Ranieri esalta Totti

Totti-Ranieri, un rapporto non proprio idilliaco in questo inizio stagione, con il capitano che più volte si è ritrovato a mugugnare per alcune scelte dell’allenatore. Ma non c’è medicina migliore

Prandelli: Totti-Cassano? Si può fare

Il suo uomo di maggior talento, Antonio Cassano, ha espresso qualche tempo fa il desiderio di giocare ancora una volta con l’amico Totti, magari in una gara amichevole della Nazionale. E il ct Cesare Prandelli non è rimasto insensibile alle richieste del numero 99 doriano, impegnandosi a fare quanto possibile per esaudirne il desiderio:

Troppo tardi per vedere Totti e Cassano insieme? Non è mai troppo tardi e se ci sarà l’occasione, un’amichevole importante, potremmo pensarci. L’idea di vederli ancora assieme potrebbe trasformarsi in una bella serata, con due amici che si ritrovano. Dobbiamo vivere il calcio in maniera sincera, senza alimentare le polemiche.

Fantacalcio: tra Roma e Inter può spiccare Totti

Cominciano ad aumentare gli infortuni, e quando si gioca una volta ogni tre giorni le panchine corte si fanno sentire, specie nelle piccole squadre. La prossima giornata di campionato potrebbe far tornare un po’ la serie A nei ranghi del normale, e per questo, a parte la super-sfida Roma-Inter, si può puntare su quei giocatori delle big che fino a questo momento hanno deluso le aspettative, ma che hanno il ritmo dei match ravvicinati che quelli delle piccole non hanno.

Puntare dunque sulla Juventus a seguito di una reazione d’orgoglio che i tifosi bianconeri sperano non si sia spenta dopo il triplice fischio della partita con il Palermo, ma anche sulla Fiorentina in crescita che affronterà un Parma senza Giovinco.

Totti-Ranieri, firmata la pace

C’era aria di tensione in casa-Roma, dopo un inizio di stagione non proprio esaltante, con un pareggio e tre sconfitte (considerando anche la finale di Supercoppa), conditi da prestazioni non sempre all’altezza di una grande squadra. Ad aumentare il dissapore erano state le dichiarazioni di capitan Totti, in guerra aperta con l’allenatore, per via di un gioco considerato “catenacciaro” e poco sbilanciato in avanti.

Parole che avevano portato la società a tappare le bocche dei giocatori, impedendogli di parlare fino al termine di Roma-Bologna di domenica prossima. Ma proprio oggi il capitano giallorosso è tornato a parlare, non per lamentarsi della tattica di mister Ranieri, ma per dichiarare la pace con l’allenatore:

Il dialogo di un calciatore con il proprio allenatore è quotidianità e ancor più se sei il capitano della squadra: questo sempre, indipendentemente dagli andamenti e dai risultati. E’ una comunicazione giornaliera e costante.

La Roma è in silenzio stampa

Bocche cucite in casa Roma, dopo la debacle in quel di Monaco di Baviera e le dichiarazioni di Totti nel dopopartita. Il capitano giallorosso era stato sostituito durante la gara

Totti incoraggia Riise

Il ritorno al calcio giocato è lontano ancora qualche settimana e per ora John Arne Riise deve accontentarsi di guardare le partite in tv, come ha fatto ieri sera, quando

Totti ricorda Franco Sensi

Sono trascorsi due anni dalla scomparsa di Franco Sensi, storico presidente giallorosso, innamorato della Roma come pochi altri nella Capitale. Due anni difficili per la società, passata attraverso contestazioni (specie

Neymar ed il cucchiaio mancato (video)

E’ considerato uno degli astri nascenti del calcio brasiliano e, nonostante i suoi 18 anni, molti club fanno la fila per assicurarsene le prestazioni. Il Chelsea sarebbe disposto a mettere sul tavolo della trattativa qualcosa come 20 milioni di euro per portarlo a Londra, ma il presidente del Santos non vuole proprio saperne di liberarsi del suo giovane talento. Parliamo di Neymar, l’attaccante che Pelè ha indicato come suo successore e che Dunga invece non ha neppure preso in considerazione per i mondiali sudafricani, attirandosi parecchie antipatie.

Un vero fuoriclasse, dunque, sebbene abbia ancora molto da imparare, specie per quanto riguarda l’esecuzione dei calci di rigore. La riprova? Basta guardare cosa ha combinato nella gara contro il Vitoria, quando – dopo aver realizzato la rete del vantaggio per il Santos – si è procurato un calcio di rigore, presentandosi poi sul dischetto. E allora? E allora cucchiaio alla Totti, ma con esito completamente diverso>: il portiere avversario non è caduto nella trappola ed è rimasto in piedi fino alla fine, parando agevolmente il tiro. Insomma, una figuraccia colossale! Vogliamo fargli vedere come si calcia un rigore a cucchiaio?