Poche certezze dopo il sorteggio dei gironi di qualificazione in vista della fase finale dei Mondiali 2014 in svolgimento in Brasile. La prima, lo ribadisce il presidente della Federcalcio, Giancarlo Abete, appena dopo l’estrazione dei gruppi (Italia nel girone B con Danimarca e Repubblica Ceca), è che quello degli Azzurri è
Dove per normale, con ogni evidenza, si intende abbordabile, alla portata. A caldo, sembra difficile pronunciarsi diversamente: non solo perchè, come ribadisce Abete
“non abbiamo incrociato la Russia e la Francia, che erano le squadre che fondamentalmente si volevano evitare, perchè ritenute le più impegnative nella seconda fascia”,
Il girone di qualificazione dell’Italia per l’accesso alla fase finale dei Mondiali 2014 in programma in Brasile
GRUPPO B: Italia, Danimarca, Repubblica Ceca, Bulgaria, Armenia, Malta
Vederlo così, Cesare Prandelli, in quella sua espressione concentrata, fa sempre ben sperare. Circondato dai palloni, il Ct (in una foto di archivio) sa già che neppure un appello andrà disatteso. La voglia di riscattare un Mondiale – quello sudafricano – cominciato male e finito peggio è enorme e, passando per il tecnico azzurro, arriva a coinvolgere ciascuno di noi. Nel corso della definizione delle sfide di qualificazione che spetteranno all’Italia, l’urna è stata apparentemente benevola. Già dirlo porta male, vero, ma non si può non fare finta che lo spauracchio che temevamo (ovvero, pescare la Francia) è stato a conti fatti scongiurato e – purtroppo per i Galletti – riscattare l’altrettanto pessima figura transalpina del 2010 vorrà dire dover affrontare niente meno che i campioni della Spagna. In Brasile, intanto, Prandelli non c’era: in delegazione per il tricolore c’erano i vertici federali.
Sorteggio dei gironi eurpei di qualificazione per la fase finale dei Mondiali di calcio del 2014, Brasile.
GIRONE A: Galles, Macedonia, Scozia, Belgio, Croazia, Serbia GIRONE B: Repubblica Ceca, Danimarca, Bulgaria, Armenia, Malta, ITALIA GIRONE C: Irlanda, Austria, Far Oer, Kazakisthan, Germania, Svezia GIRONE D: Ungheria, Romania, Estonia, Andorra, Olanda, Turchia GIRONE E: Svizzera, Albania, Cipro, Islanda, Norvegia, Slovenia GIRONE F: Israele, Irlanda del Nord, Arzebaijan, Lussemburgo, Portogallo, Russia GIRONE G: Bosnia, Lituania, Lettonia, Liechtenstain, Grecia, Slovacchia GIRONE H: Montenegro, Ucraina, Polonia, Moldavia, San Marino, Inghilterra GIRONE I: Francia, Bielorussia, Georgia, Finlandia, Spagna
La cornice è quella tutta carioca di Rio de Janeiro, emblema per antonomasia di un Brasile festante e ansioso di prestare la propria terra allo svolgimento dell’edizione 2014 dei Mondiali di calcio. Rappresentanze con i colori nazionali sono giunte da ogni dove perché l’evento è tale da richiamare l’attenzione degli Stati di ogni continente: il sorteggio dei gironi di qualificazione in vista della fase finale, in programma tra tre anni, consente di ritrovare – in un’estate contrassegnata dall’assenza di manifestazioni di grande entità – l’entusiasmo che gli amanti del pallone possono in questo periodo riversare solo sul calciomercato e sulle amichevoli di preparazione.
Panoramica sulla privacy
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Cookies strettamente necessari
Cookies strettamente necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.
Terze parti
This website uses Google Analytics to collect anonymous information such as the number of visitors to the site, and the most popular pages.
Keeping this cookie enabled helps us to improve our website.
Please enable Strictly Necessary Cookies first so that we can save your preferences!