Serie A 2011/2012: conosciamo il Novara

Il Novara è senza dubbio la squadra che, più di tutte, incuriosisce gli appassionati di calcio. Un club che non gioca la A da oltre 50 anni è un mistero per tutti, anche per chi lo scorso anno ha seguito i trionfale cammino nella Serie B, visto che la massima serie è tutta un’altra cosa. Il passaggio in Serie A ha dovuto comportare necessariamente una rivoluzione, tanto che almeno la metà della formazione titolare sarà completamente nuova.

Sul mercato la squadra piemontese si è mossa abbastanza bene, considerato il marchio di “matricola” assegnatole, visto che i dirigenti hanno portato in città nomi importanti con esperienza in A come Jeda, Dellafiore, Granoche, Paci e Morimoto, mentre in uscita si è mosso davvero molto poco, a parte Bertani.

Fantacalcio: rischio rinvio per neve, puntate sui campi “sicuri”

La situazione di questo fine settimana di campionato è molto particolare. Il freddo che ha colpito l’Italia rischia di sospendere o rinviare molte partite per neve, quindi prima di dare un’occhiata alle formazioni, forse è il caso di consultare il meteo.

Le gare a rischio sono Bologna-Atalanta e Fiorentina-Milan, mentre restano da valutare le gare di domani. Dal punto di vista tecnico, il consiglio di oggi è di puntare sul Bari che può approfittare delle difficoltà del Genoa, e sul Cagliari, contro un’Udinese ancora una volta “spuntata”.

Fantacalcio: poche assenze, squadre favorite sono Cagliari e Milan

Si preannuncia una probabile giornata di abbondanza per gli allenatori del Fantacalcio. A parte qualche infortunato di lungo corso, la gran parte delle squadre, o almeno delle grandi, che sono quelle che forniscono il maggior numero di calciatori al Fantacalcio, saranno al gran completo.

Tra le piccole le più inguaiate sono senza dubbio Reggina e Lecce che hanno il maggior numero di assenze, peggiorate dal fatto che non sempre i sostituti sono all’altezza, ma anche perché affrontano Milan e Inter. Ci saranno parecchi problemi anche per la Roma per quanto riguarda la difesa, visti i contemporanei problemi di Cicinho, Panucci, Riise e Cassetti, più qualche disagio a centrocampo con le probabili assenze di Aquilani e Menez, e il rischio di non vedere nemmeno Baptista.

Fantacalcio: punteggi regolari in Bologna-Fiorentina, strepitoso Mutu

Stavolta i giornalisti della Gazzetta dello Sport ci hanno sopreso, e per una volta positivamente. Credevamo che i calciatori di Bologna-Fiorentina si beccassero il 6 politico per aver disputato la gara 24 ore dopo il previsto, ma diversamente da quanto accaduto in occasioni simili in precedenza, si è preferito posticipare di un giorno i conteggi del Fantacalcio, in modo da coinvolgere anche coloro che avevano in campo quei calciatori.

E così saranno stati contentissimi i Fantallenatori che avevano schierato Mutu, autore della doppietta che ha deciso la partita, ma anche tanti altri che hanno potuto ottenere punteggi abbastanza alti. Nella giornata di oggi la top 11 è ben distribuita tra grandi squadre e medio-piccole, ma conferma, se mai ce ne fosse bisogno, l’ottimo momento del Cagliari, che vede un suo rappresentante nella Fantasquadra ormai da due mesi consecutivi.

Fantacalcio: ottima giornata per il Cagliari, Kakà torna a sorridere

Ancora una volta acquistare i calciatori delle piccole squadre è convenuto, per prezzo e per rendimento. Per la prima volta non ci sono stati parimeriti in cui l’unica discriminante poteva essere la quotazione in Fantamilioni, ma punteggi di molto più elevati dei calciatori molto spesso lasciati in panchina o in tribuna nelle Fantasquadre.

E’ il caso del Cagliari, che da quando è arrivato Allegri ha visto crescere i punteggi dei suoi calciatori, oltre che la classifica del campionato. Ma come predetto nell’articolo di sabato, sono andati molto bene anche i calciatori del Palermo e del Siena.

Fantacalcio: è la difesa a regalare i punteggi più alti

Giornata contrastante la prima del girone di ritorno per i Fantacalcisti. Di fronte ad una delle giornate più prolifiche della serie A (30 gol sono stati messi a segno), molti attaccanti faranno perdere alcune sfide a causa dei rigori sbagliati, ben tre, un record almeno per questa stagione.

Saranno comunque contentissimi quei Fantallenatori che hanno Kakà nella propria rosa, dato che, con la gioia nel cuore di essere rimasto in rossonero, l’ex Pallone d’Oro ha segnato una doppietta ed è risultato senza dubbio il miglior calciatore della giornata. Prima rete, come già previsto nell’articolo di due giorni fa, per David Beckham, ma anche per molti gregari della serie A.

