPresse

Cresce l’attesa per una delle classiche del calcio italiano, Juventus-Milan, con mezza Italia a sperare che la Vecchia Signora ripeta la prestazione dell’andata e fermi la corsa del Milan verso la conquista del tricolore. Mezza Italia sì, ma non Leonardo, che pure dovrebbe essere interessato dal risultato dell’Olimpico di Torino e che invece sembra non preoccuparsi troppo:

Juventus-Milan non determina niente: pensiamo solo a noi. Ci sono tante partite importanti, siamo in corsa su tre fronti e solo la continuità ci porterà da qualche parte. L’attenzione è rivolta soltanto alla nostra partita, dobbiamo riprendere il ritmo e migliorare il gioco: non voglio distrazioni, è fondamentale rimanere concentrati sul Genoa.

Inter – Bayern Monaco: Leonardo vuole vincere

Foto: AP/LaPresse

Dolci ricordi in casa Inter, in vista della gara contro il Bayern Monaco, che una manciata di mesi fa valeva per il titolo di Campioni d’Europa. Ricordi da cancellare per i tedeschi che nella gara di domani cercheranno di spazzar via dalla mente quella triste notte, quando Milito dimostrava di essere il miglior attaccante in circolazione, passeggiando sui sogni di glori dei bavaresi.

Leonardo quella sera era lontano mille miglia, legato ancora ad un sogno a strisce rosse e nere e forse nemmeno immaginava che un giorno si sarebbe trovato a difendere i colori dei cugini. Ma ora il brasiliano è sulla panca dell’Inter e vuole godersi fino in fondo il momento, mentre ricorda all’Europa intera che il titolo di campione è nelle mani dei nerazzurri:

Siamo campioni in carica: questa squadra ha la capacità di affrontare le difficoltà, mi sento tranquillo. Scenderemo in campo mettendo tutto quello che abbiamo: ho la certezza di allenare un gruppo che pensa soltanto a vincere. Sono certo che il comportamento dei ragazzi sarà quello di un undici che sa di essere campione d’Europa e non solo.