Inter
Si rivedono Gila e Bobo

Questa strategia, che non sempre paga, è quella che probabilmente in questa giornata darà i migliori frutti.
Da Banega a Giovani: i talenti da tenere d’occhio

19^ giornata: emergenza difesa

Adriano c’è: l’Imperatore non abdica!

Chi vuole la coppa Italia?

Michel Platini ce l’ha fatta: addio al G14

Lucarelli firma col Parma, Amauri conteso tra Juve e Milan
Nel primo pomeriggio di ieri, è arrivata l’ufficialità dell’acquisto dell’ex bandiera del Livorno Cristiano Lucarelli, che da tempo aveva espresso il proprio desiderio di ritornare in Italia. Si è trattato di una trattativa complessa dato che allo Shakhtar Donetsk, dove si era trasferito la scorsa estate, Lucarelli godeva di forti benefici fiscali, tanto da percepire circa 4 milioni di euro a stagione dal club ucraino, cifra decisemante superiore al budget a disposizione del Parma. Per poter giocare con gli emiliani, Lucarelli ha dovuto quindi ridursi l’ingaggio, firmando per 3 anni e mezzo a circa 1 milione e mezzo di euro all’anno.
Ma non è il solo acquisto importante del Parma: il presidente Tommaso Ghirardi, ha infatti soffiato al Palermo la punta brasiliana Tullio De Melo, che si trovava ad un passo dalla firma con i rosanero. Non c’è ancora nulla d’ufficiale, nessuna firma, ma sembra proprio che il Parma sia in netto vantaggio per assicurarsi il centravanti del Le Mans a Giugno.
Trattative nel mercato di riparazione
18^ giornata: i nostri Fantaconsigli

Gli alti e i bassi del Fantacalcio

Adriano: un anno da dimenticare
Inizio anno: tempo di bilanci e di buoni propositi per tutti, calciatori compresi. Il 2007 ha tanti motivi per essere ricordato: dallo scudetto vinto sul campo dall’Inter (anche se aiutata dalle
L’Inter crociata rischia i tre punti
Perdere sul campo e chiedere la vittoria a tavolino è prassi abbastanza usuale nel mondo del calcio. Ovviamente lo si fa solo in casi ritenuti gravissimi, quali l’ impossibilità di concludere
Adriano bissa il Bidone d’Oro
Luther Blisset, chi era costui? Silenzio generale immaginiamo. Eppure è ricordato come il più grande bidone della storia del calcio. Arrivato al Milan dall’Inghilterra, preceduto da una fama di strepitoso