Fantacalcio: giocare molto sulle assenze, Milan e Reggina in piena crisi

Molti allenatori avrebbero preferito che la Serie A fosse come la Bundesliga, cioè interrompere il campionato per la pausa invernale già da questa settimana. E invece c’è da disputare ancora una giornata, e lo si farà con i giocatori contati. Questa “morìa” sarà peggiore anche per i Fantallenatori, i quali non hanno un organico così vasto come quello dei club di serie A, e che per questa giornata troveranno tantissima difficoltà a mandare in campo 11 titolari.

Le difficoltà arrivano principalmente perchè i calciatori più acquistati di solito sono quelli delle big, ma oltre ai soliti noti indisponibili, questa settimana potrebbero aggiungersi Nedved e Grygera nella Juventus (che già aveva 7 big fuori), Stankovic e Materazzi nell’Inter (a cui mancavano già 3 big) e Pirlo e Seedorf nel Milan, più Zambrotta e Ambrosini squalificati e Kakà sempre con un punto interrogativo immenso. Ma anche le piccole non stanno messe meglio.

Fantacalcio: domina il Cagliari bene gli interisti

Un altro calciatore interessante è spuntato nella giornata numero 10 del Fantacalcio. Il giovane danese del Palermo, Simon Kjaer, inserito tra i difensori, è un centrale atipico, dato che passa più tempo in attacco che a ricoprire il ruolo da difensore. Questa sua caratteristica potrebbe favorire molti Fantallenatori che, mettendolo in campo, si ritroverebbero quasi con una punta in più, e considerando che il suo valore in Fantamilioni è ancora 1, è un’occasione da cogliere al volo.

In questa giornata sono due le squadre dominatrici: una è l’Inter, e di questo non ce ne stupiamo. Due terzi dei difensori sono i suoi, e i voti sono stati tutti abbastanza alti. L’altra è il Cagliari, con ben 3 rappresentanti nella top 11, un evento per una squadra che punta alla salvezza, più unico che raro.

Serie A 2008/2009: Cagliari

Ha cambiato poco il Cagliari quest’anno. Solo 5 acquisti fino a questo momento, dovuti ovviamente alla politica societaria che non può permettersi grandi colpi di mercato. La società sarda è stata molto attiva soprattutto nel mercato di uscita, dove ha lasciato andar via il suo gioiellino, Pasquale Foggia, ormai in rotta con l’ambiente rossoblù.

Sono arrivati in compenso molti giovani interessanti dalle categorie inferiori, soprattutto dalla Serie B, da sepre serbatoio di talenti che poi esplodono nella massima serie, ma anche dalla C. L’acquisto più interessante è Lazzari, ex Atalanta, che può giocare sia come punta che come centrocampista, prelevato dal Grosseto.

Fantacalcio: domina Atalanta-Livorno, 4 su 11 vengono da questa partita

Dalle stelle alle stalle si potrebbe dire. In questa giornata in cui sono andati in gol molti dei big del campionato italiano (almeno quelli non infortunati), molti di essi sono stati superati da chi non te l’aspetti, e cioè giovani promesse o calciatori di seconda o terza scelta, che hanno avuto la fortuna di trovarsi al posto giusto e al momento giusto, e soprattutto di avere un costo in Fantamilioni inferiore rispetto ai loro colleghi, e quindi un vantaggio per quanto riguarda la Fantaformazione.

Il dato interessante è che molti dei big stanno crollando con il prezzo (mi riferisco agli infortunati come Ibra e Totti che valgono circa un terzo in meno rispetto a prima, ma anche a chi gioca sempre, come Trezeguet e Materazzi, il cui costo dall’inizio della stagione è calato di almeno 10 Fantamilioni), mentre anche giocatori di squadre di bassa classifica, e in questo caso anche ultima in classifica, possono vantare la presenza nella top 11.

Fantacalcio: stanchezza da coppa la vera incognita

Giornata fondamentale la 33esima di serie A. Questa sarà una di quelle giornate in cui regna l’incertezza più totale e in cui tutto può veramente succedere. Personalmente proverò ad indicare quali saranno i giocatori più opportuni da schierare, ma le variabili sono veramente tante, e quindi sarà difficile prevedere ciò che accadrà.

Prima variabile sarà sicuramente l’impegno di coppa. La Fiorentina viene da una difficile trasferta in Olanda, e da una partita giocata al massimo per 90 minuti, con gli stessi giocatori che scenderanno in campo contro l’Inter, ad eccezione di Donadel squalificato.
Difficile anche il recupero della Roma, che al contrario della Fiorentina, ha il morale sotto i tacchetti, e come i viola, viene da un viaggio oltremanica per niente rilassante. Ai guai giallorossi dobbiamo aggiungere anche l’incertezza sulle condizioni di Totti, che deciderà all’ultimo momento se scendere in campo, e quelle di Aquilani e Cassetti, non al meglio.