Sorteggio Champions League 2012/2013, le quattro fasce

Con il ritorno dei preliminari che si è concluso ieri sera abbiamo il quadro completo delle 32 squadre che si disputeranno la Champions League 2012/2013. Per l’Italia ci saranno purtroppo soltanto due squadre, vista l’eliminazione ai rigori dell’Udinese, e cioè il Milan e la Juventus. I rossoneri, grazie ad un ranking Uefa migliore, sono stati inseriti in prima fascia, quella delle teste di serie. La Juve che invece manca dall’Europa da troppo tempo e non raggiunge traguardi importanti da prima di Calciopoli è stata piazzata in terza fascia.

Champions League: sarà Milan-Barca, Napoli nel girone impossibile, bene Inter

 I sorteggi per i gironi di Champions League vedono solo l’Inter tra le teste di serie, mentre il Milan è inserito nella seconda fascia ed il Napoli è nell’urna di quarta fascia.  I pericoli maggiori derivavano dal Manchester City che il Napoli non è riuscito a evitare, e dai campioni tedeschi del  Borussia in quarta. L’Inter è stata inserita nel gruppo B come testa di serie e conferma la sua fortuna nei gironi. Tra le squadre di seconda fascia gli capita il Cska Mosca, sicuramente una delle meno pericolose di quella fascia. Le altre due squadre che affronterà saranno  il Lille e il Trabzonspor. Meglio era difficile attendersi.

Il Milan invece è finito nel Gruppo H con l’unico avversario che nessuno avrebbe voluto: il Barcellona campione uscente. Oltre a loro due, favorite per il passaggio di turno, ci saranno due squadre facili: il Bate Borisov e il Viktoria Plze. Qualificazione per l’italiana e per la spagnola che sembra scontata.

Champions League: Twente e Werder fanno un regalo all’Inter, Raul entra nella storia

Foto: AP/LaPresse

Una serata che sembrava essere serena per l’Inter si è rabbuiata negli ultimi 5 minuti. Per sua fortuna però può di nuovo rasserenarsi dopo il fischio finale perché la squadra di Benitez si trova al primo posto con un distacco incoraggiante sugli avversari. Oltre a staccare il Tottenham, che se non dovesse vincere nella gara di ritorno non dovrebbe più “infastidire” il primato dei nerazzurri, rimangono indietro anche Twente e Werder Brema che si annullano a vicenda.

La gara tra le due pretendenti al secondo posto posto infatti è una noia mortale per 75 minuti in cui non accade nulla, e si accende solo nel finale quando Janssen porta in vantaggio gli olandesi. Ma passano 5 minuti, Arnautovic entrato da poco pareggia e gli assalti finali non hanno un seguito, così che entrambe le squadre rimangono a soli 2 punti e vedono l’Inter scappare via.

Champions League: altro pari nel girone dell’Inter, show Barcellona (video)

Tutto sommato è andata bene all’Inter dato che, nonostante il pareggio in casa del Twente, la situazione in classifica non cambia, visto il pareggio (sempre per 2-2) delle avversarie del girone. Siamo ancora alla prima giornata ed i valori visti in campo non sono da prendere come modelli, ma gli osservatori nerazzurri avranno imparato molto da Werder Brema-Tottenham, visto che entrambe le squadre hanno mostrato il loro lato migliore in un tempo e quello peggiore nell’altro a parti invertite.

Cominciano bene gli inglesi i quali, nonostante le tante assenze, approfittano di un Werder un po’ addormentato che si affida troppo a Marko Marin che, a differenza della splendida gara contro la Sampdoria, non è in serata. E così nel primo tempo gli Spurs vanno in gol due volte grazie a Crouch (la prima in collaborazione con il difensore Pasanen), immarcabile sui cross dal fondo. Dopo 18 minuti il risultato è sullo 0-2 ed il Tottenham avrebbe l’opportunità di chiuderlo, ma a fine primo tempo subisce la rete di Almeida che riapre tutto. Marin pareggia ad inizio ripresa ed il Werder sale finalmente in cattedra, anche se le occasioni migliori capitano sui piedi ruvidi di Crouch che non inquadra più la porta.

Champions League: gironi di ferro per Inter e Milan, abbordabile quello della Roma

L’Inter ed il Milan partivano dalla urna numero uno, quella delle teste di serie, ma purtroppo sono capitati nei gironi più difficili tra gli 8 della Champions League. E così l’ironia della sorte ha voluto che la Roma, nonostante partisse dall’urna numero 2, beccasse un girone piuttosto abbordabile.

I campioni d’Europa dell’Inter infatti hanno pescato il Werder Brema che ha appena eliminato la Sampdoria, ma soprattutto la squadra più insidiosa di quelle dell’urna 3, il Tottenham. La vittima sacrificale invece si chiama Twente, ma spuntarla tra le altre sarà davvero dura.