Inter a rischio Calciopoli 3: irregolarità col Genoa, revoca di scudetto e Coppa Italia

Brutte notizie per i nerazzurri Nella giornata di ieri sono arrivati nelle sedi di Inter e Genoa 4 deferimenti, due per le società e due per i loro presidenti (Moratti e Preziosi), che potrebbero stravolgere l’intera stagione 2009-2010.

Il problema riguardava la trattativa che ha portato Thiago Motta e Diego Milito all’Inter. Il presidente nerazzurro e quello genoano hanno portato avanti l’affare insieme, ma Preziosi non avrebbe potuto, visto che era sotto squalifica per 5 anni, e durante il periodo di squalifica un presidente non può avere nulla a che fare con la gestione societaria. Per capirci, è come se un calciatore squalificato scendesse in campo. Come in questo caso la partita verrebbe considerata nulla, allo stesso modo verrebbe annullata la trattativa che ha portato i due giocatori a Milano, e di conseguenza tutte le partite in cui almeno uno dei due è sceso in campo. In pratica tutte.

Il Napoli vuole Fred e pensa a uno scambio Gargano-Bocchetti col Genoa

 I dirigenti del Napoli sono al lavoro per costruire una squadra che possa puntare alla qualificazione in Champions League. Su indicazione dell’allenatore Walter Mazzarri, la società partenopea vuole portare sotto al Vesuvio un attaccante e un difensore: il brasiliano Fred e Salvatore Bocchetti del Genoa, a cui andrebbe il centrocampista Gargano.

Fred:

Con Denis sul piede di partenza, il Napoli ha puntato diritto su Fred, attaccante del Fluminense, che costa 6 milioni di euro. L’acquisto dell’ex Lione è subordinato alla cessione del portiere Navarro, che attualmente occupa l’ultimo posto disponibile in materia di extracomunitari in rosa.

Recuperi Serie A: pareggio tra Genoa-Bari e Bologna-Atalanta

Bologna – Atalanta 2-2

Genoa – Bari 1-1

Era il 20 dicembre dello scorso anno e su molti campi del Belpaese si decideva di non giocare per le pessime condizioni dei vari campi. Oggi sono andati in scena due recuperi di quella giornata “dimezzata”, ma la situazione di classifica è rimasta più o meno la stessa per le compagini impegnate.

Bologna ed Atalanta hanno dato vita ad una gara spettacolare nel punteggio, con i padroni di casa chiamati a gestire un doppio vantaggio (grazie alla doppietta del solito Di Vaio), ma non abbastanza scaltri da portare a casa i tre punti. Gli orobici infatti riuscivano a rimontare con Manfredini e Chevanton, confermando quanto di buono fatto la scorsa domenica, quando battevano la Lazio per tre reti a zero. La situazione di classifica resta critica per entrambe le formazioni, con l’Atalanta che sale a 17 ed il Bologna che si porta a 20.