Chiellini-Real Madrid: trattativa in… attesa

 Giorgio Chiellini è sul mercato, almeno secondo Sportitalia e Tuttosport. Le lunghe leve del Real Madrid e di Josè Mourino si sono mosse sul difensore, che il tecnico di Setubal vorrebbe schierare come terzino sinistro.

Chiellini, che in un primo momento sembrava incedibile, potrebbe essere il sacrificato per rimpinguare le casse della Juventus.

Mourinho difende Cristiano Ronaldo

L’uscita agli ottavi di finale per mano della Spagna ha creato non poche polemiche in casa-Portogallo, con un batti e ribatti di responsabilità che sembra destinato a proseguire per lungo tempo. Il primo a mostrare il disappunto era stato Cristiano Ronaldo subito dopo il triplice fischio finale che rimandava i lusitani a casa, quando in diretta mondiale sputava contro una telecamera.

Ma se il gesto del capitano ci può stare alla fine di una gara da dentro o fuori, quello che proprio non ci sta è il seguito, con la stella del Real pronta a gettare la colpa della debacle sul suo tecnico:

Sono distrutto, desolato e frustrato, con una tristezza inimmaginabile. Come spiego la sconfitta? Chiedete a Queiroz.

Inter: Johnson o Dani Alves se Maicon segue Mou

 Maicon dovrebbe rimane all’Inter. Il condizionale è d’obbligo perché quando Florentino Perez scende in campo con i suoi milioni difficilmente trova presidenti e giocatori che sappiano rifiutare la sua offerta.

Proprio per questo la società nerazzurra si sta guardando intorno per non farsi trovare impreparata qualora il brasiliano decidesse di seguire Josè Mourinho al Real Madrid. I nomi che circolano sono due: Glen Johnson e Dani Alves:

Glen Johnson:

Se lo Special One vuole avere giocatori già allenati, Rafa Benitez non è da meno. Il tecnico spagnolo, infatti, ha chiesto a Branca di sondare il terreno per il difensore del Liverpool, che secondo il Corriere dello Sport sarebbe l’alternativa a Maicon. La trattativa parte da una base di 20-25 milioni di euro.

Real Madrid: 130 milioni per vestire di bianco Rooney e Gerrard

 Rooney-Gerrard-Real Madrid. Un triangolo che potrebbe chiudersi grazie ai 130 milioni di euro che Florentino Perez ha stanziato per i due giocatori che militano rispettivamente nel Manchester United e nel Liverpool.

Rooney:

La dirigenza madrilista è pronta offrire 95 milioni di euro per strappare il bomber ad Alex Ferguson. Qui si aprono due strade: una che vuole l’inglese in merengues e l’altra che punta dritto alla permanenza in red.

I problemi economici del Manchester United potrebbero spalancare le porte al passaggio di Rooney alla corte di Josè Mourinho, che lo accoglierebbe a braccia aperte, ma c’è da considerare la reazione di un ambiente, che già lo scorso anno ha dovuto salutare un altro idolo: Cristiano Ronaldo passato proprio in camiseta blanca.

Manchester United-Raul: bandiera blanca in red?

 Si aprono interessanti scenari sull’asse Spagna-Inghilterra. Questa mattina sono circolate due voci di mercato sulle due squadre di Manchester che vogliono portare in Premier League due giocatori della Liga. Lo United è interessato a Raul, mentre il City punta su Dani Alves.

Manchester United-Raul:

Alex Ferguson starebbe pensando all’acquisto della bandiera del Real Madrid, secondo molti un pianta grane nello spogliatoio dei blancos. Raul non è più l’intoccabile di qualche anno fa e l’idea di una nuova avventura potrebbe affascinarlo non poco. Molto dipenderà dal colloquio che il giocatore avrà col neo tecnico Mourinho.

Tevez: l’Inter vuole l’Apache

 Tevez-Inter. E’ l’ultima bomba di mercato sparata stamattina dal Sun. L’attaccante argentino è molto stimato dal neo tecnico nerazzurro Rafa Benitez, che voleva fargli vestire la maglia del Liverpool già lo scorso anno. Il costo del cartellino dell’Apache si aggira sui 43 milioni di euro, cifra per cui Roberto Mancini lascerebbe partire il suo bomber.

Kolarov corre verso il Real Madrid

Aleksandar Kolarov-Josè Mourinho. Un rapporto che sarebbe potuto nascere a gennaio, quando l’allora tecnico nerazzurro voleva portarlo all’Inter. Ora il tecnico di Setubal siede sulla panchina del Real Madrid e

Real Madrid: David Luiz-Gourcuff, acquisti Special two?

 La dirigenza del Real Madrid è al lavoro per consegnare a Mourinho una rosa per tornare competitiva sia in Spagna sia in Europa. Il sogno dello Special One è Maicon dell’Inter. La scorsa settimana, il brasiliano ha strizzato l’occhio alle Merengues per poi tornare sui proprio passi e giurare amore eterno ai colori nerazzurri.

Perez non ha perso le speranze di portarlo a Madrid, ma la trattativa appare molto difficile. E allora ecco l’alternativa: David Luiz del Benfica. Il giocatore, in prospettiva, è considerato il miglior esterno destro d’Europa.

Ganso-Di Maria: Mourinho plasma il suo Real Madrid

 Sta prendendo sempre più forma il Real Madrid di José Mourinho. Dopo i molti nomi circolati, ancora prima dell’ufficialità del passaggio del tecnico di Setubal alla corte di Florentino Perez, ce ne sono due vicini a indossare la camiseta blanca:  Paolo Henrique Ganso e Angel Di Maria.

Paolo Henrique Ganso:

Sul talento del Santos si sono già mosse il Manchester City e il Milan. Due squadre che per motivi diversi non potranno acquistare il trequartista brasiliano. I Citizien non hanno quel sex appeal internazionale che possa convincere Ganso a trasfersi in Premier League, mentre per la società rossonera il costo del cartellino è troppo oneroso.

Real Madrid al risparmio: “solo” 100 milioni per il mercato

La crisi economica bussa anche alla porta del Real Madrid. Per questo Florentino Perez, dopo aver speso 250 milioni nell’ultimo calciomercato per ottenere “zeru tituli”, decide di tagliare un po’ le spese. Dopo aver pagato 16 milioni per liberare Mourinho dalla morsa di Moratti, non è più disposto a fare spese pazze (anche perché Kakà e Cristiano Ronaldo li ha già). Per questo ha annunciato che per il calciomercato metterà a disposizione “solo” 100 milioni.

Numeri da capogiro se pensiamo che in Italia il Milan ne spenderà al massimo 15-20, l’Inter poco più, e alcune squadre saranno costrette a spendere zero euro, come la Roma, per problemi di bilancio. Ma se confrontiamo la situazione con quella dello scorso anno, in cui questo budget fu speso quasi solo per Cristiano Ronaldo (94 milioni per l’esattezza), ci si rende conto che si tratta di spiccioli per uno come Perez.